}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Mini quiche di salmone, radicchio e provola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/01/2015 | 13:44

  • Ingredienti: per 4 persone

Salmone norvegese affumicato 400 g
Radicchio 2 cespi
Pasta sfoglia 1 confezione
Cipolla gialla 1
Provola 1
Olio extravergine d'oliva q.b.

Oggi giornata dedicata interamente alle quiche.
La quiche è una torta francese salata. Generalmente la base è composta da pasta brisée mentre la farcitura varia a seconda dei gusti. Esistono diverse ricette della quiche (della Lorena, normanna, parigina ecc.). In Francia la quiche è servita come antipasto.

La Mini quiche di salmone, radicchio e provola è un antipasto di pesce elegante e veloce, perfetto da proporre per una cena romantica oppure come un buon piatto unico da gustare in pausa pranzo: la mini quiche di salmone, radicchio e provola, gustosa torta salata che stupirà i vostri ospiti.


Mini quiche di salmone, radicchio e provola

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Tagliate il radicchio a fettine dopo averlo lavato bene.

  • Il radicchio può essere sostituito, a piacere, con broccoli o cavolo.

  • In una padella soffriggete la cipolla, unite il radicchio, il peperoncino e fate stufare per 10 minuti.

  • Stendete la sfoglia in una piccola teglia con carta forno, riempitela con il radicchio stufato, la provola a cubetti e il salmone affumicato a pezzetti.

  • Arrotolate i bordi della pasta sfoglia e infornate per 20 minuti a 180° C.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fegato alla veneziana.
    19.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di fegato di vitello- Cipolle Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta panna, gamberetti e zucchine.
    12.05.2022 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi …
  • Frittatine al prosciutto cotto.
    15.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. …
  • Scienza in Piazza: Quando la scienza si occupa di cucina.
    02.04.2014 - 0 Comments
    Divulgare la cultura scientifica richiede una comunicazione intelligente, magari senza troppi tecnicismi se l’obiettivo è farla comprendere alle famiglie: nascono i musei della scienza, si moltiplicano i siti con le gif for dummies e vengono creati i Festival dedicati: a Bologna si chiama Scienza…
  • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (1a parte).
    03.12.2016 - 1 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Torta rovesciata con i cipollotti.
    26.04.2012 - 0 Comments
    Il cipollotto, il cui nome scientifico è Allium cepa, è la cipolla raccolta immatura, nel momento in cui il bulbo ha appena iniziato a crescere e il suo sapore è ancora delicato. Varietà: c'è quello bianco, che proviene dalla cipolla bianca, caratterizzato da un sapore più…
  • Riso Venere con panna salmone e cipolle caramellate.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua 1 bicchiere Panna fresca 125 g Yogurt greco 125 g Succo di limone 1 cucchiaio Sale q.b. …
  • Baccalà alla cappuccina con uvetta e pinoli.
    18.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di stoccafisso, già ammollato 20 g di burro 2 cipolle 70 g di farina 8 filetti di acciughe sott’olio 2 foglie di alloro 3 cucchiai di uvetta 2 cucchiai di pinoli cannella in polvere noce moscata zucchero pangrattato …
  • Ingredienti e consigli per preparare squisiti spaghetti al sugo di triglie.
    21.07.2018 - 0 Comments
    Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda. Sono tipici della tradizione della pasta campana.Lo spessore indicato dal numero può variare leggermente da un produttore ad un altro; può…
  • I tortellini sono considerati da sempre un piatto prettamente bolognese.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Tipici della gastronomia emiliana, i tortellini sono, tra le paste all’uovo ripiene, i più conosciuti al mondo; etimologicamente parlando, il nome “tortellino” è un diminutivo di tortello che deriva a sua volta dalla parola “torta”, proprio ad indicare che come una piccola torta, anche i tortellini…

I miei preferiti