}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Insalata di anguria, cipolla e feta.

Insalata di anguria, cipolla e feta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/01/2015 | 13:49

  • Ingredienti: per 4 persone

Lattuga romana 1 cespo
Anguria 1 fetta
Feta 1 confezione
Pomodori cuore di bue 2
Capperi sott'aceto 1 vasetto
Olive sott'olio 1
Basilico 1 rametto
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Con l'anguria possiamo sbizzarrirci in mille modi: potremmo ad esempio cimentarci in questa fresca insalata accompagnata con pomodori, cipolla e feta.

Insalata di anguria, cipolla e feta

Preparazione: 10’

  • Affettate il cipollotto a spicchi sottili  unite le olive e i capperi.

  • Mescolate  e tenete da parte. Tagliate la fetta di anguria in triangoli e togliete la scorza.

  • Tagliate il pomodoro a fettine sottilissime e la feta a scaglie.

  • Lavate la lattuga, togliete le foglie esterne, poi tagliatela a quarti.

  • Sistemate l'insalata in 4 piatti piani, condite con olio sale e pepe,  sistemate l'anguria, la feta e il pomodoro poi il resto degli ingredienti.

  • Sfogliate il basilico, regolate di sale e pepe.

  • Servite immediatamente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pomodori gratinati alla pugliese.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Per gli amanti dei sapori mediterranei ecco una ricetta che fa parte della tradizione gastronomica pugliese: i pomodori gratinati alla pugliese, conosciuti anche come pomodori arraganati (ovvero gratinati in dialetto pugliese). Si tratta di pomodori ripieni gratinati in forno di cui esistono…
  • Pasta al cacao pere e gorgonzola.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 200 g Cacao 2 cucchiai Uova 2 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per la farcia: Gorgonzola 150 g Ricotta 100 g Pere mature1 Grana padano 30 g Per il condimento: Burro 60 g Miele di castagno 1…
  • Bussolà, dolce tipico dell’isola di Burano (Venezia).
    25.03.2013 - 1 Comments
    Dolce tipico dell’isola di Burano, preparato un tempo nei giorni di Pasqua e oggi disponibile tutto l’anno nelle migliori pasticcerie di tante città venete. Burano è una delle isole di Venezia, famosa per i suoi merletti e le sue case colorate. Dimora di Baldassarre Galuppi, Remigio Barbaro e…
  • Torta al caffè e mascarpone.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per il pan di Spagna: 200 g di farina 00 5 uova medie 200 g di zucchero 1 noce di burro 1 bustina di lievito per dolci Per la farcia: 6 porzioni di caffe 400 g di mascarpone 1 tazzina di acqua 2 cucchiai di caffe solubile 5 uova 180 g di…
  • Brodetto alla sambenedettese piatto tipico della zona costiera delle Marche.
    20.04.2013 - 0 Comments
    Ricordiamo che la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato, ecco perché i pomodori non devono essere troppo maturi. Anche i pescatori di Porto San Giorgio preparano il brodetto secondo questa ricetta, ma alcuni vi aggiungono i calamari farciti con un ripieno tritato di olive verdi…
  • Pane giallo con fichi e olive taggiasche
    21.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di farina tipo 0 150 g di farina di mais fine 1 bustina di lievito per torte salate 1 mazzetto di dragoncello 50 g di pecorino grattugiato 50 g di olive taggiasche denocciolate 7 fichi ben sodi 1 cucchiaino di zucchero …
  • Vellutata di zucchine e pancetta croccante.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 zucchine grandi 3 patate medie 80 ml di panna da cucina 1 uovo 4 fette di pane bruscato dado vegetale cipolla olio extravergine di oliva pancetta parmigiano reggiano peperoncino in polvere sale …
  • Sughetto sprint, il signor ragù italiano.
    25.02.2012 - 0 Comments
    Questo è il signor ragù italiano: va fatto bene per non perdere una nostra fama invidiata da tutti. Vi consiglio di non sostituire la carne cruda con avanzi di carne cotta: il sugo sa­rebbe meno buono perché la carne è stata sfruttata dalla precedente cottura. Questo ragù è laborioso ma…
  • Coniglio alla molisana con salsicce e prosciutto crudo.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 coniglio di circa 1 kg e 500 g 6 salsicce 100 g di prosciutto crudo 50 ml di olio rosmarino prezzemolo salvia sale pepe foglie di lattuga 6 spiedini I piatti di mezzo della cucina molisana sono appetitosi per la loro…

I miei preferiti