}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Coni alla crema di bufala e burrata.

Coni alla crema di bufala e burrata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/01/2015 | 22:21

Ingredienti: per 6 persone

Pasta brick 5-6 fogli
Mozzarella di bufala 250 g
Burrata 250 g
Prosciutto crudo 3-4 fette
Bottarga q.b.
Pesto al basilico 3-4 cucchiai
Burro q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Vi servono inoltre:
Coni di alluminio

Coni alla crema di bufala e burrata: una vera delizia per un antipasto facile da preparare ma molto sfizioso. I coni di bufala e burrata sono la ricetta ideale da proporre per un pranzo d'occasione ma anche per una cena tra amici.

Affatto impegnativi nella preparazione ma assolutamente deliziosi nel gusto, i coni con crema di bufala e burrata sono la ricetta perfetta per conquistare gli ospiti.

Coni alla crema di bufala e burrata

Preparazione:

  • Tagliate ciascun foglio di brick in 4 triangoli.
  • Spennellate ogni triangolo con un po' di burro e avvolgeteli sugli appositi coni di alluminio (se non li avete, potete realizzarli con un po' di carta di alluminio).
  • Disponete i cornetti sulla placca del forno, foderata con carta forno, appoggiandoli dalla parte della giuntura.
  • Mettete in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per una quindicina di minuti.
  • Trascorso il tempo, levate e lasciate raffreddare. Quindi sfilate i coni di alluminio e tenete da parte i cornetti di brick.
  • Tagliate a pezzetti la mozzarella di bufala e raccoglietela nel bicchiere del mixer.
  • Aggiungete la burrata e frullate aggiungendo un filo di olio fino a ottenere una sorta di crema piuttosto densa.
  • Tagliate a listarelle il prosciutto e fatele saltare in padella per qualche minuto, finché diventano croccanti.
  • Distribuite la crema di burrata e bufala nei cornetti.
  • Aggiungete in metà dei cornetti le listerelle di prosciutto e nell'altra metà un goccio di pesto e qualche scaglietta di bottarga.
  • Portate in tavola e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il Senegal, vero paradiso culinario, presenta una cucina molto ricca e variegata accompagnata sempre dal prodotto alimentare di base, il riso.
    26.05.2013 - 0 Comments
    La cucina senegalese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Senegal ed è considerata tra le migliori di tutta l’Africa: usando diverse combinazioni di alimenti e molte spezie, la cucina senegalese ottiene un miscuglio di sapori, odori e colori che la rendono ricca e variegata. Per gli…
  • Dolcetti di pasta di mandorle.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Mandorla pelata 950 g Fecola 50 g Miele di zagara 65 g Albumi (in base alla morbidezza da ottenere) 3/4 Vaniglia q.b. Olio di cannella q.b. Zucchero semolato 950 g La nostra pasta di mandorla può essere anche aromatizzata agli agrumi di Sicilia,…
  • Gulasch triestino con granseole e sedano.
    27.11.2013 - 0 Comments
    La granceola o grancevola, comunemente chiamata granseola, è un crostaceo decapode della famiglia dei Majidae. Il nome Granseola deriva dall'unione dei termini di lingua veneta granso (granchio) e seola (cipolla). Ingredienti: per 4 persone 4 granseole 1 cipolla 1 costola di sedano …
  • Anguilla di Comacchio arrosto.
    01.10.2013 - 0 Comments
    L’anguilla è un pesce grasso particolarmente tenero e gustoso; gli esemplari più grossi sono convenzionalmente detti “capitoni”. Le anguille più adatte a essere cucinate sono quelle pescate nella stagione in cui discendono i fiumi per dirigersi verso il mare. Nei ricettari emiliano-romagnoli le…
  • Farfalle, salsiccia e radicchio.
    20.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:   farfalle  polpa di zucca   salsiccia     Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 350 g di farfalle 250 g di polpa di zucca 200 g di salsiccia un cespo piccolo di radicchio di Treviso …
  • Arancine (non solo) natalizie.
    12.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Riso 360 g Piselli 250 g Cuscus 220 g Mozzarella 200 g Parmigiano 20 g Concentrato di pomodoro 56 g Polpa di manzo macinata 80 g Vino 50 g Carota 10 g Cipolla 70 g Sedano 30 g Sale 7 g Pepe nero 1 g Curcuma…
  • Bucce di patate aromatizzate.
    13.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Patate (bucce) 400 g Miele 2 cucchiai Senape di Digione 2 cucchiai Olio di semi di arachide 100 ml Paprica q.b. Cumino q.b. Stuzzicanti, sfiziose e da far venire l'acquolina in bocca. Stiamo parlando delle bucce di patate…
  • Cappellacci di zucca.
    06.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     3 uova Per il ripieno:     1 kg di zucca     50 g di grana grattugiato     1 uovo     noce moscata     pangrattato …
  • Ostie ripiene un dolce dal ripieno intenso e corposo.
    15.03.2012 - 0 Comments
    Un dolce dalla consistenza molto friabile e dal ripieno intenso e corposo. Un esplosione di gusto per le papille gustative: le ostie ripiene. Ingrediente Principale: Zucchero caramellato - Noci e mandorle tritate - Cioccolato fondente - Caffè Ricetta per persone n. 100 ostie …
  • Terrina di asparagi con erbe aromatiche.
    30.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi ricotta erbe aromatiche (prezzemolo, basilico, maggiorana, dragoncello) Ricetta per persone n. 4      Ingredienti: 800 g di asparagi 300 g di ricotta 20 g di erbe aromatiche (prezzemolo, basilico, maggiorana,…

I miei preferiti