}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Deliziosa campana di Pasqua decorata.

Deliziosa campana di Pasqua decorata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/03/2015 | 13:43

Ingredienti:

Burro morbido leggermente salato 360 g
Zucchero semolato extrafine 360 g
Pasta zabaione 1 cucchiaio
Uova 6
Farina 00 360 g
Lievito per dolci 1/2 cucchiaino
Latte 150 ml

Per la crema al burro:

Burro leggermente salato 300 g
Zucchero a velo setacciato 600 g
Pasta zabaione 1 cucchiaio

Per la decorazione:

Gelatina di albicocche 100 g
Pasta di zucchero bianca 1,5 kg
Glassa reale 100 g
Coloranti alimentari di vari colori q.b.

Siete alla ricerca di qualcosa di speciale da servire come dessert per il vostro pranzo di Pasqua? Vi suggeriamo questa deliziosa campana di Pasqua decorata.

Dolce di Pasqua la campana decorata

Preparazione: 40’

Cottura: 20’

  • Setacciate la farina con il lievito. In un’altra ciotola sbattete il burro con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungete le uova, uno alla volta, aggiungendo ogni volta un cucchiaio di farina. Una volta terminate le uova, aggiungete tutta la farina e infine la pasta zabaione.
  • Dividete l’impasto nei due stampi a forma di campana e cuocete in forno a 180° C per circa 20 minuti.
  • Una volta cotti, sformate gli stampi e fate raffreddare su una griglia.
  • Preparate la crema al burro, sbattendo il burro e lo zucchero a velo.
  • Infine aggiungete la pasta zabaione.
  • Farcite i pan di Spagna con la crema al burro.
  • Mettete la torta in verticale: spennellate la superficie con la gelatina di albicocche, stendete la pasta di zucchero bianca e rivestite la torta.
  • Per il fiocco.
  • Stendete la pasta di zucchero rosa, realizzate i due bordini laterali.
  • Piegate verso l’interno le due estremità.
  • Arricciate leggermente la parte centrale del fiocco.
  • Ricoprite con un’altra striscia di pasta.
  • Formate i nastrini e uniteli al fiocco.
  • Realizzate i fiori e con la glassa verde i suoi rametti; con quella rosa fate la scritta e i decori finali.

 Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta panna, gamberetti e zucchine.
    12.05.2022 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi …
  • La cucina ucraina è una cucina piuttosto ipercalorica e ricca anche di carboidrati.
    11.03.2014 - 0 Comments
    E' una cucina piuttosto ipercalorica e ricca anche di carboidrati, complici sia il clima piuttosto freddo che la generale povertà del Paese. La gastronomia locale è a tutti gli effetti parte rilevante nello stile di vita e negli usi e costumi. Ciononostante la cucina ucraina ha delle influenze che…
  • Un breve “viaggio” tra Europa e Asia che svela come gli antiossidanti migliorino la pelle.
    24.06.2013 - 0 Comments
    Il mitocondrio è l’organello intracellulare responsabile della conversione dell’energia proveniente dagli alimenti in una forma adatta ad alimentare i processi cellulari. Nel mitocondrio avvengono le trasformazioni che a partire dall’ossigeno dell’aria, formano anidride carbonica. Durante questo…
  • Carne di cervo con cavolo rosso e gnocchi di zucca.
    01.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Carne di cervo:     1 kg circa di spalla di cervo della Nuova Zelanda (8 costole)     sale     sale selvatico     Olio e burro per friggere Cavolo Rosso:     1 cavolo rosso …
  • Uova di quaglia in camicia su crostino velato di pesto.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 12 uova di quaglia 1 vasetto di pesto 50 g burro 10 fette di pancarrè sale aceto bianco La quaglia rientra (o meglio, rientrava) tra le abitudini alimentari stagionali dell'italiano medio, anche se con il cambiamento dello stile di vita (più…
  • Quadrotti ai cipolloti con carote e fave.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta ai tuorli d'uovo g 500 ricotta dura grattugiata g300 6 cipollottì una carota fave sgranate burro latte olio d'oliva sale pepe Lavate e sgocciolate bene le foglioline di timo prima di distribuirle in modo uniforme insieme con le olive…
  • Sgombri al lime con riso al vapore.
    19.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sgombri - Lime - Scalogni - Prezzemolo - Riso Ricetta per …
  • Speciale Halloween: Cavatelli, zucca e castagne.
    30.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco cavatelli, zucca e castagne. Ingredienti: per 4 persone 400 gr cavatelli 200 gr zucca gialla 100 gr castagne 2 spicchi d’aglio 100 gr cacioricotta grattugiato peperoncino secco a scaglie q.b. 100 gr…
  • Speciale Pasqua: Tiramisù al bicchiere albicocche e mandorle.
    04.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di mascarpone 80 g di zucchero semolato 3 uova 8 mezze albicocche sciroppate 2 cucchiai di sciroppo di albicocca 4 dischi di pan di spagna 50 g di mandorle 50 g di cioccolato fondente Suggerimenti: volendo potete usare delle nocciole al…
  • Cocktail per gli amanti del caffè: 5 bevande irresistibili
    30.10.2023 - 2 Comments
    Sei un amante dei sapori forti e stai cercando nuovi spunti per un delizioso drink? Questo articolo si propone di esplorare una selezione di 5 cocktail per gli amanti del caffè. Ogni bevanda è pensata per combinare l’aroma intenso e avvolgente di questa bevanda con dei sapori sorprendenti, creando…

I miei preferiti