}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Mousse di trota affumicata con coulisse di crescione.

Mousse di trota affumicata con coulisse di crescione.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/03/2015 | 12:07

Ingredienti: per 4 persone

    Trota affumicata 4 filetti
    Brodo di pesce 3 dl
    Fecola di patate 2 cucchiai
    Gelatina 3 fogli
    Succo di limone 1/2
    Vermouth 1 cucchiaio
    Panna 2 dl
    Pomodori datterino giallo in succo 200 g
    Crescione 1 mazzetto
    Uova di salmone q.b.
    Sale q.b.
    Pepe di Cayenne q.b.


    La mousse di trota affumicata con coulisse di crescione è un antipasto di pesce dal gusto inconfondibile e delicato.

    Come molti antipasti, la mousse di trota affumicata può essere preparata in poco tempo e senza troppa difficoltà ma l'importante è sempre scegliere prodotti di prima qualità come i pomodori datterino.

    Mousse di trota affumicata con coulisse di crescione

    Preparazione: 20’

    Cottura: 30’

    • Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua fredda.
    • Portate a ebollizione il brodo di pesce, unite la fecola per addensare e mescolate.
    • Incorporate la gelatina, scolata e strizzata, quindi aromatizzate con il pepe, il vermouth e il succo di limone, mescolate e fate raffreddare a temperatura ambiente.
    • Eliminate ai filetti di trota eventuali spine, frullatele con un mixer aggiungendo il brodo raffreddato.
    • Montate leggermente 1 dl panna e mescolatela al trito di pesce.
    • Distribuite il composto in piccoli stampini a cupola e conservate in frigorifero per circa 3 ore, fino a quando il composto sarà ben compatto.
    • Lavate il crescione, conservando qualche ciuffo per la decorazione.
    • Scottate in acqua bollente il resto e tritatelo finemente.
    • Passate al setaccio i pomodorini e trasferite la salsa in un casseruolino; scaldate a fiamma dolce.
    • Montate leggermente la panna restante e unitela alla purea di datterino: salate, pepate e lasciate intiepidire.
    • Aggiungete poi il crescione tritato e mescolate con cura.
    • Sformate la mousse in piattini individuali e servitela con la coulis di datterino e crescione.
    • Decorate con ciuffi di crescione e uova di salmone.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Pomodori alla pugliese.
      13.12.2012 - 0 Comments
      Ingredienti principali: prezzemolo tritato pomodori mollica di pane grattugiata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 4 grossi pomodori maturi e sodi 2 cucchiai di prezzemolo tritato 2 cucchiai di erba cipollina tritata 6 foglie basilico 6…
    • Pesto di basilico tradizionale, per gli intolleranti al lattosio.
      27.04.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 2 persone 50  grammi di Basilico, fresco di Prà (a foglie piccole) 20  grammi di Pinoli 40 grammi di Parmigiano Reggiano, stagionato 30 mesi 1  pizzico di Sale grosso 1  cucchiaio da tè di Burro, senza lattosio Il pesto di basilico della…
    • Ravioli dello cheff, un primo piatto raffinato.
      19.03.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Salmone fresco in tranci - Salmone affumicato - Vino bianco secco - Prezzemolo - Cipolla - Porri Ricetta per persone n. 4 Note: 790 calorie a porzione Ingredienti      330 g di farina 3 uova 200 g salmone fresco…
    • Conosciuto in tutto il mondo per il barocco, il Salento è anche la culla del delicato superbo rosato salentino.
      18.02.2016 - 0 Comments
      “Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, pieno di dolcezza; resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come una viaggio vero”. Così vedeva lo scrittore vicentino Guido Piovene quella terra, ricca di tradizioni e storia, circondata dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio. …
    • Torta di savoiardi e caffè, una dolcissima torta esteticamente molto apprezzabile.
      03.02.2013 - 0 Comments
      Li ricordate i savoiardi di una volta? Ebbene, ora potete prepara­re una dolcissima torta esteticamente molto apprezzabile. Accompagnata con il caffè fa anche bene: il caffè infatti stimola la digestione e combat­te l'invecchiamento Ingredienti principali: …
    • Torta di mortadella e birra.
      14.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone pasta sfoglia 300 g birra chiara 1 lattina mortadella Bologna 250 g porri 5 prezzemolo 1 cucchiaio uova 4 panna fresca 25 cl sale e pepe q.b. Una torta salata facile da preparare e perfetta da trasportare per un pranzo fuori casa, un pic nic…
    • Delizie con cipolle ed erbe aromatiche.
      16.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 450 g di cipolle 550 g di farina tipo 0 100 g di burro 20 g di lievito di birra 10 g di zucchero 1 dl di latte 1 uovo 1 tuorlo 5 cl di vino bianco secco 1 cucchiaio di foglioline di timo essiccate 2 cucchiai di aghi…
    • Sapori dell’autunno in tavola: Minestra di Funghi e Grano Spezzato.
      09.10.2012 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 100 g di grano spezzato 150 g di funghi porcini 200 g di finferli 2 spicchi d'aglio 1 mazzetto di sapori (menta, prezzemolo e basilico) 1 costa di sedano 1 cipollotto 1 dado vegetale, olio extravergine d'oliva sale …
    • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Insalata di calamari, scaglie di grana padano e polvere di limone.
      11.12.2019 - 0 Comments
      Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
    • Costata di vitello al verde.
      06.12.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Una costata di vitello con l'osso - Misto di verdure Ricetta per persone n.1 Note: Ingredientiuna costata di vitello con l'osso g 450 misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, carota) in tutto g 300 mazzetto aromatico…

    I miei preferiti