}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rotolo di sfoglia con stoccafisso broccolo e frutta secca.

Rotolo di sfoglia con stoccafisso broccolo e frutta secca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/01/2015 | 14:05

Ingredienti: per 4 persone

Stoccafisso 600 g
Pistacchi 50 g
Mandorle 50 g
Pasta sfoglia 1 rotolo
Olio Evo q.b.
Broccolo sbollentato 1
Arancia 1
Olio evo q.b.
Sale e pepe q.b.

Che bontà il rotolo di sfoglia con stoccafisso broccolo e frutta secca.

Il rotolo nasconde tante sorprese: lo stoccafisso, il gusto deciso del broccolo e della croccante frutta secca.

Un consiglio utile: si può usare del cavolo nero al posto del broccolo, e anche la pasta sfoglia può essere sostituita con della croccante pasta brisée.

Rotolo di sfoglia con stoccafisso broccolo e frutta secca

Preparazione: 30’

Cottura: 45’

  • In una padella fate scaldare un filo di olio extravergine d’oliva, unite il broccolo sbollentato tagliato in cimette, il sale e il pepe nero.
  • Unite lo stoccafisso e cuocete insieme per 6-7 minuti, unendo i pistacchi e le mandorle tritati insieme.
  • Stendete il rotolo di sfoglia e farcitelo con lo stoccafisso, aggiungendo la scorza di arancia e arrotolatelo dal lato lungo.
  • Spennellatelo con del tuorlo d’uovo o del latte e infornatelo a 180-190° per 25-30 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ravioloni di ricotta
    27.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Ricotta - Farina - Pomodori Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per i ravioloni:ricotta g 350farina g 2002…
  • Coda di rospo alla marchigiana.
    01.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodori - Cipolle - Olive nere Ricetta per …
  • Fiori di zucca ripieni con ricotta di bufala.
    27.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fiori di zucca 16 Ricotta di bufala 280 g Olive taggiasche 25 g Pomodori datterini 80 g Taleggio 100 g Miele 10 g Parmigiano grattugiato 50 g Limone, la buccia 1/2 Arancia, la buccia 1/2 Coulis di pomodoro 60 g Coulis…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Novembre 2015.
    04.12.2015 - 0 Comments
    1.- Pollo al limone con cipolle e zenzero. Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 1 pollo di circa 1,200 kg 300 g de cipolle  affettate 1 spicchio d’aglio schiacciato 2 limoni non trattati 50…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio, una crostata davvero diversa. Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti: 1 confezione di pasta frolla salata 250 g di formaggi vari 30 dl di…
  • La storia della Torta in un’infografica, dai greci e romani ad oggi.
    10.06.2013 - 0 Comments
    Anticamente il "dolce" consisteva soprattutto nella degustazione della frutta matura, che, nel tempo, fu trattata per essere poi conservata. La pratica dolciaria di Greci e Romani ebbe inizio con l'arte panificatoria, conosciuta in seguito alla conquista ellenica: da allora sorsero numerosissimi…
  • Pojarkij con salsa allo yogurt.
    13.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 3 fette di pancarré ammollate nel latte yogurt peperone verde paprika farina bianca vino bianco secco sale pepe Pojarkij con salsa allo yogurt è un piatto tipico della cucina…
  • Castagnaccio al miele.
    14.12.2008 - 0 Comments
    Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona) è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche di Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia e Romagna.  Inoltre, viene preparato anche in Corsica. Si tratta di un piatto…
  • Le origini della Pizza [infografica].
    25.05.2013 - 0 Comments
    La pizza ha origini molto antiche, addirittura si risale ai tempi biblici e ancor di più (già gli antichi egizi usavano un impasto simile a focacce), ne esistono migliaia di varianti ma la classica e intramontabile è sicuramente la Pizza Margherita che con l’unione di pomodoro, basilico e…
  • La ricetta dell'aalo pakoda per gli spuntini
    27.08.2024 - 0 Comments
    Ciao amici, come state, spero che stiate tutti bene. Oggi condivido la ricetta dell'aalo pakoda per gli spuntini. INGREDIENTI Patate 2 grammi di farina 150 g di farina Jawar 2 cucchiaini di peperoncino in polvere 1 cucchiaino di sedano 1 cucchiaino di sedano schiacciato a…

I miei preferiti