}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Crespelle al salmone affumicato con caprino gratinato.

Crespelle al salmone affumicato con caprino gratinato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/03/2015 | 12:21

Ingredienti: per 4 persone

    Per le crespelle:

    Farina bianca 00 250 g
    Uova intere 2
    latte 150
    Noce moscata 1 g

    Per il ripieno:

    Salmone affumicato 100 g
    Caprino fresco 200 g

    Per condire le crespelle:

    parmigiano 100 g
    Burro qb

    Per la besciamella:

    latte 1/2 l
    Burro 200 g
    Farina bianca 00 100 g
    Cipolla 1/2
    Chiodi di garofano 2 g
    sale qb
    pepe qb

    Piatto tipico francese ed uno dei simboli di questa cucina anche all'estero, la crepe è composta da ingredienti assai semplici come uova, latte, farina e zucchero e viene solitamente farcita con i ripieni più vari, dolci o salati

    Crespelle al salmone affumicato con caprino gratinato

    Preparazione: 10’

    Cottura: 20’

    • Componete una pastella con il seguente procedimento: farina, incorporate il latte lentamente per evitare i grumi, poi le uova la noce moscata e lasciate riposare per pochi minuti.
    • In una padella tonda anti aderente componete le crespelle, lasciate freddare.
    • Componete poi le crespelle con parte del caprino spalmato poi il salmone, chiudete a libro per due volte, imburrate una placca da forno disponete le crespelle cosparse di parmigiano e burro fuso, fate poi gratinare in forno a 180 g°.
    • Nel frattempo componete una besciamella con burro, farina,latte e la cipolla picchettata da chiodi di garofano, fate ridurre e unite la rimanenza del caprino, passate al colino e mantenete in caldo.
    • Quando tutto è pronto disponete il piatto, la salsa a specchio poi la crespella servite ben caldo.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Scaloppine di pollo con carciofi.
      15.12.2011 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Scaloppine di pollo - Carciofi - Vino bianco - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n. 6 Note: 180 calorie a porzione Ingredienti: 700 g di scaloppine di pollo 8 carciofi medi 1 spicchio…
    • Canederli di ricotta con salsa agli asparagi, speck e gelatina di chinotto.
      02.07.2013 - 0 Comments
      I canederli sono uno dei cibi che forse sono rimasti più impressi nelle mie esperienze gastronomiche di bambina. Ricordo che osservavo queste grandi sfere, che allora avevano per me un colore poco rassicurante, sempre con un certo sospetto misto a non poca curiosità. Credo fosse a causa del loro…
    • Pomodori sterilizzati, con aglio, basilico, cipolloni e maggiorana.
      31.01.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 vasetti da 1/4 l ca. 4 kg di pomodori perini maturi 2 spicchi di aglio basilico 4 cipolloni maggiorana 8 cucchiai di olio extra vergine 1 cucchiaino di zucchero sale IL TRUCCO: Ponete sul fondo della casseruola e tra un vasetto e l'altro…
    • Tonno rosso “in concia” grigliato con puntarelle.
      20.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 800 g di filetto di tonno rosso 500 g di puntarelle fresche 100 g di senape dolce 30 g di aneto fresco 30 g di erba cipollina 40 g di rametti di timo fresco 30 g di prezzemolo 20 g di cipolla in polvere 2 spicchi di aglio 1,5 dl di…
    • Preboggion, specialità definita come il re dei piatti freddi.
      28.04.2011 - 0 Comments
      Questa specialità, definita come il re dei piatti freddi, è l'immancabile piatto del desco festivo. Le male lingue sostengono che sia frutto della nota parsimonia locale: risparmiare sulla quantità di carne ed abbondare con altri ingredienti meno pregiati. Ma la scarsità di carne per il…
    • Il cappello del papà agli amaretti.
      17.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 250 g di panna fresca 250 g di latte intero 5 uova 125 g di zucchero 50 g di cioccolato fondente 25 g di cacao 40 g di amaretti 30 g di rum amaretti per la decorazione Per il caramello: 100 g di zucchero 50 g di acqua limone Per il disco: 250…
    • Bucatini piccanti con salsa di olive e cozze.
      30.07.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Bucatini - Cozze - Patè di olive nere - Peperoncini rossi Ricetta per persone n. 4 Note: 459 calorie a porzione Ingredienti: Bucatini 320 g Patè…
    • Bastoncini alla fragola e con ananas e zenzero.
      08.03.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di fragole 50 g di zucchero il succo filtrato di 1 lime 100 g di kefir Il kefìr è una bevanda ricca di fermenti lattici e probiotici ottenuta dalla fermentazione del latte. Contiene circa lo 0,8% di acido lattico, ha un gusto…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina milanese (2a parte).
      09.08.2013 - 0 Comments
      La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o panna, come minimo troviamo una grattugiata di formaggio. Polenta e latte, castagne e latte, riso e latte…
    • Paté di salmone affumicato al cognac.
      14.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 2 persone Salmone affumicato 200 g Mascarpone 150 g Cognac 1 bicchierino Aneto tritato finissimo 1 cucchiaino Caviale 50 g Limone 1 Pancarré senza crosta qualche fetta Sale q.b. Pepe q.b. Paté di salmone affumicato al cognac per un…

    I miei preferiti