}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Lasagna ai cardi con pecorino romano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/03/2015 | 15:04

Ingredienti: per 6 persone

    Cardi gobbi già mondati 800 g
    Fontina 300 g
    Pecorino romano 50 g
    Brodo vegetale 1,6 l
    Rosmarino 1 rametto
    Burro q.b.
    Sale e pepe q.b.

    Per la pasta:

    Farina 150 g
    Uova 2
    Latte 100 ml
    Noce moscata q.b.
    Sale q.b.

    Per la besciamella:

    Latte 1,5 l
    Farina 100 g
    Burro 100 g
    Grana grattugiato 200 g
    Sale q.b.

    La lasagna ai cardi è un piatto assolutamente da provare.

    Il sapore amarognolo dei cardi e la besciamella creano un abbinamento tutto da gustare.

    Lasagna ai cardi

    Preparazione: 15’

    Cottura: 45’

    • Per la pasta:
    • Disponete la farina a fontana, unite al centro le uova e aggiungete un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata.
    • Iniziate a impastare, aggiungendo man mano il latte a filo.
    • Lavorate energicamente fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
    • Formate una palla, coprite e fate riposare in frigorifero per 1 ora.
    • Nel frattempo lessate i cardi, tagliati a pezzetti piccoli, nel brodo vegetale.
    • Profumate con il rosmarino e regolate di sale e di pepe.
    • Quando il brodo si sarà ritirato del tutto, spegnete e tenete da parte.
    • Trascorso il tempo di riposo, stendete la sfoglia allo spessore di 1 mm e ricavate tanti rettangoli (20x10 cm).
    • Lessateli in acqua bollente e salata, scolateli e fateli raffreddare su un canovaccio pulito e asciutto.
    • Per la besciamella:
    • In una casseruola fate sciogliere il burro, unite la farina e mescolate energicamente con una frusta.
    • Aggiungete il latte bollente e continuate a mescolare, fino ad addensamento.
    • Togliete dal fuoco, fate intiepidire, regolate di sale e unite il grana.
    • Imburrate una pirofila da forno, velate con la besciamella e fate uno strato con la sfoglia; condite con i cardi e la fontina, tagliata a dadini.
    • Proseguite a realizzare gli strati fino a esaurimento degli ingredienti e terminando con la sfoglia.
    • Guarnite con la fontina rimanente, il pecorino grattugiato e infornate a 180° C per circa 40 minuti (gli ultimi 5 minuti accendete il grill).
    • Sfornate, fate riposare per almeno 20 minuti e poi servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Focaccia con brie e carciofi, uno sfizio per aprire un pasto con tanto sapore.
      02.06.2013 - 0 Comments
      Uno sfizio per aprire un pasto con tanto sapore o un secondo da proporre per una cena informale? Focacce e torte salate ti aiutano in ogni occasione. Ingredienti principali: pasta pronta per pizza formaggio brie carciofi   Ricetta per persone n. 4   …
    • Bucatini piccanti con salsa di olive e cozze.
      30.07.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Bucatini - Cozze - Patè di olive nere - Peperoncini rossi Ricetta per persone n. 4 Note: 459 calorie a porzione Ingredienti: Bucatini 320 g Patè…
    • Ravioli di porchetta saltati in padella con salsa di erbe fini e parmigiano.
      22.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Farina 300 g Uova 3 Olio di semi q.b. Per la farcia: Porchetta cotta 300 g Ricotta 100 g Parmigiano 100 g Erbe aromatiche fresche 1 mazzetto Burro 30 g Noce moscata q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Uno sfizioso primo piatto ideale per…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina reggiana.
      09.08.2013 - 0 Comments
      Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è inoltre motivo di tensione con la città di Parma. Per i derivati dalla carne suina, un vero rito la…
    • Sfogliata con asparagi violetti d’Albenga e gamberoni nostrani.
      18.06.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Asparago Violetto d'Albenga Ricetta per persone n. 1 Note: Ingredienti un mazzetto di Asparagi violetti d'Albenga cotti al vapore quattro…
    • Cuori di carciofo con noci di capesante.
      12.10.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Capesante - Carciofi - Sesamo Ricetta per persone n. …
    • Fagioli bianchi con salsiccia ed erbe.
      10.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli bianchi secchi 250 g di salsiccia 20 g di prezzemolo e basilico 1 cipolla semi di cumino olio di oliva sale Recenti studi hanno rivelato la possibile presenza nei fagioli di proprietà antitumorali che hanno però…
    • Puchero di carne simile a una zuppa corposa
      06.04.2009 - 0 Comments
      Piatto tradizionale nella cucina argentina. Piatto ipercalorico con tanti glucidi e proteine. Queste sono presenti sopratutto nella carne. Da evitare a che è affetto da gotta e iperglicemia. Ingrediente Principale: Pollo - Manzo - Verdure Ricetta per persone…
    • Vellutata di zucchine e pancetta croccante.
      25.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 3 zucchine grandi 3 patate medie 80 ml di panna da cucina 1 uovo 4 fette di pane bruscato dado vegetale cipolla olio extravergine di oliva pancetta parmigiano reggiano peperoncino in polvere sale …
    • Salmone con verdure al pepe colorato.
      07.02.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Salmone fresco - Carote - Porri - Zucchine - Pepe coloratoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti600 g di salmone fresco in tranci sottili200 g di carote2 porri200 g di zucchinemezzo bicchiere di vino bianco seccoil succo di un limone2 cucchiai d'olio extravergine…

    I miei preferiti