}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Focaccia dolce della befana.

Focaccia dolce della befana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/01/2015 | 22:03

Ingredienti: per 8 persone

300g di farina
300g di manitoba
2 uova
80g di burro
70g di canditi
125g di zucchero
125ml di latte
una bustina di lievito secco
granella di zucchero
una monetina

Focaccia dolce della befana, ricetta semplice da realizzare, focaccia con la fava, sofficissima, con foto passo passo, dolce tradizionale piemontese, pan brioche dolce e soffice.

Focaccia dolce della befana

Preparazione:

  • Con il bimby:
  • Versare nel boccale il latte e il lievito 40 sec vel 2
  • Aggiungere lo zucchero, il burro, la farina, il sale, le uova, la vanillina o le bucce tritate degli agrumi, 3 minuti tasto spiga.
  • Senza bimby:
  • sciogliere il lievito nel latte versare la farina nel robot aggiungere il latte poi lo zucchero e il burro incominciate ad impastare aggiungete le bucce grattugiate degli agrumi.
  • Fare una palla e sistemare l'impasto in una ciotola coperta con pellicola fino al raddoppio, io tutta la notte.
  • Prendere l'impasto aggiungere i canditi e la monetina chiusa nella carta alluminio o una fava, quindi rifare la palla e stenderla con il mattarello con un altezza di ⅔ cm più o meno, fate dei tagli senza arrivare al centro, io l'ho fatta più piccola quindi solo 10 tagli anzichè 16.
  • Sistemarla in una teglia tonda a lievitare, circa 40 minuti.
  • Spennellarla con l'albume e aggiungere la granella di zucchero.
  • Infornare in forno caldo a 200 gradi per 25 minutii

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Buonissima questa ricetta, proverò a farla dopodomani. Complimenti per il blog, molto carino

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sformato di riso e asparagi.
    27.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Asparagi - Mascarpone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Sfogliette di mela.
    30.08.2009 - 1 Comments
    Le sfogliatine alle mele sono delle piccole delizie da assaporare, il dessert perfetto per addolcire la colazione, uno spuntino o una merenda sfiziosa: fettine di mele tagliate sottili, ricoperte da confettura di pesche, adagiate su rettangoli di soffice sfoglia. La pasta sfoglia unita alle mele è…
  • Zuppa di lenticchie, non solo porta  tanta fortuna ma, grazie al loro elevato contenuto proteico, danno grande energia.
    11.12.2010 - 0 Comments
    Le lenticchie non solo portano tanta fortuna ma, grazie al loro elevato contenuto proteico, danno grande energia .... Quindi un ottimo modo per finire l'anno: non solo con fortuna ma anche con amore! Ingrediente Principale: Lenticchie - Brodo - Cipolla - Porro …
  • Bignè con fonduta, crema di taleggio e tartufo bianco.
    29.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:     polenta morbida      patate      panna fresca      taleggio      tartufo bianco  Ingredienti:     280 g di polenta morbida     200…
  • Crumble di patate e zucchine al pesto.
    23.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Patate 2-3 Zucchine 3-4 Ricotta 100 g Pesto ligure 50 g Olio extravergine di oliva q.b. Per le briciole di crumble Burro leggermente salato ammorbidito 80 g Farina 60 g Pinoli 40 g Mollica di pane casereccio 40 g Il crumble,…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Panettone Gastronomico un'opera culinaria maestosa.
    11.12.2017 - 2 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina europea.
    07.07.2016 - 0 Comments
    Cucina europea, o anche cucina occidentale è un termine che si riferisce alle cucine dei paesi europei e a quella di altri paesi del mondo occidentale. Essa comprende dunque quella dei paesi dell'intera Europa, quella russa oltre che quella praticata dagli europei trapiantati in Nord America,…
  • Le tradizioni culinarie danesi hanno origini molto lontane e sono radicate nella cultura e l'identità stessa degli abitanti.
    25.03.2012 - 0 Comments
    La cucina fusion è giunta in Danimarca circa vent’anni fa. I paesi più diversi, dalla Svezia allo Sri Lanka, si sono incontrati fra le pentole, creando un guazzabuglio di pietanze eleganti ed esotiche.  Citronella, radici commestibili, miele, chili, cannella, sogliole e alghe si sono riuniti,…
  • Triglia al cartoccio.
    09.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Triglie fresche - Limoni biologici - Carciofi - Coriandoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 triglie fresche pulite 3 limoni…
  • Frittata con gambi di porcini.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 grossi gambi di porcini 6 uova 50 g di parmigiano reggiano grattugiato 10 steli di erba cipollina 1 spicchio d'aglio olio extravergine di oliva sale e pepe I porcini (Boletus edulis) sono i tipici funghi pregiati di fine estate-inizio autunno, che deliziano le…

I miei preferiti