}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Castagnole di ricotta al mirto di Sardegna.

Castagnole di ricotta al mirto di Sardegna.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/01/2015 | 13:49

  • Ingredienti:

Per le castagnole:

Farina 200 g
Fecola 200 g
Strutto 25 g
Ricotta di pecora 150 g
Zucchero 70 g
Buccia di limone grattugiata 1
Noce moscata 1 pizzico
Uovo 1
Lievito per dolci 5 g
Olio per friggere q.b.

Per la farcia:

Ricotta setacciata 250 g
Zucchero a velo 50 g
Mirto bianco 2 cucchiai
Zucchero semolato q.b.

Le castagnole fritte, un classico di carnevale in una versione golosa e arricchita al sapor di Sardegna: ecco la ricetta delle castagnole di ricotta con mirto.


Castagnole di ricotta al mirto di sardegna

Preparazione: 30’

Cottura: 20’

  • Mescolare bene lo strutto  con lo zucchero.

  • Aggiungere la ricotta a temperatura ambiente e le uova.

  • Unire la farina con il lievito, la fecola e gli aromi.

  • Formare delle palline con le mani e friggere in olio . Passarle nello zucchero semolato.

  • Per la farcia mescolare insieme la ricotta con lo zucchero ed il mirto.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sedanini, verza e patate.
    21.11.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: sedanini rigati foglie di verza    olive verde snocciolate   Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 350 g di sedanini rigati 2 patate 300 g di foglie di verza 50 g di olive nere snocciolate uno spicchio d'aglio…
  • Composta  molisana, un antipasto freddo veloce e ricco di gusto.
    26.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: 663 calorie a porzione Ingredienti: 4 taralli molisani 2 uova sode 4 filetti d’acciuga sott’olio 8 olive verdi 8 olive nere 400 g di pomodori rossi maturi 1 cetriolo 1 peperone 1 gambo di sedano 1 cucchiaio di origano …
  • Rotolo di verza farcito con pancetta.
    02.10.2010 - 3 Comments
    La cottura al vapore è la cottura più semplice e genuina. Mantiene l'identità dei sapori senza rinanciare alle proprietà nutritive dei cibi.Rotolo di verza farcito con pancetta. Ingrediente Principale: Verza - patate - Pancetta - Tartuffo bianco …
  • Scaloppine al marsala.
    23.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Sedano - Peperoni - Salsa Worcester Ricetta per persone n. 4 Note: 325 calorie a…
  • Insalata di mare con pomodori secchi e mandorle tostate.
    25.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pesce misto 1,2 kg Patate novelle600 g Pomodori secchi 6 Carciofi sott'olio 6 Finocchietto selvatico 1 mazzetto Mandorle tostate 50 g Olio extravergine di oliva q.b. Peperoncino fresco q.b. Sale q.b. Pepe q.b. L'insalata…
  • Lasagna di pasta fresca con la verza.
    15.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. Per la pasta: farina bianca g 200 2 uova sale Per farcire: verza g 600 fontina g 350 burro g 100 farina bianca g 70 grana padano grattugiato un litro di latte sale pepe Preparazione: 90’ Lavorate la…
  • Lombatina d’agnello alle erbe con spugnole e mirtilli.
    07.07.2013 - 0 Comments
    La Regione Lombardia è caratterizzata da una grande variabilità territoriale viticola, patrimonio che permette di ottenere vini molto diversi tra loro. Dalle montagne di Valtellina si scende alla fascia prealpina della Valcalepio e del Moscato di Scanzo, poi ci si sposta verso i laghi su colline…
  • Pesce spada alla bagnara.
    19.12.2011 - 0 Comments
    Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara Calabra diventandone caratteristica gastronomica delle località.  Pescato in maniera del tutto…
  • Cannelloni su letto di bietole da costa.
    04.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di bietole da costa 300 g di polpa di vitello macinata 200 g di farina 80 g di formaggio di capra 60 g di grana grattugiato 10 g di burro 3 uova 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano 1 dl di besciamella 1 dl…
  • Risotto alle zucchine e taleggio.
    05.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso precotto in busta - Zucchine - Cipolla - Brodo vegetale Ricetta per …

I miei preferiti