}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Crostini con paté e melagrane.

Crostini con paté e melagrane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/03/2015 | 13:57

Ingredienti: per 4 persone

    Fegatini di pollo 500 g
    Burro 150 g
    Salvia 2 foglie
    Marsala 1 bicchierino
    Cognac 1 bicchierino
    Panna montata 60 g
    Sale e pepe q.b.
    Melagrane 2

    I crostini con paté sono un classico tra gli antipasti. I crostini sono un antipasto buonissimo e incontrano il gusto di tutti gli invitati. Ecco la mia ricetta per dei crostini di paté perfetti e veloci da preparare.

    Crostini con paté

    Preparazione: 15’

    Cottura: 5’

    • Pulite perfettamente i fegatini, eliminando filamenti e pellicine.
    • Lavateli sotto acqua corrente e asciugateli, tamponandoli con un foglio di carta assorbente da cucina.
    • Scaldate in una padella 30 g di burro con le foglie di salvia, unite i fegatini e fateli rosolare per pochi minuti, mescolando ogni tanto.
    • Bagnate con il marsala e fate evaporare; fate lo stesso con il cognac, salate, pepate e proseguite la cottura per qualche altro minuto.
    • Quindi levate e lasciate raffreddare.
    • Eliminate le foglie di salvia e trasferite tutto nel bicchiere del mixer.
    • Unite la panna e il burro rimasto e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Trasferite il pâté in una terrina, coprite con pellicola trasparente e mettete in frigo a raffreddare per un paio di ore.
    • Sgranate i chicchi di melagrana e raccoglieteli in una ciotolina.
    • Ognuno si servirà del pâté guarnendolo a piacere con i chicchi rossi.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Risotto alla burrata con ricci e asparagi di mare.
      04.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: Riso carnaroli 400 g Vino bianco 100 ml Scalogno 1 Aglio 1 spicchio Stracciatella di burrata 300 g Ricci freschi 16 Asparagi di mare o salicornia 100 g Burro 50 g Sale q.b. Pepe q.b. Olio evo q.b. Un risotto da leccarsi i baffi, con ricci…
    • Frico con polenta.
      25.11.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina gialla 200 g di Montasio fresco 200 g di Montasio stagionato 0,4 dl di olio di oliva (o 40 g di strutto) sale Il Montasio è un formaggio italiano a Denominazione di origine protetta. Il Montasio DOP è un formaggio tipico friulano, che…
    • La Pasqua negli Usa, tra la caccia alle uova e il prosciutto al forno.
      03.04.2015 - 0 Comments
      In giardino, sotto il letto oppure in fondo all'armadio. Una delle tradizioni di Pasqua alla quale gli americani non potrebbero per nulla al mondo rinunciare è la caccia alle uova decorate (Easter Egg), che la tradizione vuole siano nascoste da un coniglio dispettoso durante la notte. Così la…
    • Cotoletta al forno con pangrattato fresco
      14.01.2024 - 0 Comments
      il cibo è la mia passione  e il mio primo amore. Mia madre era una mamma casalinga e cucinava pasti deliziosi tutto il giorno per me e mio fratello, quindi questa è stata la prima lingua d'amore che ho imparato e oggigiorno è anche il mio modo per mostrare amore e gratitudine alla mia famiglia…
    • Torta di uova con crescione e salmone.
      18.12.2010 - 0 Comments
      Da servire ancora calda, ma se ne avanzate una fetta la potrete sicuramente gu­stare anche fredda.Ingrediente Principale:Uova - Salome affumicato - Crescione - Noce moscata -MozzarellaRicetta per persone n.4Note:307 calorie a porzioneIngredienti uova 4latte 1/3 di misurino (1 misurino = 200…
    • Le regole d'oro della buona cucina, seconda puntata: oli vegetali, il burro, le margarine.
      16.01.2012 - 0 Comments
      In alternativa agli oli industriali, che sono stati privati di enzimi, vitamine e antiossidanti naturali e sono contaminati dai solventi usati per l'estrazione, consigliamo gli oli vegetali ottenuti con spremitura a freddo di semi o frutti oleosi, filtrati poi per eliminare i residui della polpa.…
    • Sapori lucani, la Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche.
      22.10.2012 - 1 Comments
      La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del mondo contadino, è riuscita a conservare nel tempo gusti e sapori deliziosi.  La regione vanta un…
    • Orata in crosta con patate allo zafferano.
      05.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 piccole orate (circa 350-400 g l’una) 800 g di patate sode 150 g di mandorle in polvere 1 bustina di zafferano succo di 1/2 limone 1 mazzetto di coriandolo 6 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 g di zucchero 2…
    • Lasagne agli asparagi.
      16.02.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Lasagne fresche già pronte - Asparagi - Latte Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 250 g di lasagne fresche già pronte un kg di asparagi un quarto di latte 50 g di grana grattugiato 2 cucchiai di cerfoglio tritato (o un cucchiaio di…
    • Creando un'insalata di pera
      08.05.2024 - 0 Comments
      Ho sempre amato le insalate, sono un antipasto perfetto che può stuzzicare l'appetito e può anche servire come piatto principale, ad esempio, quando si tratta della Caesar Salad. Mi piace provare nuovi ingredienti per le insalate e aggiungere anche la frutta, ma non avevo mai preparato…

    I miei preferiti