}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Piccole quiche al prosciutto di praga con aspic di verdure.

Piccole quiche al prosciutto di praga con aspic di verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/01/2015 | 13:50

  • Ingredienti: per 4 persone

Salmone norvegese affumicato 400 g
Radicchio 2 cespi
Pasta sfoglia 1 confezione
Cipolla gialla 1
Provola 1
Olio extravergine d'oliva q.b.

Oggi giornata dedicata interamente alle quiche.
La quiche è una torta francese salata. Generalmente la base è composta da pasta brisée mentre la farcitura varia a seconda dei gusti. Esistono diverse ricette della quiche (della Lorena, normanna, parigina ecc.). In Francia la quiche è servita come antipasto.

Piccole quiche al prosciutto di praga con aspic di verdure. Un antipasto davvero speciale.


Piccole quiche al prosciutto di praga con aspic di verdure

Preparazione: 20’

Cottura: 15’

  • Per la pasta frolla salata:

  • sabbiare burro e farina con la foglia in planetaria, unire poi il parmigiano e le uova leggermente sbattute.

  • Lasciare riposare l'impasto in frigorifero prima di utilizzarlo.

  • Preparare le tartellette come di consueto e cuocerle.

  • Miscelare a freddo tutti gli ingredienti del composto legnate, tranne il latte e la panna che andranno aggiunti bollenti.

  • Riempire per tre quarti le tartellette con i dadini di prosciutto di Praga saltati in padella e i dadini di emmenthal;colmare con il composto legante ed infornare a 150° C per 12 minuti circa.

  • Una volta cotte abbatterle velocemente in negativo di temperatura.

  • Per gli aspic di verdurine:

  • Tagliare in brunoise tutte le verdurine quindi condirle con sale, pepe ed olio extra vergine d'oliva.

  • Disporle negli stampini in silicone e colmare con la gelatina fatta sciogliendo la polvere nella dose di acqua.

  • Lasciar rapprendere in abbattitore positivo.

  • Coppare la pasta frolla in dischetti e cuocerli in forno a 160° C

  • Conservazione e stoccaggio: le piccole quiche in conservatore negativo a -24° C, mentre gli aspic in conservatore positivo a + 4° C coprendoli con coperchio.

  • La pasta frolla cotta in scatole chiuse in luogo fresco ed asciutto.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Puri-chapati e raita:  cucina indiana, semplice, equilibrata, basata su ricette e principi millenari.
    03.10.2010 - 0 Comments
    Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima --in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta--. Si può consumare solo o accompagnato alle pietanze.I principi dietetici scritti nei testi sacri dell'Ayurveda regolano il dosaggio e i…
  • Strudel di verdure e formaggio.
    30.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Peperone rosso, verde, giallo - Pomodori - Cipollotti - Scamorza affumicata Ricetta per persone n.6 Note:500 calorie a porzione Ingredienti400 g di pasta sfoglia una melanzana piccola una zucchina mezzo peperone rosso mezzo peperone verde mezzo peperone giallo 2…
  • Benedizioni, fiori e amore per il cibo.
    14.08.2024 - 0 Comments
    “Il cibo unisce le persone a molti livelli diversi. E' nutrimento dell'anima e del corpo; è davvero amore." – Giada De Laurentiis Cucinare per me è una terapia. È una forma d'arte a sé stante. No, non sono uno chef. Sono solo una mamma, che si prende cura della mia famiglia, cresciuta…
  • Asparagi e uova bazzotte con salsa al vino bianco e primizie.
    08.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova 500 g di asparagi 150 g di taccole 150 g di carotine mignon 150 g di piselli sgranati 1 cipollotto 30 g di burro 20 g di farina di tipo 00 3 dl di vino bianco secco 5 rametti di dragoncello 1 cucchiaio…
  • Polentina con verze e mazzancolle.
    02.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Polenta bianca 500 g Verze 1 kg Mazzancolle 1 kg Aglio 2 spicchi Vino bianco 100 ml Conserva di pomodoro 100 g Peperoncino q.b. Burro 100 g Sale e pepe q.b. Per il brodo di gamberi: Gamberi già puliti 300 g Cipolla 1 Carota 1 Gambo di…
  • Caponata di verdure.
    17.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Peperoni rosso, giallo, verde - Olive verde - Melanzana - Cipolloto Ricetta per persone n. 4 Note: 185 calorie a porzione Ingredienti 1 peperone rosso, 1 giallo, 1 verde 50 g di olive verdi snocciolate 2 zucchine1…
  • Anatra brasata al vino rosso con polenta.
    20.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anatra, pronta per la cottura 3 dl di Dolcetto d’Alba 200 g di Farina per Polenta Tradizionale di Langa 1 Cipolla Astigiana 1 carota 1/2 costola di Sedano Dorato Astigiano 10 g di burro sale Davvero molte sono le ricette da preparare…
  • Tortino al curry con ripieno di gamberetti.
    11.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Cipolla - CurryRicetta per persone n.4Note:616 calorie a porzioneIngredienti300 g di riso del tipo che non scuoceuna piccola cipollaun cucchiaio di curryun litro scarso di brodoun califfo di prezzemolo400 g di gamberetti sgusciati anche surgelatiuno spicchio di aglioun…
  • Peperoni imbottiti con melanzane e zucchine.
    24.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Peperoni grandi 4 Zucchine 2 Melanzane 2 Capperi 20 g Olive nere snocciolate 100 g Pomodori maturi 2 Pangrattato 2 cucchiai Olio extra vergine di oliva 5 cucchiai Aglio 1 spicchio Origano q.b. sale e pepe q.b. La ricetta dei peperoni…
  • Agnello al finocchietto, una vera e propria delizia per gli occhi e per il palato.
    20.03.2013 - 0 Comments
    La carne degli agnelli e dei capretti, per la sua tenerezza, rende bene nelle varie cotture al tegame tra cui, oltre alla ricetta qui accanto, ricordiamo l’altra cosiddetta “in salsa bianca”, cioè con olio, uovo e limone. Spesso questi piatti vengono completati con riso pilaf. Ingredienti…

I miei preferiti