}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Cheesecake al cioccolato, fragole e panna.

Cheesecake al cioccolato, fragole e panna.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/01/2015 | 23:31

Ingredienti: per 4 persone

Per il biscotto :

Farina 00 setacciata 100 g
Cacao amaro 20 g
Cioccolato fondente 70 g
Zucchero 50 g
Tuorlo 30 g
Burro morbido 50 g

Per il ripieno:

Mascarpone 125 g
Ricotta 250 g
Panna 150 g
Gelatina 5 g
Cioccolato fondente 100 g
Fragole a pezzettini 100 g

Per decorare:

Fragole intere q.b.
Menta fresca q.b.
Panna montata q.b.

Avete ospiti a cena e avete poco tempo per realizzare un buon dessert al cucchiaio? Con la cheesecake non si sbaglia mai, questa classica torta americana a base di formaggio fa impazzire grandi e piccini..

Cheesecake al cioccolato, fragole e panna

Preparazione: 20’

Cottura: 15’

  • Per il biscotto: tritare il cioccolato a coltello.
  • Lavorare a crema il burro con lo zucchero, quindi unire il tuorlo.
  • Aggiungere la farina ed infine il cioccolato.
  • Stendere il composto con la punta delle dita nella teglia foderata con carta forno ad uno spessore di mezzo centimetro ed infornare a 170° per 15 minuti circa.
  • Per il ripieno: fondere la cioccolata e farla freddare.
  • Reidratare la gelatina e scioglierla in poca panna.
  • Setacciare e mescolare insieme la ricotta con mascarpone.
  • Stemperare la cioccolata con un poco di panna montata e unirvi la gelatina ed il composto di formaggio.
  • Terminare e finire unendo la panna.
  • Aggiungere i pezzettini di fragola , versare nello stampo con il biscotto e freddare.
  • Montare la panna e disegnare dei tubi con il sac a poche.
  • Congelare, tagliare ed utilizzare per guarnire la cheesecake.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ti piace il cibo cinese? ecco una guida ai 10 migliori delivery [Infografica].
    22.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Paparot polenta cotta con spinaci e salsiccia.
    24.01.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: spinaci farina gialla    farina bianca Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: spinaci 700 gr farina gialla 100 gr farina bianca di frumento 30 gr burro 150 gr aglio 2 spicchi sale q.b pepe…
  • Orata alle erbe provenzali.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata già pulita (circa 800 g) il succo filtrato di 1 limone 2 cucchiai di erbe aromatiche provenzali essiccate e tritate (rosmarino, basilico, timo, santoreggia, maggiorana) 2 spicchi di aglio 100 g di olive nere 1 foglia di alloro …
  • Pappardelle di albumi con sugo di gallinella, zucchine e funghi gallinacci.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina bianca 400 g Albumi 200 g Olio di semi di arachide 1 goccio Filetti di gallinella 300 g Scalogno 1 Zucchine 2 Gallinacci 200 g Vino bianco q.b. Olio evo Prezzemolo tritato Peperoncino Sale q.b. Avete mai provato la pasta fatta in…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Novembre 2015.
    04.12.2015 - 0 Comments
    1.- Pollo al limone con cipolle e zenzero. Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 1 pollo di circa 1,200 kg 300 g de cipolle  affettate 1 spicchio d’aglio schiacciato 2 limoni non trattati 50…
  • Vini e vitigni d’Italia: lo Sciascinoso vitigno rosso molto presente in Campania
    29.09.2014 - 0 Comments
    Lo Sciascinoso è un vitigno rosso molto presente in Campania dove è conosciuto anche con il nome di Olivella per la forma allungata dell’acino che ricorda appunto le olive. In realtà si possono anche  distinguere due gruppi principali: uno proprio dello Sciascinoso e considerato la vera…
  • Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali.
    04.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 piccole uova 3 arance (meglio se del tipo sanguinelle) 100 g di ricotta 40 g di burro latte sale pepe Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre…
  • Capesante all'arancia: a Natale il menù per due.
    02.12.2010 - 0 Comments
    Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero. Ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un po' romantico, divertente, non difficile di preparare. Ingrediente Principale: Capesante -…
  • Costata di vitello ai funghi.
    24.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Costate di vitello - Funghi misti Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie a porzione: 532 Ingredienti 4…
  • Coniglio all'ortolana.
    15.10.2011 - 0 Comments
    Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e cambiate la…

I miei preferiti