}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Crocchette di polenta bianca.

Crocchette di polenta bianca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/03/2015 | 16:21

Ingredienti: per 4 persone

    Farina per polenta bianca 250 g
    Acqua 75 g
    Olio evo 1 cucchiaio
    Sale q.b.
    Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
    Parmigiano grattuggiato 40 g
    Mozzarella per pizza 150 g
    Uova 3
    Farina bianca q.b.
    Pangrattato q.b.
    Olio di semi di arachide per friggere q.b.

    Con la polenta possiamo sbizzarrirci in tanti modi: dagli antipasti ai secondi, ecco una ricetta originale per presentare la polenta in tavola. Un fritto che una volta scoperto non potrete più farne a meno: le crocchette di patate alla polenta bianca!

    Crocchette di polenta bianca

    Preparazione: 30’

    Cottura: 50’

    • Portate a bollore 750 g di acqua con un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine.
    • Versate a pioggia la farina e mescolate energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
    • Incoperchiate e fate cuocere la polenta a fuoco molto lento (deve essere basso), girandola di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per un totale di 45 minuti; una volta pronta, versatela in una pirofila e fatela raffreddare.
    • Una volta fredda, frullatela in un mixer con 2 tuorli, il grana e il prezzemolo tritato; formate con l’impasto delle bisce non troppo sottili aiutandovi con la farina bianca per evitare che si appiccichi.
    • Tagliatele a una lunghezza di 4 cm e inserite in ogni crocchetta un bastoncino di mozzarella.
    • Sbattete gli albumi avanzati con il terzo uovo intero.
    • Passate le crocchette nelle uova e poi nel pangrattato.
    • Scaldate abbondante olio di semi ben caldo, tuffate le crocchette e friggetele; quando saranno ben dorate, scolatele su carta assorbente da cucina e servitele ben calde.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Risotto con pasta di salame, porcini e zafferano.
      12.02.2015 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Riso 320 g Pasta di salame 250 g Porcini secchi 30 g Burro 50 g Parmigiano 50 g Cipollina 1 Vino bianco 1 bicchiere Brodo 1 l Prezzemolo q.b. Gustoso risotto con pasta di salame, funghi porcini e zafferano, una ricetta facile e veloce…
    • Tartare di orata al mango e lime.
      06.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 150 gr di filetto di orata 1/2 mango succo di 2 limoni verdi o di 2 lime 1/2 cipolla rossa di tropea 2 cucchiai di olio evo 2 fili di erba cipollina 1 pizzico di peperoncino di Espellette tagliato a pezzetti La orata è fra i pesci più…
    • Cesti di patate con carne e formaggio gratinato
      30.03.2023 - 1 Comments
      Espero todos hayan pasado una excelente semana y pasen un fin de semana bastante descansado. En esta ocasión les comparto una receta de canastas de papa con carne y queso gratinado. Esta es una receta que vi hace mucho tiempo por las redes, la cual se hizo bastante viral o quizá solo me salía a mi…
    • Tacos di pesce alla mediterranea.
      24.01.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4    Tortillas di mais da cuocere, già pronte 500    grammi di Merluzzo (bianco) 500    grammi di Pomodori ciliegini 1/2    Cavolo rosso 1    cucchiaio da tè di Paprica …
    • Cotechino alla fontina.
      30.06.2009 - 0 Comments
      La Fontina ha origini che risalgono al 1200. Il nome deriva dalla famiglia Fontin. E’ un formaggio figlio delle montagne, dell’alpeggio e visitando i castelli valdostani è facile scoprirlo negli affreschi di Issogne tra dame, cavalieri, guerrieri e banchetti.   In Valle d’Aosta la fontina è…
    • Bavette al radicchio con crema di gorgonzola e noci.
      02.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Bavette 320 g Radicchio rosso 500 g Gorgonzola 200 g Gherigli di noce già pelati 50 g Latte 1 dl Cipolla 1 Scalogno 1 Vino bianco q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi ho proprio voglia di prepararvi un…
    • Maguro Temaki un cono di freschezza e gusto.
      31.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 150 g di filetti di tonno freschissimo 200 g di riso per sushi già bollito 2 fogli di alga nori tostati 4 piccole foglie di insalata verde 1 cucchiaino di semi di sesamo tostati 1 cucchiaino di pasta wasabi 2 cucchiai di aceto di…
    • Vini e olio delle Cinque Terre.
      27.04.2013 - 0 Comments
      La coltivazione dell'olivo e della vite. Nonostante una morfologia territoriale tormentata delle Cinque Terre - ma si potrebbe a ragione dire di tutta la Liguria - il clima particolarmente mite, l'influsso benefico del Mar Ligure, le colline e i monti che proteggono questa zona della Riviera…
    • Insalata tiepida di porcini in salsetta al succo d'arancia.
      07.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
    • La prova del.... fuoco: i tempi di cottura.
      31.01.2013 - 0 Comments
      Dilemma insoluto per ogni artista dei fornelli: quanto deve cuocere....? Vi diamo qualche pratica ed efficace informazione su quanto e a che temperatura cuocere i vari alimenti per ottenere il massimo risultato possibile I tempi di cottura.   Le carni rosse. PESO TEMPO DI…

    I miei preferiti