}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Rosette radicchio, robiola e mandorle.

Rosette radicchio, robiola e mandorle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/01/2015 | 15:19

  • Ingredienti: per 4 persone

Radicchio di Treviso 500 g
Scalogni 2
Ricotta 100 g
Robiola 250 g
Mandorle tostate a lamelle 50 g
Parmigiano grattugiato q.b.
Chiodi di garofano in polvere q.b.
Burro q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Un primo piatto che ricorda le rose del vostro giardino?

La ricetta che ci propone sono le rosette di radicchio e robiola da preparare con una base di sfoglia, magari fatta in casa, e ripiene con radicchio, robiola, ricotta e mandorle.


Rosette radicchio, robiola e mandorle

Preparazione: 30’

Cottura: 25’

  • Preparate la sfoglia.

  • Disponete le due farine a fontana, unite al centro le uova e impastate energicamente fino a ottenere un composto sodo e omogeneo.

  • Dategli forma di palla, avvolgete con pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti.

  • Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta in una sfoglia sottile, quindi ricavate tanti rettangoli lunghi 15 cm e larghi 7,5 cm.

  • Lessatela e asciugatela.

  • Lessate le lasagne in acqua bollente e leggermente salata.

  • Scolatele al dente, facendo attenzione a non romperle, e raccoglietele man mano in una ciotola con acqua e ghiaccio per bloccarne la cottura.

  • Stendete le sfoglie su un canovaccio pulito, spolverizzato con un po’ di parmigiano per evitare che si attacchino, e fatele asciugare.

  • Farcite e arrotolate.

  • Tritate gli scalogni e fateli soffriggere con 40 g di burro.

  • Unite il radicchio, mondato e tagliato a listerelle, regolate di sale e di pepe, e fate cuocere per una decina di minuti su fiamma vivace.

  • Mescolate la ricotta e la robiola con un pizzico di chiodi di garofano.

  • Aggiungete il radicchio e aggiustate di sale e di pepe.

  • Spalmate la farcia sulle lasagne, quindi arrotolatele su se stesse.

  • Completate e cuocete.

  • Aiutandovi con un pennello da cucina, imburrate per bene una pirofila da forno.

  • Disponete i rotolini ottenuti e cospargete la superficie con abbondante parmigiano e le mandorle a lamelle. Infornate in forno già caldo a 180° C e fate cuocere per circa 15 minuti.

  • Trascorso il tempo di cottura, levate, portate in tavola e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pomodori farciti con uova strapazzate e ricotta.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pomodori maturi (ma sodi) - Uova - Ricotta fresca di pecora. …
  • Tortiera di cozze.
    22.10.2011 - 0 Comments
    Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in forno. Gli ingredienti sono rappresentati spesso unicamente dagli ortaggi, oppure da ce­reali, frutti di mare e ortaggi o anche, come in questa proposta, da ortaggi…
  • Il Tapulone e la leggendaria vicenda dei tredici pellegrini.
    24.05.2011 - 0 Comments
    Il Tapulone è il piatto principe della gastronomia Borgomanerese che la tradizione popolare ricollega alla leggendaria vicenda dei tredici pellegrini della Bassa da cui sarebbe stato fondato il borgo. Iniziamo con la leggenda di come è nato il piatto: La leggenda del tapulone "È andata…
  • Agnolotti al sugo d'arrosto, piatto tipico del Carnevale
    03.02.2011 - 2 Comments
    Piatto tipico del Carnevale. A Carnevale, mentre gli uomini giocavano a cuciòn (si tratta di un gioco delle bocce svolto sulle strade del paese, anche sulla neve ghiacciata, senza mai tornare indietro) le donne preparavano gli agnolotti.Ingrediente Principale:Coscia di Maiale- Sottopaletta…
  • Friselle al pomodoro.
    18.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: friselle  pomodori freschi  olio extravergine d’oliva Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 friselle pronte pomodori freschi g 400 olio extravergine d’oliva origano sale Preparazione: 15’ Mettete a bagno nell’acqua…
  • Crespelle al salmone affumicato con caprino gratinato.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le crespelle: Farina bianca 00 250 g Uova intere 2 latte 150 Noce moscata 1 g Per il ripieno: Salmone affumicato 100 g Caprino fresco 200 g Per condire le crespelle: parmigiano 100 g Burro qb Per la besciamella: latte 1/2 l Burro 200 g …
  • Il Tabbouleh o Tabulè è una pietanza araba del Vicino Oriente, appartenente alla cucina levantina.
    14.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di burghul (grano spezzato cotto a vapore) 1 peperone dolce 4 pomodori ramati ben maturi 1 cetriolo 2 porri qualche ciuffo di prezzemolo riccio il succo di 1 limone 2 rametti di menta fresca 4 cucchiai di olio extravergine di oliva …
  • sardine marinate con melanzane alla brace
    21.10.2019 - 0 Comments
    l’olio di alici ingredienti:8filetti di alici, 100 g di olio di oliva extravergine. procedimento: lavorare gli ingredienti nel mixer e filtrare al colino fine. Mettere da parte. le sardine marinate ingredienti:8dorsi di filetti di sardine, 200 g di acqua minerale, 65 g di aceto di Chardonnay.…
  • Gazpacho di pomodori al formaggio fresco.
    10.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: Pomodori maturi 5 Peperoni gialli 2 Cetrioli 1 Zucchine 1 Peperoni rossi 1 Peperoni verdi 1 Scalogno 1 Formaggio fresco di capra 250 g Tuorli 1 Erba cipollina q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Basilico q.b. Il gazpacho di pomodori al…
  • Bocconcini di scamorza e acciughe impanati.
    15.09.2013 - 1 Comments
    La scamorza è un formaggio prodotto con latte vaccino a pasta semicruda e filata; una variante Campana è preparata con latte bufalino. Ingredienti: per 4 persone 12 scamorzine affumicate 150 g di farina tipo 00 2 uova 30 g di capperi sott’aceto 3 acciughe sott’olio 1 mazzetto…

I miei preferiti