}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Lasagnetta light con gamberi capesante e asparagi.

Lasagnetta light con gamberi capesante e asparagi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/03/2015 | 10:05

Ingredienti: per 4 persone

    Farina 00 60 g
    Concentrato di pomodoro 20 g
    Farina integrale 60 g
    Tuorlo 1
    Pomodori 100 g
    Punte di asparagi cotte a vapore 120 g
    Patate già sbucciate 100 g
    Gamberi 80 g
    Capesante 100 g
    Curry in polvere pizzico
    Olio extravergine di oliva 6 g
    Sale iodato 3 g
    Pepe q.b.

    Vi proponiamo un primo piatto light ma ricco di nutrienti: è la lasagnetta di gamberi, capesante ed una deliziosa crema di patate e  asparagi. Una ricetta che ci fornisce meno calorie di 2 yogurt bianchi a porzione (191 kcal) ed è ricchissima di fibre, omega 3 e vitamina E. La sua preparazione è altrettanto semplice quanto leggera...vale la pena provarla!

    Lasagnetta light con gamberi capesante e asparagi

    Preparazione: 30’

    Cottura: 30’

    • Impastate la farina 00 con il concentrato di pomodoro e l’acqua necessaria a ottenere un composto sodo e omogeneo.
    • Impastate la farina integrale con il curry, l’uovo e una macinata di pepe fino a ottenere un composto sodo e omogeneo (se occorre, aggiungete un po’ di acqua).
    • Con un matterello o l’apposita macchinetta tirate tante lasagnette sottili.
    • Lessatele in abbondante acqua bollente e salata, scolatele e disponetele su canovacci puliti.
    • Tagliate le patate a fettine molto sottili e cuocetele al vapore.
    • Preparate una salsa: frullate metà asparagi, metà patate e i pomodori, fino a ottenere una salsa omogenea.
    • In una padella antiaderente scottate i gamberi e le capesante, precedentemente puliti e sgusciati.
    • Componete le lasagne: alternate la pasta, la salsa, gli asparagi, le patate e il pesce fino a esaurimento degli ingredienti.
    • Guarnite con un filo di olio e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta panna, gamberetti e zucchine.
      12.05.2022 - 0 Comments
      Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi …
    • Filetti di orata.
      14.06.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Filetti piccoli di orata - Porri - Albume - Olio aromatizzato al finocchietto selvatico - Pernod Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 filetti piccoli di orata8 grossi porri1 albumeolio aromatizzato al…
    • Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine.
      20.05.2017 - 2 Comments
      È la volta delle alici fritte! Le prepareremo in farina di limone e ripiene di mozzarella e zucchine. Pesce azzurro del Mediterraneo, Atlantico e Baltico, l’alice si caratterizza per una carne buona, consumata sia fresca che cotta, ed estremamente consigliata per la frittura. La loro…
    • Linguine alla carbonara con vongole.
      16.06.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Linguine - Vongole - Pancetta Ricetta per persone n. 6 Note: 700 calorie a persona Ingredienti 500 g di linguine 1,5 kg di vongole veraci…
    • Ricette di Natale per tutti i gusti: Spiedini di spada.
      19.12.2015 - 0 Comments
      Con la lotta ai grassi saturi, al colesterolo contenuto nella carne rossa e alle sostanze potenzialmente nocive legate alla cottura alla piastra o alla griglia, il pesce sta diventando sempre più una vera alternativa in cucina e uno dei piatti forti per la nostra salute. Ingredienti: per 4 persone…
    • Coniglio alla cacciatora secondo piatto tipico di molti regioni nel Centro Italia.
      28.03.2012 - 0 Comments
      I piatti "alla cacciatora", rustici e robusti, prevedono la cottura in umido di carne (pollo, coniglio, agnello) a pezzi in un intingolo a base di pomodoro. Se vi piace potete aromatizzar l'olio con l'aglio e unire pancetta tesa tagliata a dadini e funghi oppure una manciata di olive snocciolate,…
    • Torta salata con verdure.
      11.05.2009 - 0 Comments
      Per questo piatto, antipasto o primo, si possono utilizzare brocoletti freschi o surgelati. Ingrediente Principale: Pasta Brisèè Surgelata Ricetta per persone n. 6 Note: 332 calorie/porzione …
    • Crema bicolore al cucchiaio, con il rhum.
      30.01.2012 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Uova - Vaniglina - Cioccolato fondente - Fragole - Savoiardi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 3 uova 4 cucchiai di zucchero 30…
    • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: Trentino: itinerario in 14 tappe.
      29.07.2018 - 0 Comments
      Sulla Strada del vino in Trentino per degustare corposi vini rossi e aromatici vini bianchi, senza dimenticare le grappe locali.La ricchezza dei profumi e dei sapori del Trentino è immensa, ma da qualche parte si deve pur iniziare! Ecco perché un weekend all'insegna del gusto, e delle degustazioni,…
    • Radicchio e belga saltati con acciughe, cetriolini e capperi.
      11.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 cespi piccoli di radicchio di Treviso 4 cespi di indivia belga 1 spicchio di aglio 1 porro piccolo 1 dl di vino bianco secco 4 acciughe sott'olio 2 cetriolini sott’aceto 2 cucchiai di frutti di cappero sotto sale …

    I miei preferiti