}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tagliatelle con pisellini prosciutto e mascarpone.

Tagliatelle con pisellini prosciutto e mascarpone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/01/2015 | 10:48

  • Ingredienti: per 4 persone

Cipolla bianca piccola 1
Pisellini 100 g
Zucchina piccola 1
Fiori di zucca 6
Prosciutto cotto in un'unica fetta 100 g
Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
Sale q.b.
Pepe nero macinato al momento q.b.
Tagliatelle all'uovo 160 g
Mascarpone 3 cucchiai
Parmigiano reggiano grattugiato 2 cucchiai

Le tagliatelle con piselli, prosciutto e mascarpone sono un primo piatto veloce ma allo stesso tempo gustoso e invitante. Ci occorreranno pochi minuti per realizzare questa ricetta.

Tagliatelle con pisellini prosciutto e mascarpone

Preparazione: 10’

Cottura: 20’

  • Pulire la cipolla e tritarla finemente.

  • Ridurre il prosciutto cotto a cubetti. Scaldare il brodo.

  • In una padella mettere l'olio, la cipolla tritata, portarla sul fuoco e farla dorare a fiamma media.

  • Unire un paio di cucchiai di brodo vegetale e cuocere per 5 minuti.

  • Alzare la fiamma, unire i piselli e farli rosolare per un paio di minuti, quindi unite la zucchina tagliata a dadini.

  • Quindi unire un mestolo di brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e far cuocere a fiamma media scoperto per 12-15 minuti.

  • Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.

  • A fine cottura unire il prosciutto cotto, i fiori di zucca tagliati grossolanamente, mescolare e cuocere per un paio di minuti, quindi assaggiare e regolare eventualmente di sale.

  • Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, tenete da parte un mestolo di acqua di cottura.

  • Mettere le tagliatelle scolate nella padella del condimento assieme al mascarpone e mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.

  • Se risultassero troppo legate unire poca altra acqua di cottura della pasta tenuta da parte.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Vermicelli con carciofi e lardelli.
    16.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vermicelli 500 g Carciofi 5 Lardo di Amad 100 g Menta 2 rametti Pecorino romano grattugiato q.b. Aglio 1 spicchio Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Vermicelli con carciofi e lardelli: un primo piatto con un accostamento…
  • Arrosto di coniglio ripieno di asparagi, prosciutto e arachidi.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone. 1 coniglio già pulito e disossato (circa 800 g) 10 fette di prosciutto crudo 100 g di asparagi 30 g di arachidi 30 g di parmigiano reggiano 1 rametto di rosmarino 2 foglie di salvia 1 foglia di alloro 4 bacche di mirto 1/2 bicchiere…
  • Gelato alle castagne.
    04.12.2008 - 0 Comments
    La castagna è composta per circa il 50% da acqua, da carboidrati 45%, proteine, grassi, fibre e ceneri; discreta la presenza di minerali tra cui annoveriamo sodio, calcio, fosforo, magnesio, ferro, potassio, zinco, rame e manganese. Per quanto riguarda le vitamine troviamo: vitamina A, B1…
  • Orate al forno con le mandorle.
    31.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 orate da porzione 80 g di mandorle a filetti 30 g di aneto 1 limone olio extravergine di oliva sale Le carni bianche dell'orata sono molto apprezzate. Si presta a diverse preparazioni; eccellente soprattutto alla griglia, è…
  • Ciambella glassata con cuore alle noci.
    06.01.2011 - 2 Comments
    Gocce di colore per sfumature confetto e ingredienti scelti ad hoc. Sono i trucchi per dar vita a dessert golosi e di grande eleganza.Il contrasto tra la pasta soffice e il sottile strato croccante di glassa, crea un intrigante mix di saporiIngrediente Principale:Farina - Yogurt intero - Burro -…
  • Cannelloni su letto di bietole da costa.
    04.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di bietole da costa 300 g di polpa di vitello macinata 200 g di farina 80 g di formaggio di capra 60 g di grana grattugiato 10 g di burro 3 uova 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano 1 dl di besciamella 1 dl…
  • I migliori cocktails: Bacardi, ottimo cocktail a base di rum.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum. Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil. La composzione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella del Daiquiri; la versione con granatina è originaria degli Stati Uniti mentre la ricetta originale…
  • Cheesecake di bufala con gelatina di pomodoro.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Biscotti secchi salati (tipo tuc) 200 g Burro 50 g Robiola 250 g Mozzarella di bufala 700 g Erba cipollina 1 mazzetto Basilico 1 mazzetto Colla di pesce 4 fogli Passata di pomodoro 600 g Panna fresca q.b. Gin q.b. …
  • Sformato di riso e asparagi.
    27.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Asparagi - Mascarpone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Spiedini di mozzarella in carrozza.
    03.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trecciona di fiordilatte 1 Pancarrè 1 confezione Uova 3 Prezzemolo 1 mazzetto Acciughe sott'olio 1 vasetto Capperi sott'aceto 1 vasetto Latte q.b. Farina q.b. Pangrattato q.b. Olio di semi di arachide q.b. Olio extravergine di oliva…

I miei preferiti