}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Trippa con carciofi, un piatto romanesco davvero squisito.

Trippa con carciofi, un piatto romanesco davvero squisito.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/03/2015 | 11:57

Ingredienti: per 4 persone

    Trippa centopelli già sbollentata 400 g
    Cipolla rosa 200 g
    Carciofi 4
    Carota 1
    Gambo di sedano 1
    Peperoncino 1
    Vino bianco 200 ml
    Aceto di vino bianco 50 ml
    Prezzemolo 1 ciuffo
    Aglio 2 spicchi
    Olio extra vergine di oliva q.b.
    Sale q.b.

    La trippa con carciofi: un piatto romanesco davvero squisito.

    Provatela, non vi deluderà.

    Trippa con carciofi

    Preparazione: 30’

    Cottura: 20’

    • Sciacquate la trippa, affettatela sottilmente e mettetela in una terrina.
    • Versate l’aceto, aggiungete il peperoncino, tritato al coltello e lasciate riposare
      per circa 30 minuti.
    • Nel frattempo, tagliate la cipolla a fettine sottilissime.
    • Tritate finemente l’aglio e il sedano e fate a rondelle la carota, dopo averla raschiata.
    • Mondate i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, sciacquateli e fateli a spicchi.
    • In una casseruola fate rosolare le verdure con un filo di olio.
    • Dopo una decina di minuti unite la trippa e fatela insaporire; regolate di sale, sfumate con il vino e portate a cottura.
    • Spegnete, lasciate intiepidire e spolverizzate con il prezzemolo tritato.
    • Portate in tavola e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Insalata di pollo.
      04.04.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Petto di pollo - Emmental - Cetriolini sottaceto - Capperi Ricetta per persone n. 4 Note: …
    • I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.
      17.08.2015 - 0 Comments
      Il Veneto è una regione variegata sotto il profilo pedo-climatico. Alla fascia costiera, che si estende dalla foce del Po al Tagliamento, si affianca la zona montuosa che caratterizza tutta la parte settentrionale della regione. I gruppi dolomitici del Civetta, Cristallo e Antelao arrivano a…
    • Spaghetti alle acciughe
      09.12.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Spaghetti - Acciughe Ricetta per persone n.4 Note:580 calorie a porzione Ingredienti320 g di spaghetti 400 g di acciughe uno spicchio d'aglio un cucchiaio di prezzemolo tritato 8 cucchiai d'olio un limone 4 cucchiai di briciole di pane secco sale pepe Preparazione:…
    • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Salmone al timo con fonduta di grana padano allo zafferano e grissino.
      16.12.2019 - 0 Comments
      Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
    • Cartoccio di patate con spuma di maionese e avocado.
      10.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 6 patate piccole 1 avocado 3 cucchiai di aceto di mele 5 cucchiai di olio di semi di girasole Zucchero Erba cipollina Olio extravergine di oliva Sale grosso La proprietà principale dell'avocado ed i suoi conseguenti…
    • Camille morbide tortine con carote, mandorle e succo d’arancia.
      14.02.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone  2 uova 190 g di zucchero 80 g di mandorle spellate tritate 200 g di carote grattugiate 230 g di farina 00 50 ml d’olio di semi 70 ml di latte 1 bustina di lievito in polvere 1 bustina di vanillina Le camille sono delle morbide…
    • Parmigiana di zucca menta e porri.
      07.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per la parmigiana: Zucca non troppo matura 1,5 kg Porri 3 Pecorino grattugiato 300 g Parmigiano grattugiato 100 g Pancetta dolce 200 g Menta 1 mazzetto Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Una parmigiana bella da vedere e da gustare: ecco la…
    • Polpette con salsa tartara.
      04.12.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Patate - Farina - Uova - Salsa tartara - Pecorino romano Ricetta per persone n. 4 Note: …
    • Ossibuchi alla Reggiana.
      05.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 ossibuchi di vitello 300 g di riso Carnaroli 120 g di burro 2 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cipolla 1 spicchio d'aglio mezzo bicchiere di Marsala 50g di parmigiano reggiano grattugiato 1 bustina di zafferano 2 chiodi di garofano Sale e…
    • Baccala' fritto con zucca agrodolce e cruditè di zucchina.
      11.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 400 g di baccala dissalato e asciugato 100 g di farina 00 olio per friggere q.b 500 g di zucca gialla 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 zucchina olio, sale e pepe q.b Il baccalà è elemento essenziale di molte cucine popolari,…

    I miei preferiti