}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pesto di fave, vongole e pomodorini.

Pesto di fave, vongole e pomodorini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/01/2015 | 12:45

  • Ingredienti: per 4 persone

Fave fresche sgusciate 300 g
Scalogno 1
Vongole 100 g
Pomodorini freschi 150 g
Zucchero 40 g
Aglio 1 spicchio
Sale 1 pizzico
Prezzemolo 1 mazzetto
Olio 2 cucchiai
Pecorino romano 50 g
Uova 1

A primavera non c’è niente di meglio che sgranocchiare le fave. Ma le fave sono ottime non solo da mangiare nella classica abbinata fave e pecorino ma anche a mo’ di pesto. In questa ricetta vi propongo un mix esplosivo: fave, vongole e pomodorini confit, in un pesto davvero niente male.


Pesto di fave, vongole e pomodorini

Preparazione: 20’

Cottura: 40’

  • In un pentolino rosolare olio e scalogno tritato, poi unire le fave private della buccia e dopo pochi minuti coprire con acqua ed abbassare la fiamma.
  • Lasciare cuocere per 20 minuti e quando le fave saranno ben cotte frullarle con un frullino ad immersione ottenendo una crema morbida ed omogenea, regolare di sale e tenere in caldo.
  • Nel frattempo tagliare i pomodorini a metà, metterli su una teglia da forno e cospargerli con lo zucchero, qualche fettina di aglio ed un pizzico di sale, cuocerei a 200 gradi per 15 minuti in forno preriscaldato.
  • Per finire mettere le vongole crude in un pentolino con un cucchiaio di olio, uno spicchio d'aglio e qualche gambo di prezzemolo, coprire con coperchio e cuocere per cinque minuti, fino a che le vongole non saranno aperte, ricavare poi in sughetto che avranno ceduto in cottura e tenerlo da parte.
  • A questo punto mettere la crema di fave in un piatto da zuppa, al centro guarnire con qualche vongola aperta, qualche pomodorino cotto al forno ed infine irrorare con il sughetto delle vongole.
  • Guarnire con prezzemolo tritato e servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Reginette con carciofi, fave e prosciutto crudo
    13.06.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti d'acciuga - Mozzarelle - Uova - Olive nere Ricetta per persone n. 4 Note: 665 calorie/porzione Ingredienti …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Lasagne alla zucca.
    02.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • Orecchiette con fagioli e cozze.
    15.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette- Fagioli - Cozze - Cipolla - Pomodori pelati Ricetta per persone n. …
  • Arrosto di cervo della Nuova Zelanda con condimento a base di ciliegie, pere arrostite e insalata di rucola in cestini di Parmigiano.
    01.10.2012 - 1 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Insalata d’orzo con zenzero, zucchine e gamberetti alla paprica dolce.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 gr di orzo perlato 6 zucchine piccoline 100gr di gamberetti 2 cucchiai di paprika dolce 2cm di zenzero fresco olio evo q.b. sale e pepe q.b. Oggi vi propongo una deliziosa insalata d’orzo, cereale ricco di proprietà benefiche, con…
  • Rotolo di spinaci con crema di formaggio.
    31.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spinaci surgelati - Wurstel di suino - Grana grattugiato - Robiola - Noce moscata Ricetta per persone n. 6 Note: 260 calorie a porzione Ingredienti 400 g di spinaci surgelati 6 wurstel di suino (150 g) 40 g di grana grattugiato 20 g…
  • Uova di nocciole con crema di sidro.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di nocciole sgusciate 180 g di ricotta 150 g di formaggio fresco spalmabile 40 g di mascarpone 1 dl di panna acida 1 dl di sidro Le nocciole sono un alimento molto energetico ad effetto rimineralizzante; per questo motivo sono molto…
  • I migliori cocktails: Acapulco.
    17.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Succo d'ananas - Succo di pompelmo - Fragola drink Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • Uova alla Bela Rosin, legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori
    25.02.2009 - 0 Comments
    Sono molti i piatti della cucina piemontese che portano dei nomi in qualche modo legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori. Il più noto è costituito dalle "uova alla Bela Rosin". La preparazione è molto semplice, basta infatti tritare…
  • Cheviche di pesce spada.
    21.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Polpa di pesce spada 250 g Lime 3 Coriandolo fresco 1 mazzo Cipolla rossa 1 Peperoncini verdi freschi 2 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Aceto q.b. Zucchero q.b. Un piatto tipico della cucina brasiliana e…

I miei preferiti