-      Ingredienti: per 4 persone 
Salmone norvegese affumicato 400 g     
Radicchio 2 cespi     
Pasta sfoglia 1 confezione     
Cipolla gialla 1     
Provola 1     
Olio extravergine d'oliva q.b.
Oggi giornata dedicata interamente alle quiche.
La quiche è una torta francese salata. Generalmente la base è composta da pasta brisée mentre la farcitura varia a seconda dei gusti. Esistono diverse ricette della quiche (della Lorena, normanna, parigina ecc.). In Francia la quiche è servita come antipasto.Piccole quiche al prosciutto di praga con aspic di verdure. Un antipasto davvero speciale.
Preparazione: 20’
Cottura: 15’
-      Per la pasta frolla salata: 
-      sabbiare burro e farina con la foglia in planetaria, unire poi il parmigiano e le uova leggermente sbattute. 
-      Lasciare riposare l'impasto in frigorifero prima di utilizzarlo. 
-      Preparare le tartellette come di consueto e cuocerle. 
-      Miscelare a freddo tutti gli ingredienti del composto legnate, tranne il latte e la panna che andranno aggiunti bollenti. 
-      Riempire per tre quarti le tartellette con i dadini di prosciutto di Praga saltati in padella e i dadini di emmenthal;colmare con il composto legante ed infornare a 150° C per 12 minuti circa. 
-      Una volta cotte abbatterle velocemente in negativo di temperatura. 
-      Per gli aspic di verdurine: 
-      Tagliare in brunoise tutte le verdurine quindi condirle con sale, pepe ed olio extra vergine d'oliva. 
-      Disporle negli stampini in silicone e colmare con la gelatina fatta sciogliendo la polvere nella dose di acqua. 
-      Lasciar rapprendere in abbattitore positivo. 
-      Coppare la pasta frolla in dischetti e cuocerli in forno a 160° C 
-      Conservazione e stoccaggio: le piccole quiche in conservatore negativo a -24° C, mentre gli aspic in conservatore positivo a + 4° C coprendoli con coperchio. 
-      La pasta frolla cotta in scatole chiuse in luogo fresco ed asciutto. 
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
0 commenti :
Posta un commento