}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Torta allo yogurt con uvetta e noci.

Torta allo yogurt con uvetta e noci.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/01/2015 | 13:55

  • Ingredienti:  4 persone

Farina 00 (più altra per la tortiera) 300 g
Uvetta 200 g
Uova 4
Zucchero di canna chiaro 120 g
Burro (più altro x la tortiera) 150 g
Vaniglia 1 bacca
Yogurt naturale 1 vasetto
Lievito per dolci 1 bustina
Scorza di arancia 1
Gherigli di noce 100 g
Rum 1/2 bicchiere
Sale q.b.

Unire un peccato di gola all'aspetto sano dell'alimentazione è quanto di meglio si possa chiedere ad una ricetta. In questo caso una torta allo yogurt con uvetta e noci è un ottimo compromesso tra gusto e salute.

La frutta secca a guscio (noci, nocciole e pinoli) e quella disidratata sono le protagoniste indiscusse della cucina autunnale e invernale, in particolare della tavola delle feste.

Di solito la frutta secca viene sgranocchiata a fine pasto o durante una serata tra amici, magari tra un gioco di società e l'altro. Ma la frutta secca è anche perfetta per preparare piatti originali e gustosi, dal primo al dolce passando per secondi e contorni.


Torta allo yogurt con uvetta e noci

Preparazione: 20’

Cottura: 45’

  • Con le fruste lavorate il burro a pomata con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

  • Unite le uova, uno alla volta, sempre continuando a montare.

  • Incorporate la farina a cucchiaiate, i gherigli di noce tritati finemente, lo yogurt, i semi della bacca di vaniglia, la scorza dell’arancia grattugiata, il lievito e un pizzico di sale, e mescolate bene.

  • Sciacquate l'uvetta e fatela rivenire nel rum per circa 30 minuti.

  • Scolatela, infarinatela e amalgamatela all’impasto. Versate tutto in una tortiera (da 20 cm di diametro), ben imburrata e infarinata, e infornate a 170 °C per 45 minuti.

  • Sfornate la torta e lasciate intiepidire, quindi portate in tavola e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Le torte allo yogurt sono le mie preferite!!!!!
    Dev'essere buonissima la tua versione!!!!!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bignè salati a sorpresa, ideali per la festa degli innamorati.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Bignè 24 Foie gras mi-cuit (a mezza cottura) 150 g Salmone affumicato 200 g Panna 5 dl Aceto balsamico 2 dl Zucchero q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una sorpresa per San Valentino? Ecco i bignè a sorpresa, ideali per la festa degli…
  • La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo con il maggior numero di piatti tipici.
    16.03.2012 - 0 Comments
    La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo ed il Perù è il paese con il maggior numero di piatti tipici: 491  con piatti di livello equivalente a quello delle gastronomie francese, italiana, cinese e indiana. Nella cucina peruviana si trovano almeno 5.000 anni di storia…
  • Luogo fertile e generoso, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
    29.07.2013 - 0 Comments
    Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
  • Chorizo e cipolla tropea, marshmallow, riso e zafferano.
    19.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Riso Carnaroli 300 gr Vino bianco 50 gr Brodo vegetale 1 lt Pistilli di zafferano 2 Formaggio Parmigiano 80 gr Burro 60 gr per il caramello di chorizo 1 cipolla rossa di Tropea 50 ml di Vino rosso 50 ml di acqua 20 gr di burro 100 gr di Chorizo …
  • Linguine alla carbonara con vongole.
    16.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Linguine - Vongole - Pancetta Ricetta per persone n. 6 Note: 700 calorie a persona Ingredienti 500 g di linguine 1,5 kg di vongole veraci…
  • Ghirlanda di pane alle verdure.
    13.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Pasta di pane Peperoni di vari colori,privati dei semi e del torsolo e tagliati a strisce Zucchine tagliate a rondelle Porri tagliati a rondelle Piselli freschi già sgusciati Ricetta per persone n. 8-10   Ingredienti: 650 g di…
  • Quaglia in riduzione di aceto balsamico sulla polenta.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 4 quaglie 8 uova di quaglia 2 dl di aceto balsamico di Modena 2 spicchi d'aglio olio extravergine d'oliva salvia rosmarino sale pepe bianco brodo (preferibilmente di pollo) se necessario PER LA POLENTA: 200 g di farina di mais 2 litri…
  • Koulìbiac dì salmone al profumo di aneto.
    27.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta surgelata - Tranci di salmone - Riso - Champignon - SpinaciRicetta per persone n.6Note:515 calorie a porzioneIngredienti 2 rotoli di pasta sfoglia surgelataun trancio di salmone di 300 g100 g di riso ribe200 g di champignon300 g di spinaci70 g di burrouno spicchio…
  • Maiale agli agrumi.
    01.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di lonza di maiale 2 Arance di Trebisacce, non trattate 50 g di burro 2 dl di liquore all’arancia 2 limoni verdi non trattati olio extravergine di oliva sale pepe in grani Una delle caratteristiche che rendono…
  • Panino alle melanzane con cetriolo e speck.
    25.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Melanzane 2 Foglie di menta e basilico q.b. Ricotta 50 g Cetriolo 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Pepe nero q.b. Pepe bianco q.b. Sale q.b. Speck 100 g Facile e veloce da preparare, il panino alle melanzane è un piatto veloce e…

I miei preferiti