}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Focaccia dolce della befana.

Focaccia dolce della befana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/01/2015 | 22:03

Ingredienti: per 8 persone

300g di farina
300g di manitoba
2 uova
80g di burro
70g di canditi
125g di zucchero
125ml di latte
una bustina di lievito secco
granella di zucchero
una monetina

Focaccia dolce della befana, ricetta semplice da realizzare, focaccia con la fava, sofficissima, con foto passo passo, dolce tradizionale piemontese, pan brioche dolce e soffice.

Focaccia dolce della befana

Preparazione:

  • Con il bimby:
  • Versare nel boccale il latte e il lievito 40 sec vel 2
  • Aggiungere lo zucchero, il burro, la farina, il sale, le uova, la vanillina o le bucce tritate degli agrumi, 3 minuti tasto spiga.
  • Senza bimby:
  • sciogliere il lievito nel latte versare la farina nel robot aggiungere il latte poi lo zucchero e il burro incominciate ad impastare aggiungete le bucce grattugiate degli agrumi.
  • Fare una palla e sistemare l'impasto in una ciotola coperta con pellicola fino al raddoppio, io tutta la notte.
  • Prendere l'impasto aggiungere i canditi e la monetina chiusa nella carta alluminio o una fava, quindi rifare la palla e stenderla con il mattarello con un altezza di ⅔ cm più o meno, fate dei tagli senza arrivare al centro, io l'ho fatta più piccola quindi solo 10 tagli anzichè 16.
  • Sistemarla in una teglia tonda a lievitare, circa 40 minuti.
  • Spennellarla con l'albume e aggiungere la granella di zucchero.
  • Infornare in forno caldo a 200 gradi per 25 minutii

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Buonissima questa ricetta, proverò a farla dopodomani. Complimenti per il blog, molto carino

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come si dice Ciambella in………
    05.02.2014 - 0 Comments
    Numerose regioni hanno inserito una o più varianti di ciambella nel proprio elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali, a dimostrazione della grande varietà di ricette tradizionali e della diffusione in Italia:     Calabria        …
  • Seppie in insalata di sedano.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Seppie già pulite 800 g Sedano bianco 1 gambo Olive taggiasche sott'olio 1 cucchiaio Carote a julienne 200 g Sedano rapa 1 Olio evo q.b. Aceto balsamico q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le seppie sono un ingrediente molto versatile. Possono…
  • Reginette con zucca e porri.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Reginette 320 g Polpa di zucca 500 g Emmentaler grattugiato 50 g Porri 2 Vino bianco secco 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Brodo vegetale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Caratterizzate da una preziosa…
  • Carré di agnello al Chianti con patate caramellate.
    05.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carrè di agnello intaccato 1,2  kg Patate a pasta gialla 1 kg Chianti 1/2 l Sedano 1 costa Carota 1 Cipolla 1 Aglio 1 spicchio Brodo vegetale 200 ml Alloro qualche foglia Bacche di ginepro q.b. Rosmarino 1 rametto Zucchero di canna 1…
  • Pollo al limone con patate e rosmarino.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pollo da 1 5 kg sale grosso e fino q.b. pepe 3 limoni patate ratte q.b. 1 rametto di rosmarino 1 spicchio d’aglio 2 foglie di alloro 40 g di burro 1 mazzetto di timo La carne di pollo ha il vantaggio di essere più…
  • Raita di verdure miste.
    23.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 pomodori rossi sodi 2 cetrioli 4 o 5 ravanelli 1 cucchiaio di erba cipollina tritata 3 vasetti di yogurt naturale 1 pizzico di curry in polvere 1 pizzico di peperoncino in polvere qualche ciuffo di prezzemolo sale La cucina indiana…
  • La cucina coreana trova le sue origini nelle tradizioni preistoriche della penisola di Corea.
    08.05.2013 - 0 Comments
    La cucina coreana trova le sue origini nelle tradizioni preistoriche della penisola di Corea, evolvendosi attraverso una complessa interazione di accadimenti ambientali, politici e culturali. La cucina coreana si basa in gran parte sull'utilizzo di riso, verdure e carne. I pasti coreani…
  • Tagliatelle con vongole, zucchine e fiori di zucca
    19.10.2009 - 1 Comments
    Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" o "affettare", dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata. Una variante sono le tagliatelle verdi, nel cui impasto…
  • Curry di gamberi al cocco con peperoncini verdi.
    13.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 teste d’aglio 1 cm di radice di zenzero, sbucciata 3 peperoncini piccanti verde, freschi 2 1/2 tazze di cipolla, tagliata fine 1/4 di tazza d’olio vegetale 1 1/2 cucchiai da tavola di coriandolo 1 cucchiaino da tè di cumino 1 cucchiaino da tè…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Torta salata con broccoli, salsiccia e stracchino.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…

I miei preferiti