}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Seppie in insalata di sedano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/01/2015 | 18:54

Ingredienti: per 4 persone

Seppie già pulite 800 g
Sedano bianco 1 gambo
Olive taggiasche sott'olio 1 cucchiaio
Carote a julienne 200 g
Sedano rapa 1
Olio evo q.b.
Aceto balsamico q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Le seppie sono un ingrediente molto versatile. Possono essere gustate al sugo rosso o anche in una fresca insalata di sedano.

Se volete preparare un piatto fresco o un antipasto per una cena particolare a base di pesce, le seppie in insalata di sedano e aceto balsamico è la ricetta che fa per voi. Scoprite come preparare questo gustoso piatto di seppie.

Seppie in insalata di sedano

Preparazione: 15’

Cottura: 30’

  • Lessare le seppie e raffreddarle.
  • Tagliarle poi a julienne insieme al sedano rapa e al sedano bianco, unire le olive taggiasche, fare un emulsione con aceto balsamico e versarla sull’insalata prima di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tortano, torta pasquale salata.
    18.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone piccante - emmenthal - fontina - pecorino) 100 gr salame Napoli 2 uova sode sale pepe Il…
  • Risotto con branzino.
    19.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Branzino - Vino bianco Ricetta per persone n. 1 Note: Piatto unico che unisce i carboidrati di facile assorbimento del riso alle proteine di un pesce facilmente…
  • Speciale Halloween: gratin di zucca patate e salsiccia.
    28.10.2013 - 0 Comments
    Halloween, la notte delle streghe e dei fantasmi: per festeggiare al meglio, è d'obbligo la zucca. Che bontà il gratin di zucca patate e salsiccia. Assaggiatelo in mini porzioni, il vostro palato e i vostri ospiti, rimarranno incantati dal sapore di questo piatto. Ingredienti: per 4 persone …
  • Turbante di sgombro con lattuga e patate.
    26.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Filetti di sgombro 8 Patate 500 g Lattuga 200 g Fagioli corallo 300 g Pomodori rossi 600 g Sale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Un piatto facile, veloce ed economico: turbante di sgombro con lattuga e patate. Lo sgombro, ottimo pesce…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina aquilana.
    01.08.2013 - 0 Comments
    L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per secoli, fino a divenire un sicuro punto di riferimento nell’epoca della grande fioritura mercantile dei secoli XIV…
  • Piccatine agli agrumi glassate al miele di castagno.
    29.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Fesa di vitello 4 fette Limone 1 Arancia piccola 1 Vino bianco 1/2 bicchiere Farina bianca 00 q.b. Fecola di patate q.b. Burro chiarificato q.b. Miele di castagno q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Golosissimo secondo piatto queste piccatine agli agrumi…
  • Stracciatella alla lattuga, tipico piatto della cucina romana.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cespi di lattuga 3 uova 100 g di formaggio grattugiato 4 fette di pane biscottato 3/4 di brodo di dado sale La stracciatella è un tipico piatto della cucina romana, marchigiana e abruzzese, consistente in una zuppa a base di uova con aggiunta di…
  • Olive all’ascolana, antica ricetta nata intorno alla fine dell’800.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 40 grosse olive verdi in salamoia farina 2 uova pangrattato olio per friggere Le olive all’ascolana sono sicuramente il piatto tradizionale più rappresentativo della gastronomia Marchigiana, apprezzate e conosciute in tutto il…
  • Chorba frick (Zuppa di grano spezzato) piatto tipico della cucina algerina.
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Carne di pollo 500 g Cipolle 2 Pomodori 3 Concentrato di pomodoro 3 cucchiai Ceci lessati 200 g Paprika 1 cucchiaio Olio di oliva extravergine 1 cucchiaio Coriandolo q.b. Prezzemolo 1 mazzetto Grano spezzato 125 g Sale…
  • Cuscus vegetariano con salsa alla tahina.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di cuscus cotto 150 g di pomodori 150 g di zucchine 2 scalogni 1 peperone rosso 1 melanzana 1 cucchiaio di salsa di sesamo (tahina) olio extravergine di oliva timo per guarnire La tahina è un alimento…

I miei preferiti