}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Insalata russa, perfetta per tutto l’inverno.

Insalata russa, perfetta per tutto l’inverno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/03/2015 | 12:09

Ingredienti: per 6 persone

    Patate 3
    Carote 4
    Piselli già sgranati 200 g
    Fagiolini 200 g
    Maionese 400 g
    Uova 3
    Sale e pepe q.b.
    Senape q.b.

    Ecco un piatto tradizionale:  la ricetta dell’insalata russa.

    L’insalata russa è perfetta non solo nel periodo natalizio ma per tutto l’inverno.

    L'insalata russa è la più nota delle insalate del gruppo "insalate composte di verdure cotte o miste di cotte e crude" servito prevalentemente come antipasto, attualmente costituito da tocchetti di verdure lessate (in gran parte patate) e mescolate con salsa maionese.

    Conosciuta nella tradizione russa come Insalata moscovita o Insalata Olivier è di probabile origine francese. Sembra che l'originale fosse composta da ostriche,caviale e gamberetti mescolati in salsa maionese. Era un piatto per ricchi divenuto in una variante più economica (verdure, salumi al posto del pesce) un piatto popolare durante il periodo sovietico.

    insalata russa

    Preparazione: 20’

    Cottura: 15’

    • Lavate le carote, raschiatele sotto acqua corrente, spuntatele e tagliatele a dadini piccoli.
    • Tagliate a dadini della stessa dimensione anche le patate, dopo averle sbucciate.
    • Mondate i fagiolini e fateli a tocchetti piccoli.
    • Lessate separatamante tutti gli ortaggi (nel caso, potete cuocerli a vapore).
    • Quindi scolateli e raccoglieteli in una ciotola.
    • Aggiungete la maionese, 2 cucchiaini di senape, mescolate e regolate di sale e pepe.
    • Fate rassodare le uova per 8 minuti a partire dal bollore.
    • Scolatele, sgusciatele e tagliatele a fette.
    • Date la forma desiderata all’insalata russa, decoratela con le uova e portate in tavola.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Biscotti con mandorle tostate e cioccolato bianco.
      18.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 25 biscotti Zucchero semolato 85 g Zucchero di canna 85 g Burro 110 g Uovo intero 85 g Sale 1 g Lievito per dolci 2 g Cioccolato bianco 150 g Mandorle tostate salate 85 g Farina 00 180 g Golosissimi biscotti alle mandorle tostate e cioccolato…
    • Fagioli al fiasco con aglio e salvia.
      06.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli cannellini secchi 6 foglie di salvia olio extravergine di oliva 1 spicchio di aglio sale pepe Spesso trattati da legumi di second'ordine, i fagioli sono in realtà un alimento ricco e nutriente. In Italia, oltre alle…
    • Taglierini ai fiori di zucca e senape.
      31.08.2009 - 2 Comments
      Il fiore di zucca può essere sia della zucchina che della zucca, e si raccoglie da primavera fino al termine dell'estate.  I fiori di zucca sono un ingrediente perfetto per torte salate, tarte tatin, o in delicati primi piatti. Sono molto apprezzati sia ripieni che fritti come da tradizione…
    • Sarde ripiene
      20.05.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Sarde fresche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 panino125 ml di latte1 kg di sarde fresche…
    • Strudel agli asparagi.
      03.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Pasta sfoglia - Asparagi - Prosciutto cotto - TaleggioRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 545Ingredienti250 g pasta sfoglia350 g di asparagi80 g di prosciutto cotto affettato80 g di taleggioun tuorlouna noce di burrosalePreparazione: 50' …
    • Focaccine burrose ripiene.
      03.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: Per l'impasto: Farina 500 g Latte 200 g Burro a pomata 135 g Lievito 12 g Sale 6 g Per il ripieno: Formaggio brie 350 g Mela verde 1 Noci tritate 100 g Burro 1 noce Cipolle dorate 2 piccole Prosciutto cotto affumicato 200 g Deliziose…
    • Plum-cake al limone candito
      11.05.2009 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Limone candito Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti limone candito g 250farina g 200bur­ro g 200zucchero a…
    • Gnocchi di formaggio e spinaci al burro fuso.
      08.02.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di spinaci 350 g di ricotta 120 g di vezzena a pasta dura 80 g di farina 40 g di burro 1 uovo sale Il Vézzena è uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia trentina ed è prodotto esclusivamente con il latte estivo delle…
    • Tortelli di radicchio su crema di cannellini al balsamico e lardo.
      04.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 2 persone. Per il ripieno: 3 cespi di radicchio 250 gr di ricotta 250 gr di parmigiano reggiano 1 noce di burro 1/2 cipolla sale pepe Per la pasta: 00 gr di farina 5 uova Per la crema: 200 gr di cannelini in scatola 1/2 cipolla olio sale …
    • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Nastri di tonno scottato con zucchine al vapore e chips di grana padano.
      14.12.2019 - 0 Comments
      Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…

    I miei preferiti