}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Tonno zero sprecco, la sostenibilità come elemento centrale.

Tonno zero sprecco, la sostenibilità come elemento centrale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/01/2015 | 20:36

Il tonno è probabilmente il pesce più presente sulla nostre tavole. In scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto: nella pasta, come secondo, come elemento che arricchisce le insalate.

Soprattutto quello naturale aiuta nelle diete, essendo un pesce abbastanza magro. Una volta i "samurai" consideravano il tonno cattivo da mangiare, mentre ora, proprio in Giappone, è uno dei pesci più consumati.

Era il 1903 quando la penuria di sardine costrinse un conservificio a inscatolare le "alalunghe" (Thunnus alalunga), una specie di tonno senza valore commerciale. Ma da allora il tonno in scatola divenne un cibo incredibilmente popolare, aprendo la strada all’industria del tonno.

Ogni giorno nello stabilimento ASDOMAR di Olbia vengono lavorate 50 tonnellate di tonno con zero scarti.
Questa infografica spiega come viene utilizzata la materia prima e come è stato raggiunto questo obiettivo.

Tonno-Zero-Spreco-420x379

6 ricette con il tonno:

1.- Tonno agrodolce con cipolle rosse.

2.- Spezzatino di tonno ai peperoni.

3.- Tonno alla calabrese.

tonno alla calabrese

4.- Spaghetti al finocchietto con tonno.

5.- Tonno grigliato all'aglio.

6.- Linguine al tonno fresco con fichi e pomodorini secchi.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ruote salsiccia e pomodoro, un primo piatto piccante e di carattere.
    24.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone ruote 320 g salsiccia 250 g passata di pomodoro 200 g vino bianco 1/2 bicchiere cipolla 1 peperoncino pecorino grattugiato parmigiano grattugiato olio extravergine d'oliva sale Se avete voglia di un primo piatto piccante e di carattere,…
  • Vellutata di triglie con crocchettine di riso.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Triglie già eviscerate e pulite 1 kg Scalogno 1 Porri 2 Carote 2-3 Concentrato di pomodoro 50 g Vino bianco 1 bicchiere Panna fresca 1 dl Aglio 1 spicchio Erba cipollina qualche stelo Olio extravergine di oliva Sale Per le crocchettine: …
  • Fusilli alla rusticana
    09.01.2010 - 0 Comments
    Questo ragù è ottimo preparato anche con polpa di agnello oppure con agnello e vitello insieme.Ingrediente Principale:Fusilli - Polpa di vitello - Peperone rossoRicetta per persone n.4Note:598 calorie a personaIngredienti320 g di fusilli250 g di polpa di vitellouna carotauna cestola di sedanouna…
  • Ricette di Carnevale: roule' di tacchino tricolore.
    27.02.2017 - 2 Comments
    Vogliamo ispirarti con una selezione di piatti saporiti all’insegna della tradizione e del divertimento, tipico di questa festa. Nelle prossime pagine trovi una lista completa e gustosa di tutti quei piatti tipici che rendono il Carnevale una delle feste più amate di sempre. Antipasti, primi…
  • Come preparare deliziosi involtini di melone con prosciutto e mozzarella.
    24.09.2017 - 2 Comments
    Prosciutto e melone è un’accoppiata estiva molto gustosa che unisce il sapore fresco e dolce di questo frutto a quello più saporito del salume. Il suo profumo stuzzica l’appetito e invoglia la sua degustazione. Per prepararlo occorrono pochissimi minuti e altrettanti semplici ingredienti:…
  • Nidi di salmone profumati all’erba cipollina.
    04.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di filetti di salmone 1 grosso porro 1 dl di vino bianco secco 7 steli di erba cipollina 1 dl di panna da cucina 15 g di burro 2 limoni sale pepe Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato…
  • Vassoio di smørrebrød assortiti.
    23.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone 1 crostone di pane rustico 1 uovo di gallina 1 cucchiaio di uova di trota salmonata o di salmone 1 cucchiaino di uova di aringa o di altro pesce 1 spicchio di limone erbe aromatiche Smørrebrød è una preparazione tipica della…
  • Minestra di castagne preparazione che unisce la dolcezza delle castagne alla sapidità propria della minestra.
    05.11.2012 - 0 Comments
    Una zuppa dal sapore delicato e dall’aroma autunnale. Un primo piatto a base di castagne e riso: la minestra di castagne. Ingredienti principali: castagne secche     latte  riso Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: 250 g di castagne…
  • Baccalà alla Livornese, ottimo secondo piatto della tradizione italiana.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà di Norvegia già ammollato 1 kg Farina q.b. Olio per friggere Aglio q.b. Pomodoro q.b. Prezzemolo q.b. Il baccalà alla livornese è un ottimo secondo piatto della tradizione italiana a base di baccalà. Semplice e veloce da preparare, è…
  • Bocconcini di tacchino alle castagne, cachi e e frutta secca.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bocconcini di sovracoscia di tacchino 600 g Castagne 400 g Frutta secca 100 g Cachi maturi 3 Farina 2 cucchiai Burro 1 noce Cognac 1 cucchiaio Spicchi di aglio 2 Prezzemolo 1 ciuffo Foglie di alloro 2-3 Vino bianco 1 bicchiere Olio…

I miei preferiti