}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Hummus di ceci e barbabietole.

Hummus di ceci e barbabietole.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/03/2015 | 12:38

Ingredienti: per 4 persone

    Ceci lessati 250 g
    Barbabietola 1
    Tahine 2 cucchiai
    Olio evo q.b.
    Succo di limone 1
    Paprika dolce 1 cucchiaio
    Aglio 1 spicchio
    Sale 1 pizzico
    Prezzemolo fresco q.b.
    Pepe bianco o nero q.b.

    Una ricetta espressa facile e buonissima: l’hummus di ceci e barbabietole.

    Un abbinamento bello da vedere e da gustare, perfetto per antipasto.

     

    Hummus di ceci e barbabietole

    Preparazione: 10’

    Cottura: 10’

    • Se utilizzate dei ceci freschi, lasciateli per 12-18 ore a bagno nell'acqua, e poi lessateli per circa 50 minuti, facendoli freddare nella loro stessa acqua.
    • Se utilizzate quelli precotti, sono già ponti per l'uso.
    • Stessa cosa per la barbabietola: se utilizzate quelle cotte a vapore pronte all'uso dovete solo tagliarla a dadini (con dei guanti di protezione perchè colorano la pelle in modo molto tenace), se scegliete per una cruda, dovete sbucciarla e lessarla o cuocerla a vapore sempre per circa 40-50 minuti da intera, farla freddare e poi dadolarla.
    • Successivamente,  mettete tutti gli ingredienti previsti dalla ricetta in un fullatore, ed avviate alla massima velocità finché non avrete ottenuto una crema liscia e setosa.
    • Servire con del pane indiano, o del pane integrale tostato, o ancora con verdure crude.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti.
      02.05.2013 - 0 Comments
      In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti, per una cena senza troppe pretese se non quella di trascorrere qualche ora in allegra compagnia. Antipasto, primo, secondo, contorno e dessert; non sempre si desidera un pasto così…
    • Spinosini fritti con verdure croccanti e vongole.
      02.11.2013 - 0 Comments
      Particolarità di questa ricetta è nella cottura della pasta: la frittura nell’olio cuoce la farina e la rende disidratata, quando la pasta viene messa nell’intingolo ne assorbe tutto il sapore. Ingredienti: per 4 persone 550 g di Spinosini (maccheroncini di Campofilone) 1 kg di vongole veraci …
    • Semifreddo allo zenzero con salsa alla carota dolce.
      15.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per il semifreddo; Meringa svizzera 150 g Succo di zenzero 70 g Panna montata 250 g Per la meringa: Zucchero 200 g Albume 100 g Per la salsa: Carote lessate 300 g Miele 50 g Panna q.b. Yogurt q.b. Cialda al cocco q.b. Burro 75 g …
    • Pizza prosciutto e funghi: buona fatta in casa o in una pizzeria Dop
      28.05.2024 - 0 Comments
       La consistenza e il gusto di una pizza fatta sono il risultato di anni di perfezionamento e di un'attenzione costante ai dettagli. Ogni fase della preparazione è curata con maestria per garantire un risultato eccellente, dall'impasto lievitato alla perfezione alla scelta accurata degli…
    • Arista in crosta, un tocco raffinato per la solita arista di maiale.
      03.01.2009 - 0 Comments
      Il termine arista identifica la schiena del maiale macellato, fino al lombo compreso. Più comunemente ci si riferisce, per estensione, alla pietanza costituita da tale porzione di carne cucinata arrosto. L'arista è molto comune nella cucina toscana, cotta allo spiedo o in forno e aromatizzata con…
    • Pissaladiere provenzale.
      11.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Farina 1 kg Acqua tiepida 1/2 l Lievito di birra 40 g Olio di oliva q.b. Sale 20 g Zucchero 1 cucchiaino Pomodori a pezzi 6 Origano q.b. Cipolle a julienne fritte 4 La pissaladiere è una golosa torta rustica francese, tipica delle parti…
    • Pomodori alla pugliese.
      13.12.2012 - 0 Comments
      Ingredienti principali: prezzemolo tritato pomodori mollica di pane grattugiata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 4 grossi pomodori maturi e sodi 2 cucchiai di prezzemolo tritato 2 cucchiai di erba cipollina tritata 6 foglie basilico 6…
    • Tagliatelle con zucca, prosciutto e taleggio.
      01.10.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Tagliatelle verdi - Zucca- Prosciutto Cotto - Scalogni Ricetta per …
    • Aspic di salmone.
      06.05.2012 - 1 Comments
      L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di vari ingredienti e gelatina.Può essere una portata salata, come nel caso dell'aspic realizzato con brodo di carne, o un dolce al cucchiaio. Aspic salato.È un preparato culinario da consumarsi tipicamente in tarda primavera o estate.…
    • Scapessante e bottarga, l'aria di mare che fa unico il primo.
      03.07.2011 - 0 Comments
      Ogni tanto mi sento dire che nella mia cucina non si riesce a distinguere tra primo piatto, secondo, contomo e perfino des­sert. Io rispondo che schemi e regole aiutano solo se non se ne è prigionieri. Il primo, specie la pasta, che della nostra cultura ga­stronomica è un vero pilastro,…

    I miei preferiti