}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Zuppa con gamberi e julienne di seppie.

Zuppa con gamberi e julienne di seppie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/03/2015 | 12:21

Ingredienti: per 4 persone

    Per la zuppa:

    Ceci, lenticchie, fagioli 300 g
    Farro 300 g
    Olio extra vergine di oliva q.b.
    Sale e pepe q.b.

    Per il condimento di pesce:

    Gamberi q.b.
    Seppie (tagliate a julienne) q.b.
    Zenzero fresco q.b.
    Timo arancio q.b.
    Sedano bianco q.b.
    Olio extra vergine q.b.

    Una zuppa  dal sapore unico: con gamberi e julienne di pesce.

    Se gradite un sapore più deciso, ricordatevi di aggiungere del brodo di verdure.

    Zuppa con gamberi e julienne di seppie

    Preparazione: 20’

    Cottura: 30’

    • Per la zuppa:
    • Mettere a bagno per 12 ore in un recipiente i legumi secchi e il farro in un altro.
    • Mettete sul fuoco una pentola con sale e portatela a bollore, versate i legumi.
    • Dopo mezz'ora in un'altra pentola con acqua salata portate a cottura il farro.
    • Una volta che i legumi saranno cotti versateli con tuta l'acqua nella pentola con il farro, fate cuocere insieme per una decina di minuti,servite caldo con olio e pepe.
    • Potrete variare usando per la cottura del brodo di verdure,oppure aggiungere all'acqua di cottura timo,aglio e alloro oppure salvia.
    • Per la zuppa di pesce.
    • Una volta che la zuppa sarà pronta lasciatela nel brodo caldo la scolerete all'ultimo.
    • In una pentola versate l'olio e scaldatelo, unite ora il pesce, lo zenzero, il timo e il sedano, portate a cottura.
    • Una volta pronto il pesce toglierlo dall'olio, adagiatelo sulla zuppa che avrete scolato, condire con olio profumato allo zenzero, aggiungete un po' del sedano, versate un filo di brodo caldo,profumate con il pepe e servire.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Tiramisá all’ananas.
      28.12.2018 - 0 Comments
      Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero dilemma! Niente panico però, Galbani ha la ricetta che fa per te. Anzi, tante! Che si tratti di un cremoso…
    • La cucina emiliana ci propone un secondo di carne tipico di questa terra: il maiale al latte.
      19.10.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 900 g di filetto di maiale 1 l di latte 3 spicchi di aglio 1/2 cipolla 1 carota 10 g di prezzemolo 1 foglia di alloro 1 cucchiaio di olio di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 1 ora di cottura Praticate tre incisioni…
    • Il risotto con gli ossibuchi.
      03.02.2012 - 0 Comments
      Risotto "giallo" e ossibuchi con la gremolada sono due specialità meneghine che, sapientemente combinate dalla tradizione, danno vita a un piatto irrepetibile per gusto e sostanza. Ingrediente Principale:Riso vialone - Cipolla - Ossibuchi di vitello Ricetta per persone…
    • Ravioli di sfoglia.
      18.06.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Una confezione di pasta sfoglia surgelata - Prosciutto cotto - Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti una confezione di pasta sfoglia surgelata di 450 g 130 g di prosciutto cotto un uovo e un tuorlo un dl di…
    • Agnello al vino con salsa alla menta.
      30.11.2013 - 0 Comments
      Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Puoi inviarci il tuo miglior trucco per cucinarlo. Ingredienti: per 6 persone 1 kg di carne di agnello (spalla o petto) menta romana 2 bicchieri di vino bianco…
    • Ad ogni alimento il suo peso: alimenti ricchi di sali minerali.
      28.01.2013 - 0 Comments
      Sali minerali, o meglio, elementi essenziali è un termine che individua alcuni composti inorganici, quindi privi di carbonio organicato, non necessariamente sali. Essi hanno un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli organismi viventi, animali, vegetali, funghi e regni degli organismi…
    • Seppie con polpa di pomodoro ed erbe aromatiche.
      17.12.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 kg di seppie 600 g di polpa di pomodoro 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 peperone rosso 1 spicchio d’aglio 1 peperoncino olio extravergine di oliva rosmarino fresco maggiorana fresca timo fresco prezzemolo fresco …
    • Fungo di pollo fritto - Fungo commestibile poco conosciuto
      21.08.2024 - 0 Comments
      Il cappello può avere un diametro massimo di 15 cm. Colore marrone chiaro, a volte quasi bianco. Semicircolare, col tempo diventa convesso. Le lamelle sono generalmente bianche con sfumature brune, fitte. Gamba estesa alla base, spesso piegata. Interno pieno e fibroso. La carne è…
    • Ricette di Natale per tutti i gusti: Tagliatelle di albume e broccoli.
      04.12.2015 - 0 Comments
      Un’idea per smaltire il brick di albume aperto? Le mie tagliatelle di albume non sono una pasta fatta in casa come si potrebbe immaginare. Se siete curiosi non vi resta che leggere la ricetta. Ingredienti: per 4 persone 200  grammi di Albume 10  grammi di Farina di riso …
    • Cannoli, uva glassata e cioccolatini alla lavanda.
      04.02.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 200 g di pasta sfoglia 40 g di granella di nocciole tostate 2 tuorli 4 cucchiai di Marsala vergine 2 cucchiai di zucchero Si narra che Woodhouse, dopo aver scoperto la bontà del vino autoprodotto dai marsalesi, prelevò un piccolo quantitativo che in…

    I miei preferiti