}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Insalata di mare con pomodori secchi e mandorle tostate.

Insalata di mare con pomodori secchi e mandorle tostate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/01/2015 | 10:42

  • Ingredienti: per 4 persone

Pesce misto 1,2 kg
Patate novelle600 g
Pomodori secchi 6
Carciofi sott'olio 6
Finocchietto selvatico 1 mazzetto
Mandorle tostate 50 g
Olio extravergine di oliva q.b.
Peperoncino fresco q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

L'insalata di mare è senza dubbio un piatto veloce e semplice da realizzare anche in anticipo. Per gli amanti dei frutti di mare, ecco una ricetta ideale da servire come antipasto di pesce con pomodorini secchi e mandorle tostate...pochi minuti ed è Pronto in Tavola!.

Insalata di mare con pomodori secchi e mandorle tostate

Preparazione: 10’

Cottura: 20’

  • Lavate le patate e tagliatele a metà senza sbucciarle, poi cuocetele in abbondante acqua salata per 10 minuti circa.

  • Lavate e pulite per bene il pesce misto (moscardini, seppie, gamberi e totanetti) tagliate a pezzi i molluschi poi sbollentateli per 10 minuti con un rametto di finocchietto.

  • Controllate la cottura dei molluschi e scolateli quando punti con uno stecchino risulteranno morbidi.

  • Scolateli, tuffate i gamberi sgusciati e estraeteli subito.

  • Frullate i pomodori secchi con le mandorle e il finocchietto.

  • Unite un pizzico di sale, e unite l'olio fino ad ottenere una salsa fluida.

  • Tagliate il peperoncino a metà, eliminate i semini poi tagliate a filetti una metà. 

  • Mescolate il pesce alle patate, unite la salsa, il peperoncino, macinate il pepe e regolate di sale.

  • Fate insaporire per 10 minuti il tutto poi servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Girelle di pane alle verdure.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 60 girelle Per il lievitino: Farina 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto : Farina  1 kg Acqua 300 g Latte 250 g Brick 1330 (farina di grano tenero germinato) 50 g Sale 20 g Olio extravergine di oliva 20 g Per il ripieno: …
  • Astice in salsa d’erbe.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 astici di 800 g ciascuno 1 mazzetto di prezzemolo 1 grosso ciuffetto di finocchio selvatico 1 ciuffetto di basilico 5 dl di vino bianco secco 1 piccola carota 1 costola di sedano 1 cipolla 2 spicchi di aglio 1 fetta di pancarrè 1…
  • Godetevi lo sgombro, un piatto facile da preparare e davvero gustoso.
    28.11.2024 - 0 Comments
    Ci credete? Uno dei miei piatti preferiti è anche il Pla (sgombro) . In Thailandia, lo sgombro viene preparato in vari modi, ognuno con il suo stile di cottura unico . Ieri ho avuto la possibilità di visitare un mercato vicino al mio ufficio , e qualcosa ha attirato la mia attenzione e non ho…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: nona puntata.
    26.01.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno…
  • Ricettario Genovese: Baccala’ & Stoccafisso.
    10.03.2015 - 0 Comments
    Stoccafisso e baccalà per poter essere cucinati devono essere lasciati in ammollo nell’acqua corrente almeno un paio di giorni, mentre merluzzo e nasello si cucinano freschi; si trovano a basso costo, ottimi nasellini congelati del Sud Africa o del Mare del Nord. Come tutti i pesci si possono…
  • L'arte dell'abbinamento vino cibo è stata affrontata in maniera differente dalle varie scuole europee e in maniera molto più approfondita e completa in Italia.
    04.12.2012 - 0 Comments
      REGOLE GENERALI DI ABBINAMENTO Abbinamento per tradizione - Un piatto tipicamente regionale o locale va generalmente abbinato ad uno dei vini della stessa zona per creare un'affinità di profumi e di…
  • Girandola di frittata con piselli e scalogno.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 uova 250g di piselli surgelati uno scalogno 150 g di prosciutto cotto affumicato a cubetti una compressa di gelatina da mezzo litro 20 g di grana grattugiato un limone olio extravergine d'oliva sale pepe Lo scalogno ha proprietà diuretiche,…
  • Terrina di gorgonzola e brie.
    04.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Gorgonzola piccante 200 g Brie senza crosta 200 g Burro 200 g Gherigli di noce già pelati 100 g Uvetta 10 g Pane di segale 4 fette Porto q.b. Per accompagnare: Misticanza 100 g Olio extravergine di oliva q.b. Aceto balsamico q.b. Sale q.b. …
  • La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia.
    11.09.2012 - 0 Comments
    Le ricette della Nuova Zelanda utilizzano moltissimo l'agnello che ha in questa nazione un gusto particolarmente attraente, altre ricette prevedono specialità a base di pesce sempre molto fresco e di cozze verdi. La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia, con una…
  • Cannelloni alla ricotta e zucchine.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 quadrati di pasta 250 g di ricotta 80 g di grana grattugiato 1 uovo 2 zucchine piccole noce moscata burro olio extravergine di oliva pomodori sale pepe Preparazione :  Per la farcia:…

I miei preferiti