}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Profiterole tiramisù.

Profiterole tiramisù.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/01/2015 | 23:40

Ingredienti: per 8-10 persone

Per la chantilly al caffè:

Panna fresca 1 l
Crema pasticcera 500 g
Colla di pesce in fogli 15 g
Caffè espresso 1 dl
Caffè liofilizzato 10 g

Per la glassa profiterole al mascarpone:

Mascarpone 250 g
Panna 250 g
Crema pasticcera 150 g
Zucchero a velo 80 g

Per la finitura:

Bignè già pronti 200 g
Cacao amaro in polvere 20 g
Cioccolato al 70% 200 g
Caffè in chicchi 5 g

La ricetta tipica del profiterole è qui “rivisitata” arricchendola con il tiramisù. I bignè sono infatti riempiti con una crema chantilly al caffè. Il risultato? Un dolce al cioccolato (fondente) che non lascia scampo alla golosità.

Profiterole tiramisù

Preparazione: 35’

Cottura: 5’

  • Stemperate la crema pasticciera fredda di frigorifero con una frusta, al fine di ottenere una massa ben liscia e omogenea.
  • Prelevatene circa la metà e scaldatela a bagnomaria (oppure con il microonde), quindi unite la colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata e fatela sciogliere.
  • Versate il caffè espresso, nel quale avete sciolto precedentemente il caffè solubile; quindi, aggiungete il resto della crema pasticciera fredda.
  • Nel frattempo montate la panna e unitela alla crema molto delicatamente, con un movimento del cucchiaio dal basso verso l’alto, in modo da avere una crema chantilly ben areata e leggera.
  • Coprite con la pellicola trasparente e conservate in frigo.
  • Per la glassa profiterole al mascarpone: unite al mascarpone la crema pasticciera e lo zucchero a velo, poi incorporate la panna leggermente sbattuta, ma ancora semiliquida.
  • Farcite i bignè con la chantilly al caffè e, dopo averli congelati, glassateli con la glassa profiterole al mascarpone, aiutandovi con una forchetta.
  • Impilateli uno sopra l’altro in un tubo fatto con il cioccolato fondente, spolverizzate leggermente con il cacao amaro in polvere e decorate con i chicchi di caffè.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pappardelle al sugo di lepre,primo piatto gustosissimo e dal sapore molto delicato.
    07.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta tipo pappardelle - Lepre disossata Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Focaccia con ricotta, Pitta Ccu Casarica nella tradizione locale calabrese.
    20.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta di pane ricotta soppressata Caciocavallo Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 400 g di pasta di pane 200 g di ricotta 100 g di soppressata 100 g di Caciocavallo un cucchiaio di olio…
  • Ravioli ai carciofi.
    05.04.2012 - 0 Comments
    La tradi­zione toscana vuole la carne pilottata (cioè steccata) con quello stesso battuto che nella nostra versione e. invece una farcia. Nella ricetta originale, inoltre non e previsto il contorno di verdure. Ingrediente Principale: Farina - Uova - Cuori di carciofo surgelati -…
  • Cotechino alla fontina.
    30.06.2009 - 0 Comments
    La Fontina ha origini che risalgono al 1200. Il nome deriva dalla famiglia Fontin. E’ un formaggio figlio delle montagne, dell’alpeggio e visitando i castelli valdostani è facile scoprirlo negli affreschi di Issogne tra dame, cavalieri, guerrieri e banchetti.   In Valle d’Aosta la fontina è…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Tournedos parmentier all'arancia per una cena raffinata.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Per una cena raffinata (è anche per un cenone) , non c'è niente di meglio di un piatto di ispirazione francese: Tournedos parmentier all'arancia. La rotondità è la sensazione principale che emerge dalla lettura di questa ricetta; è bene che il vino rosso abbia la pazienza e la…
  • Melanzane con pomodori, cipolla e basilico fresco.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 melanzane tonde, possibilmente senza semi 3 pomodori maturi 1 cipolla bianca olio extra vergine di oliva sale basilico fresco Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell'organismo,…
  • Involtini di pollo e zucchine con cipolline in agrodolce.
    14.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fusi di pollo 4 Zucchine 200 g Aglio 1 spicchio Salvia alcune foglie Rosmarino 1 rametto Pomodorini vesuviani 300 g Olio extravergine d'oliva q.b. Farina di mais tipo fioretto q.b. Zucchero di canna 100 g Aceto balsamico q.b. Cipolline…
  • Risi e bisi alla pancetta.
    06.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Piselli - Pancetta a cubetti - Grana padano Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti350 g di riso 500 g di piselli surgelati 50 g di pancetta a cubetti un litro di brodo di carne 2 di di vino bianco secco prezzemolo 100 g di burro una cipolla grana padano…
  • Agnello con finocchietti.
    24.03.2013 - 0 Comments
    Il finocchio selvatico, chiamato comunemente finocchietto, si trova facilmente nei prati e lungo i bordi delle strade di campagna. Ha un aroma a dir poco intenso e i semi, specie nel Sud Italia, sono molto usati in diverse preparazioni sia salate, sia dolci. Va usato con…
  • Carote all'arancia e filetti di coniglio.
    06.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di filetti di coniglio 4 carote medie 1 arancia 1 limone 1/2 bicchiere di vino bianco secco timo olio sale pepe Nota: 315 calorie a porzione Preparazione: 40’+ 45’ di cottura In una…

I miei preferiti