}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti.

Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/01/2015 | 20:55

Ingredienti: per 4 persone

Stoccafisso 600 g
Zucca 200 g
Cipolle bianche 2
Brodo vegetale q.b.
Olio evo q.b.
Rosmarino q.b.
pane toscano da bruschetta o pane cafone napoletano q.b.

Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti con zucca: una ricetta semplice ma molto particolare.

Stoccafisso e zucca sono un'abbinamento molto delicato ma reso croccante e strong dai costrini.

Un consiglio utile: per accompagnare, potete realizzare un crostone di pane con della zucca asciutta o appena passata in padella, con sopra dello stoccafisso.

Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti

Preparazione: 20’

Cottura: 15’

  • Tagliate le cipolle a fettine e fatele soffriggere a fuoco lento in padella.
  • Quando saranno trasparenti, unite la zucca a dadini, lo stoccafisso, il rosmarino, due mestoli di brodo vegetale e fate cuocere.
  • Dopo 10 minuti frullate grossolanamente la parte della zucca con un frullatore a immersione, formando una crema semi-liquida.
  • Servite in cocotte con un rametto di rosmarino, il pane toscano accanto e un filo di olio extravergine d’oliva.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Brodetto alla sambenedettese piatto tipico della zona costiera delle Marche.
    20.04.2013 - 0 Comments
    Ricordiamo che la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato, ecco perché i pomodori non devono essere troppo maturi. Anche i pescatori di Porto San Giorgio preparano il brodetto secondo questa ricetta, ma alcuni vi aggiungono i calamari farciti con un ripieno tritato di olive verdi…
  • Terrina di asparagi con erbe aromatiche.
    30.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi ricotta erbe aromatiche (prezzemolo, basilico, maggiorana, dragoncello) Ricetta per persone n. 4      Ingredienti: 800 g di asparagi 300 g di ricotta 20 g di erbe aromatiche (prezzemolo, basilico, maggiorana,…
  • Mousse di trota affumicata con coulisse di crescione.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trota affumicata 4 filetti Brodo di pesce 3 dl Fecola di patate 2 cucchiai Gelatina 3 fogli Succo di limone 1/2 Vermouth 1 cucchiaio Panna 2 dl Pomodori datterino giallo in succo 200 g Crescione 1 mazzetto Uova di salmone q.b. Sale q.b. …
  • Mezze maniche alle lenticchie.
    22.12.2010 - 0 Comments
    Se preferisci, per realizzare questo piatto, puoi scegliere anche altri formati di pasta, sia corti sia lunghi.Prova, per esempio, con rigatoni, conchiglie, maccheroncini e penne, oppure con reginette e fusilli lunghiIngrediente Principale:Pasta mezze maniche - Pancetta tagliata- LenticchieRicetta…
  • Gnocchetti di grano saraceno con porri e barbe di finocchio.
    17.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per gli gnocchetti: Farina di grano saraceno 300 g Farina di semola rimacinata 200 g Sale q.b. Per la salsa: Barbe di finocchio 100 g Porri 200 g Burro 50 g Asiago 100 g Sale e pepe q.b. Gli gnocchetti di grano saraceno con porri e barbe di…
  • Le migliori ricette della Cucina Calabrese
    02.04.2011 - 2 Comments
    Calabria sacrale. In età storica la Calabria fu centro di fiorente civiltà essendo terra di immigrazione ellenica, tanto da essere denominata Magna Grecia. Il cibo dei calabresi è sostanzialmente quello che era una volta, determinato dagli usi, dalle credenze e dalla storia. Non poche…
  • Lasagne verdi al cavolfiore gratinato.
    27.10.2009 - 2 Comments
    I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc. Contengono inoltre principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto. Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la…
  • Rotolini di sogliola con burro alle erbe.
    13.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Sogliole 4 Patate già lessate 2 Pinoli già pelati 50 g Burro 80 g Basilico 1 mazzetto Timo 2 rametti Erba cipollina 1 ciuffo Salsa Worcester poche gocce Sale q.b. Pepe q.b. Ecco come preparare la roulade di sogliola dorata con burro…
  • Garganelli con vitello e pinoli.
    18.03.2012 - 0 Comments
    PINOLI Fateli tostare a fuoco vivo in in un padellino di ferro: sprigioneranno tutto il loro profumo. Ingrediente Principale: Garganelli secchi - Pinoli - Carne di vitello - Sedano - Pomodor a pezzetti - Uvetta - Chiodi di garofano Ricetta per persone n. 4 Note: 500…
  • Salmone in salsa.
    30.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Salmone in tranci - Peperoni - Aglio - AcetoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti1 peperone rosso e 1 giallo2 spicchi d'aglio2 cucchiai di aceto di vino rosso1 cucchiaio di olio extravergine di oliva4 tranci di salmone di 120 g c l'unoircaPreparazione: 20'Abbrustolite i…

I miei preferiti