}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Lasagne di polenta bianca con speck, cipolle brasate e fontina.

Lasagne di polenta bianca con speck, cipolle brasate e fontina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/03/2015 | 09:45

Ingredienti: per 4-6 persone
    Farina di mais bianca 250 g
    Fontina 500 g
    Speck in una fetta sola 300 g
    Bicchiere di vino bianco 1/2
    Burro 50 g
    Parmigiano reggiano 50 g
    Cipolle dorate 3
    Olio extravergine di oliva q.b.
    Sale q.b.
    Come preparare un insolita lasagna a base di polenta bianca? Vi mostro step by step i passaggi per realizzare questa ricca versione delle lasagne di polenta con speck, cipolle brasate e fontina.














    Lasagne di polenta bianca con speck cipolle brasate e fontina

    Preparazione: 30’
    Cottura: 90’
    • Portate a bollore 750 g di acqua con un pizzico di sale e un cucchiaio di olio.
    • Versate a pioggia la farina e mescolate energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
    • Incoperchiate e fate cuocere la polenta a fuoco molto lento, girandola di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per almeno 45 minuti.
    • Una volta cotta, versatela in una pirofila quadrata, livellatela con il dorso di un cucchiaio e lasciate raffreddare.
    • Tagliate a fettine. Una volta fredda, sformate la polenta su un foglio di carta forno e tagliatela a fette abbastanza sottili.
    • Iniziate a comporre gli strati.
    • Sbucciate e tagliate a julienne le cipolle; fatele rosolare in una padella con una noce di burro, unite lo speck a dadini, sfumate con il vino e lasciate cuocere a fuoco lento.
    • Distribuite nella stessa pirofila uno strato di fette di polenta, coprite con le cipolle, lo speck, poi con la fontina e infine con un po' di parmigiano grattugiato.
    • Terminate e infornate. Ripetete la sequenza degli strati per almeno altre due volte.
    • Ultimate con il parmigiano e qualche ciuffetto di burro. Infornate a 180 °C per 25 minuti circa. Trascorso il tempo di cottura, sfornate e servite.
     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Anello di carciofi al prosciutto cotto.
      25.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 8 persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno stampo a ciambella da 1 litro e 1/2 ) burro sale pepe Volete sapere come fare per riconoscere la…
    • Crêpe flambate farcite di mascarpone e arancia.
      05.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 crêpe dolci 160 g di mascarpone 20 g di burro 2 arance 2 cucchiai di zucchero 0,5 dl di Grand Marnier La crepe è un’ antichissima preparazione di origine francese, che, secondo la leggenda, pare risalire addirittura al V secolo , quando…
    • Limoncello liquore tipico della costiera sorrentina, ideale da gustare come digestivo.
      17.09.2013 - 0 Comments
      I limoni sorrentini, così come quelli amalfitani, sono particolarmente pregiati grazie alla buccia ricca di essenze, molto richiesta in liquoreria: i migliori limoncelli nascono infatti dai limoni Massese (o Femminello) e Sfusato. Il primo ha forma tondeggiante, con buccia più sottile, ed è…
    • Arancini di riso al ragù di gamberetti
      23.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso originario o Vialone nano 2 cucchiaini di curry 150 g di gamberetti sgusciati 1 scalogno 4 uova 50 g di grana grattugiato 1 mazzetto di prezzemolo 100 g di pangrattato 5 cucchiai di olio extravergine di oliva …
    • Caserecce con le cipolle.
      18.04.2012 - 0 Comments
      CAPPERI A FINE COTTURAI migliori sono quelli di Pantelleria; per non perdere il loro gusto particolare uniteli alla salsa un attimo prima di toglierla dal fuoco. Ingrediente Principale: Pasta formato caserecce - Cipolle - Capperi sotto sale - Prezzemolo …
    • Gambero con amontillado.
      16.10.2019 - 0 Comments
      i cerchi di cipolla ingredienti: 500 g di cipolla, 40 g di olio di oliva extravergine, 500 g di acqua, 3 g di agar-agar. procedimento:soffriggere la cipolla tagliata a julienne finché non si sarà dorata. Aggiungere l’acqua fredda e cuocere per 2 ore a fuoco lento. Filtrare e aggiungere mescolando…
    • Mousse veloce al cioccolato senza zucchero.
      22.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Uova 2 Cioccolato fondente per diabetici 200 g Caffè q.b. Frutta secca q.b. Volete preparare una mousse al cioccolato senza zucchero? Allora diamoci da fare, e prepariamo un dolce al cucchiaio veloce come la mousse al cioccolato. Il trucco per…
    • Pizza verde biologica.
      07.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: Zucchina tonda grigliata 1 Peperone verde grigliato 1 Peperoncini 3 Origano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. sale q.b. Per l'impasto Acqua 200 cl Farina medio forte 330 g Lievito di birra 2 g Foglie di spinaci 100 g Sale q.b. Burro…
    • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pasta con broccoli e crescenza.
      08.04.2017 - 2 Comments
      Le orecchiette con i broccoli sono una pietanza ottima per essere consumata durante il periodo autunnale-invernale, ma adatta anche alle altre stagioni. Le orecchiette sono un formato di pasta tipico pugliese, molto rugoso al tatto. Una caratteristica che le rende perfette per assorbire…
    • Yogurt greco con prugne, lamponi e cacao.
      10.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: Yogurt greco 250 g Panna da montare 250 g Uova 2 Zucchero 150 g Lamponi 1 vaschetta Frollini al cacao 200 g Prugne secche 180 g Menta fresca 1 mazzetto Burro 100 g Marsala 1 bicchierino Cannella 1 pizzico Lo yogurt greco con prugne, lamponi…

    I miei preferiti