}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Cupcakes al cioccolato pandistelle

Cupcakes al cioccolato pandistelle

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/01/2015 | 23:47

Ingredienti: per 24 cupcakes

Per i cupcakes:

Farina 300 g
Cioccolato fondente 75 g
Burro ammorbidito 125 g
Zucchero di canna 250 g
Uova 2
Cacao amaro in polvere 1 cucchiaio
Lievito per dolci 1 cucchiaino
Bicarbonato 1 cucchiaino
Vanillina 1 bustina
Sale q.b.
Stelline di zucchero q.b.

Per la crema al cacao:

Burro ammorbidito 150 g
Zucchero a velo 190 g
Cacao amaro in polvere 2 cucchiai
Panna 2 dl
Sale q.b.

Il cupcake al cioccolato per eccellenza: la ricetta dei cupcakes al pandistelle.

Per tutti gli amanti del cioccolato, una ricetta imperdibile che farà vibrare il vostro palato.

Preparate:

    2 stampi da 12 muffin
    pirottini di carta

Dedicatevi ora alla preparazione dei cupcakes al cioccolato pandistelle.

Cupcakes al cioccolato pandistelle

Preparazione: 25’

Cottura: 25’

  • Tagliate il cioccolato a tocchetti e fatelo fondere a bagnomaria con il burro.
  • Raccogliete le uova e lo zucchero in una ciotola e sbattetele fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • Aggiungete il cioccolato fuso e lavorate per 2-3 minuti.
  • Setacciate la farina e il cacao in polvere e miscelateli con il lievito, la vanillina, il bicarbonato e un pizzico di sale.
  • Aggiungete la miscela al composto preparato e amalgamate per un paio di minuti ancora.
  • Distribuite il composto negli stampi da muffin, rivestito con i pirottini di carta, mettete in forno a 180° C e fate cuocere per una ventina di minuti.
  • Trascorso il tempo, sfornate e lasciate raffreddare.
  • Intanto, preparate la crema al cacao:
  • raccogliete il burro, un pizzico di sale e lo zucchero in una ciotola e lavorate fino a ottenere una crema gonfia.
  • Al termine, incorporate anche il cacao amaro e la panna.
  • Spalmate i cupcakes con la crema al burro e completate con le stelline di zucchero.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Prova costume infografica alla mano.
    07.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Buoni sapori di Liguria, le flagranti sfoglie della torta pasqualina con i carciofi.
    22.03.2008 - 2 Comments
    Tra tutte le verdure i carciofi hanno il più alto livello di antiossidanti. Secondo l’USDA (U.S. Department of Agriculture) su 1.000 diversi tipi di cibi vegetali i carciofi sono al 7° posto per contenuto di antiossidanti. Queste sostanze, come è risaputo, sono uno dei principali mezzi per di…
  • Agnello gratinato con carciofi e fave.
    08.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Agnello 800 g Carciofi 6 Fave fresche 300 g Pancetta dolce stagionata 80 g Pecorino 50 g Parmigiano 50 g Rametto di rosmarino 1 Ciuffetto di salvia 1 Aglio 1 spicchio Pangrattato q.b. Vino bianco q.b. Olio extravergine di…
  • Un misto di terre, tradizioni e contaminazioni danno vita alla cucina canadese
    01.06.2012 - 0 Comments
    La cucina canadese è tipicamente regionale, le sue origini sono legate al dominio inglese e alla cucina americana, ma sono presenti influenze o reminiscenze della cucina francese. Chi ancora pensa che la cucina canadese sia solo sciroppo d’acero, mirtilli e carne di bisonte farà bene a…
  • Vini da Desssert: Moscato Passito di Saracena.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Il Moscato di Saracena un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell'uva moscato, ottenuta dal vitigno autoctono e da altre uve. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e…
  • Tagliolini saltati con trevisana.
    07.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliolini freschi - Viletto di salmone fresco -  Radicchio rosso - Vino bianco secco - Cognac Ricetta …
  • Sorbetto pera e spumante e chips al parmigiano.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Parmigiano reggiano 200 g Semi di papavero q.b. Per il sorbetto: Pere3-4 Zucchero 50 g Limone 1 Spumante secco 1/2 bicchiere Albumi 1 Apriamo il nostro menu con un antipastino niente male: il sorbetto pera e spumante con chips al…
  • Insalata tiepida di mare in cestini croccanti di parmigiano.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Moscardini - Polipetti - Tonno - Code di Gambero - Cozze - Vongole Ricetta per persone n. 6 Note: 623 calorie a persona Ingredienti …
  • Ciambella di risotto dal cuore fondente.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: riso prosciutto cotto fontina mozzarella Ricetta per persone n. 4   Note: 520 calorie a porzione Ingredienti: 300 g di riso 200 g di prosciutto cotto 100 g di fontina 100 g di mozzarella 100 g di…
  • Le origini della Pizza [infografica].
    25.05.2013 - 0 Comments
    La pizza ha origini molto antiche, addirittura si risale ai tempi biblici e ancor di più (già gli antichi egizi usavano un impasto simile a focacce), ne esistono migliaia di varianti ma la classica e intramontabile è sicuramente la Pizza Margherita che con l’unione di pomodoro, basilico e…

I miei preferiti