}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Pollo alla romana con ratatouille di verdure.

Pollo alla romana con ratatouille di verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/01/2015 | 10:56

  • Ingredienti: per 4 persone

Per il pollo alla romana:

Pollo ruspante disossato 1
Aglio olio e peperoncino q.b.
Origano secco q.b.
Pomodori pelati 1 kg
Vino bianco 1 bicchiere
Sale e pepe q.b.

Per la crema di guarnizione:

Peperoni (giallo, rosso e verde) 3
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.

Per la ratatouille:

Melanzane q.b.
Zucchine q.b.
Pomodorini q.b.
Radicchio q.b.

Il pollo alla romana è una ricetta tipica reinterpreta in una bella presentazione con una ratatouille di verdure. Seguiamo passo passo la ricetta per imparare a fare un ottimo pollo alla romana.


Pollo alla romana con ratatouille di verdure

Preparazione: 20’

Cottura: 40’

  • Per il pollo alla romana.
  • Disossare un pollo intero lasciando la pelle.
  • Mettere a rosolare il pollo a fuoco vivo con olio e aglio intero, finché la pelle non si è colorato uniformemente. (il petto va messo a cuocere prima e andrebbe tagliato a metà).
  • In seguito aggiustare di sale, pepe e peperoncino e sfiammare con il vino bianco, una volta evaporato il vino aggiungere il pomodoro pelato parzialmente rotto con le mani, aggiungere infine l'origano.
  • Far andare la cottura del pollo per mezz'ora.
  • Per la ratatouille di verdure.
  • Nel frattempo mettere al forno i peperoni per mezz'ora ad alta temperatura, tirarli fuori e metterli in un sacchetto di carta, ben chiusi.
  • Una volta freddi, spellarli e frullarli con polo olio, sale e peperoncino, distinguendo i tre colori in tre diversi contenitori e mettere in frigo ad addensare.
  • Tagliare a dadini le verdure e lasciarle andare in padella fino a cottura.
  • Per la composizione del piatto.
  • Quando il pollo è ben cotto (la carne si sfalda leggermente), mettere al centro del piatto con la salsa a specchio precedentemente frullata, guarnire con origano fresco o maggiorana e intorno al piatto alternate gocce di peperone nei tre diversi colori.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cous Cous con verdure e pollo.
    27.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g cous cous 2 melanzane 1 scatoletta di mais 1 peperone 1 petto di pollo pomodorini (circa 8) sale qb elimina olio extravergine d'oliva Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa…
  • Fragoline di bosco con menta.
    26.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cestini di fragoline di bosco 70 g di zucchero 16 g di gelatina in fogli 1 mazzetto di menta fresca 12-15 grani di pepe di Szechuan 1 cucchiaio di zucchero a velo olio extravergine di oliva per friggere Il pepe di Sichuan è una…
  • Scampi picantini con avocado.
    24.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scampi - Avocado - Pomodori - Erba cipollina - Peperoncino fresco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 kg di scampi2 pomodori non molto maturiun avocado3 cucchiai di succo di…
  • Speciale Halloween: Zucca in agrodolce.
    31.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco zucca in agrodolce. Ingredienti: per 4 persone 1Kg di zucca "rossa" 1 bicchiere di aceto di vino 25-30 foglie di menta fresca 6 spicchi di aglio 2 cucchiai di zucchero olio extra vergine…
  • Sella di cinghiale al finocchietto selvatico e tomino.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Sella di cinghiale 500 g Finocchietto selvatico 1 mazzetto Gambo di sedano 1 Cipolla di tropea 1 Carote 2 Tomini 4 Pangrattato q.b. Chiara d'uovo 1 Grumello 1 calice Brodo vegetale 1 mestolo Farina 00 1 cu cchiaio Burro 1 noce Olio evo q.b. Sale…
  • Pizza alla yucca improvvisata
    10.01.2024 - 0 Comments
    Ciao amici. Ieri sera è stata una notte di voglia di casa. Mia moglie e mia figlia non vedevano l'ora di mangiare una pizza al formaggio yucca per cena, qualcosa che faccio di tanto in tanto tanto per cambiare. Ma questa volta c'è stato un piccolo problema, non avevamo né ketchup né senape. Quindi…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente greche.
    18.03.2012 - 1 Comments
    Chi ha visto uno dei film più divertenti degli ultimi anni, “Il mio grosso grasso matrimonio greco” (2002) ricorderà certamente il brindisi gioioso con cui veniva accompagnato ogni bicchierino di ouzo. Così come avrà ben presente la rumorosa, cordiale ospitalità della famiglia Portokalos, il…
  • Timballini di riso con spezzatino ai funghi.
    08.12.2008 - 0 Comments
    I timballi sono specialità culinarie cotte al forno in un apposito stampo per essere serviti sformati. Diversi possono essere gli ingredienti, sempre molto ricchi: dalla pasta al riso, carni, pollame, ecc. Talvolta vengono preparati mettendo gli ingredienti all'interno di pasta sfoglia o pasta…
  • Tortellaci di patate e stracchino con ragù di salsiccia.
    16.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  3 uova 300 g farina per sfoglia 300 g patate lessate 150 g  stracchino 100 parmigiano reggiano  qualche cucchiaio per condire i tortellacci cotti 1 uovo sale e noce moscata Per il ragú: 250 g salsiccia 1 cipolla bionda 1…
  • Riso morbido con cavolfiore e baccalà.
    10.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 400 g di riso 400 g di cavolfiore 200 g di baccalà 3 spicchi di aglio 1 bustina di zafferano olio extravergine di oliva sale I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido…

I miei preferiti