}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Ostriche al gratin, antipasto a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare.

Ostriche al gratin, antipasto a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/03/2015 | 08:11

Ingredienti: per 6 persone

    Ostriche 12
    Besciamella 100 g
    Pangrattato 80 g
    Erba cipollina q.b.
    Burro q.b.
    Pepe q.b.

    Vi propongo questo antipasto di gran stile a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare: ostriche al gratin.

    Alcune ostriche, principalmente dalle specie dei mari orientali, producono le perle. È molto apprezzata nella cucina mediterranea ed è molto costosa sul mercato, tanto da essere ritenuta un "lusso" e quindi consumate nei pranzi dei giorni di festa come a Natale. Si mangiano crude con limone. Quelle concave hanno gusto più forte. È molto apprezzata nella cucina mediterranea ed è molto costosa sul mercato. Le ostriche concave sono più robuste, e vengono allevate soprattutto in Francia.

    ostriche al gratin

    Preparazione: 20’

    Cottura: 20’

    • Pulite bene le ostriche, spazzolandole sotto l’acqua corrente.
    • Distribuitele ancora chiuse, in una larga teglia velata di acqua e infornate a 200 °C per pochi minuti (3-4).
    • Levatele, apritele una a una conservando la loro acqua, estraete i molluschi e teneteli da parte, insieme alle valve concave delle conchiglie.
    • Scaldate leggermente la besciamella in una casseruola, condite con una macinata abbondante di pepe unite l’acqua filtrata delle ostriche e fate cuocere dolcemente per 5 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
    • Distribuite un po’ della salsa nelle valve delle conchiglie e aggiungete in ognuna un mollusco.
    • Fate tostare il pangrattato in una padella con una noce di burro e spolverizzatelo sulla superficie di ogni conchiglia a coprire le ostriche.
    • Unite un pizzico di erba cipollina tagliuzzata finemente con le forbici, disponete le ostriche sulla piastra del forno, foderata con carta forno, e fate gratinare a 200 °C per 10 minuti.
    • Levate e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Eliche con porcini e mela.
      17.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di funghi porcini 1 mela 10 g di burro 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva sale Funghi porcini, dal piatto in tavola al tavolo di laboratorio. Un team di ricercatori della facoltà di Scienze…
    • Ossibuchi alla Reggiana.
      05.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 ossibuchi di vitello 300 g di riso Carnaroli 120 g di burro 2 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cipolla 1 spicchio d'aglio mezzo bicchiere di Marsala 50g di parmigiano reggiano grattugiato 1 bustina di zafferano 2 chiodi di garofano Sale e…
    • La tradizione culinaria lussemburghese non si discosta granché da quella belga-vallone, pur risentendo di vari altri influssi europei.
      12.03.2014 - 1 Comments
      La cucina lussemburghese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Lussemburgo, con forti influenze della cucina francese, belga e tedesca. A queste, si aggiungono le contaminazioni portate dalla cucina italiana e portoghese, come conseguenza dell'immigrazione dei rispettivi cittadini al…
    • Entrecôte di manza chianina grigliata al formaggio di fossa.
      14.09.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 entrecôte di manza chianina di 150-200 g ciascuna 300 g di formaggio di fossa 4 pomodori medi, ben maturi 200 g di fagiolini verdi 5 dl di latte 6 g di gelatina in fogli 1,25 dl di aceto balsamico alcune gocce di aceto…
    • Arista di maiale al forno, con la variante al latte.
      15.05.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Arista di maiale Ricetta per persone n. 4 Note: …
    • Carré di vitello al tartufo con salsa al gorgonzola.
      21.12.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6-8 persone Carré di vitello disossato 1,2 kg Lardo 200 g Tartufo nero 100 g Carote 2 Cipolle 2 Sedano 1 costa Rosmarino 1 rametto Salvia 1 rametto Alloro 2-3 foglie Cognac 1 bicchiere Gorgonzola cremoso 200 g Latte 1 bicchiere …
    • Guancialini di vitello in umido con patate e porcini.
      17.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 guancialini di vitello 500 g di porcini freschi 20 g di porcini secchi 1 bicchiere di vino bianco 2 spicchi di aglio 2 patate prezzemolo tritato farina olio extravergine di oliva sale e pepe Una ricetta facile per presentare questo gustosi guancialini…
    • Polpette in salsa saporita.
      06.09.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Polpa di manzo macinata - Salsiccia luganega - Mollica di pane raffermo - Peperoni Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie a porzione Ingredienti polpa di manzo macinata 300 gsalsiccia luganega 100 gmollica di…
    • Insalata d’arance con polpa di granchio.
      05.10.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Arance - Polpa di granchio - Chicchi di melograna - Soncino Ricetta per persone n. 4 Note: Una ricetta dal gusto leggermente esotico che unisce i granchi al semplice ortaggio a…
    • Terrina di pollo e fegatini.
      26.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone Petto di pollo 500 g Fegatini di pollo 300 g Speck a dadini 130 g Carota 1 Cipollotti 2 Rametti di origano fresco 3-4 Burro 1 noce Sale q.b. Pepe q.b. La terrina, una preparazione morbida e molto varia a base di carne, pesce o verdure prende il…

    I miei preferiti