}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Stoccafisso Norvegese con composta di cipolla rossa e olive nere.

Stoccafisso Norvegese con composta di cipolla rossa e olive nere.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/03/2015 | 10:20

Ingredienti: per 4 persone

    Stoccafisso di Norvegia 800 g
    Cipolla rossa di Tropea 200 g
    Olive nere 1 pugno
    Limone 1
    Zucchero di canna 30 g
    Vino bianco 1/3 di bicchiere
    Senape 1/2 cucchiaino
    Alloro 1 foglia
    Sale 1 pizzico

    Lo stoccafisso norvegese è un prodotto di primissima qualità che si rivela estremamente versatile in cucina. Lo proponiamo in questa ricetta insieme a una composta di cipolla rossa e olive nere che assume una nota agrodolce grazie al vino bianco, allo zucchero di canna e alla senape.

    Stoccafisso Norvegese con composta di cipolla rossa e olive nere

    Preparazione: 30’

    • Per prima cosa, preparate la composta facendo cuocere in una pentolina la cipolla a fettine con il succo di mezzo limone, lo zucchero di canna, il vino, la senape, le olive tritate finemente, l’alloro e il sale.
    • Coprite e lasciate cuocere per almeno 30 minuti.
    • Intanto, sbollentate lo stoccafisso per qualche minuto e rosolatelo poi in padella con olio evo.
    • Servitelo con accanto la composta di cipolla e olive nere

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Linguine con aragosta al dragoncello.
      29.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di linguine 1 aragosta di 800 g lessata 400 g di pomodori 1 cipolla olio extravergine di oliva sale  dragoncello per guarnire Il dragoncello è una spezia dalle spiccate proprietà digestive: un infuso di foglie…
    • Pizza prosciutto e funghi: buona fatta in casa o in una pizzeria Dop
      28.05.2024 - 0 Comments
       La consistenza e il gusto di una pizza fatta sono il risultato di anni di perfezionamento e di un'attenzione costante ai dettagli. Ogni fase della preparazione è curata con maestria per garantire un risultato eccellente, dall'impasto lievitato alla perfezione alla scelta accurata degli…
    • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Franciacorta.
      20.02.2016 - 0 Comments
      La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
    • Treccia integrale macinata a pietra e insalata estiva
      25.01.2025 - 0 Comments
      Le serie televisive gastronomiche da guardare ininterrottamente sono una cattiva notizia per chi ama il cibo, la pasticceria e la cucina; non so quale sia l'ordine corretto! I miei programmi preferiti al momento sono Masterchef e The Great British Bake-Off. Il tema "Settimana del pane"…
    • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pecorelle di Toast.
      07.04.2017 - 2 Comments
      Le migliori ricette di Pasqua: dalle ricette tradizionali, regionali a quelle più originali. Per un menù importante come quello di Pasqua è meglio iniziare con una serie di antipasti leggeri: piatti sfiziosi e appetitosi ma anche facili da preparare. Scopri tutte le ricette semplici e veloci che…
    • La cucina ucraina è una cucina piuttosto ipercalorica e ricca anche di carboidrati.
      11.03.2014 - 0 Comments
      E' una cucina piuttosto ipercalorica e ricca anche di carboidrati, complici sia il clima piuttosto freddo che la generale povertà del Paese. La gastronomia locale è a tutti gli effetti parte rilevante nello stile di vita e negli usi e costumi. Ciononostante la cucina ucraina ha delle influenze che…
    • Orecchiette con cime di rapa patate e salsicce
      13.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti:  4 persone 400 gr. di Orecchiette 1 mazzo di Cime di rapa 3 Salsicce 2 Patate medie 1 spicchio d'aglio Olio extravergine d'oliva Sale Peperoncino Orecchiette pugliesi condite con cime di rapa, patate e salsiccia...cosa chiedere di più a…
    • Spiedini di pollo e ananas con salsa di soia.
      19.02.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di petto di pollo a fettine 3 fette di ananas uno spicchio d'aglio 150 ml di passata di pomodoro un cucchiaio di salsa di soia 2 cucchiaini dì aceto dì mele 2 cucchiaini dì zucchero dì canna un cucchiaino di fecola di patate 4 cucchiai di…
    • Scopri cosa cucinare a Pasqua: muffin al formaggino.
      10.04.2017 - 2 Comments
      I muffin sono dei tortini monoporzione molto sfiziosi e amati soprattutto dai bambini. Nella nostra ricetta, invece di essere dolci come solitamente sono conosciuti, saranno dei tortini salati. E non solo! All'impasto aggiungeremo una patata per renderlo molto morbido e soffice ed il loro cuore…
    • Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida.
      13.09.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Carote 300 g Farina 250 g Latte 250 g Lievito 5 g Uova 6 Carciofi 300 g Olio evo q.b. Aceto di mele q.b. Panna acida 100 g Morbide e gustose frittelle salate chiamate blinis di carote, servite in questa occasione per accompagnare carciofi, uova…

    I miei preferiti