}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Baguette di cipolle caramellate e amaranto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/03/2015 | 11:33

Ingredienti: per 4 persone

    Cipolle 400 g
    Amaranto250 g
    Zucchero 100 g
    Aceto 100 g
    Baguette 1
    Gherigli di noce 100 g
    Nocciole già sgusciate 50 g
    Anacardi 50 g
    Pistacchi già sgusciati 50 g
    Formaggio stagionato e piccante q.b.
    Olio extra vergine di oliva q.b.


    Una ricetta veloce e gustosa: le baguette con cipolle caramellate e amaranto.

    Uno snack da accompagnare con il formaggio perfetto anche per un aperitivo con amici.

    Baguette di cipolle caramellate e amaranto_thumb[2]

    Preparazione: 15’

    Cottura: 10’

    • In una padella fate sciogliere lo zucchero con un pochino di acqua.
    • Appena lo zucchero sarà pronto, unite le cipolle, tagliate a fette spesse 1 cm.
    • Fatele saltare nello zucchero in modo che prendano colore, unite un bicchiere di acqua e fate evaporare.
    • A questo punto aggiungete l’aceto e portate a cottura.
    • Tritate la frutta secca e mescolatela all’amaranto.
    • Mettete tutto in un’altra padella con un filo di olio; fate scaldare bene, quindi unite mezzo litro di acqua.
    • Portate a cottura, mescolando continuamente; una volta cotto, unitelo alle cipolle.
    • Dividete la baguette in quattro parti uguali e poi a metà.
    • Scavate leggermente l’interno e farcite le metà inferiori con il composto di cipolle e amaranto.
    • Coprite con le parti superiori, condite con il fondo di cottura delle cipolle e servite con il formaggio stagionato e piccante.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Tortini di ricotta ai tre cioccolati.
      05.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6-8 persone Biscotti secchi 200 g Burro 70 g Zucchero 50 g Per il ripieno Ricotta 500 g Mascarpone 125 g Zucchero 130 g Cioccolato fondente 100 g Cioccolato al gianduia 100 g Cioccolato bianco 100 g Tortini…
    • Il Meglio della Cucina Pugliese
      18.01.2009 - 0 Comments
      PUGLIA pura Quella pugliese è una cucina semplice legata soprattutto al lavoro della terra, che non conosce gli apporti delle corti, ma che ha elaborato piatti tipici dai molti sapori e profumi.Quattro i cardini di questa gastronomia: olio, grano, verdure e pesce. Dalla fascia costiera adriatica,…
    • I frutti di mare sono i regnanti indiscussi, sia per aroma che per la loro raffinatezza sempre di tendenza.
      22.04.2013 - 0 Comments
      Con questo termine si intendono convenzionalmente i molluschi dotati di guscio esterno articolato in due valve, detti più propriamente lamellibranchi. Pochi sarebbero in grado di catalogare con esattezza le varie specie che compongono il gruppo dei cosiddetti Frutti di Mare. A prima vista…
    • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Buonissimi Involtini di Zucchine freschi e leggeri.
      12.12.2017 - 2 Comments
      Potrete variare il ripieno degli involtini di zucchina come preferite, a seconda dei vostri gusti e dell’occasione. Questi involtini possono essere riempiti con creme di formaggio o con alici marinate, ottenendo così dei golosissimi finger food per un raffinato antipasto o un golosissimo…
    • Monica di Cagliari vino DOC di cui si hanno notizie in Sardegna da oltre un millennio.
      15.09.2013 - 0 Comments
      La zona vinicola che interessa la produzione del vino sotto la denominazione di origine controllata Monica di Cagliari comprende tutto il Campidano, nella parte sud occidentale dell'isola fino alla Piana di Terrealba. La zona ha un clima mediterraneo mite, interessato da venti carichi di…
    • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Carciofi farciti alla galbanella.
      11.03.2018 - 0 Comments
      Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
    • Tortelli di burrata al timo.
      09.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: Farina 500 g Uova 4 Tuorli 2 Per la farcitura: Stracciatella di burrata 500 g Ricotta fresca 100 g Parmigiano grattugiato 50 g Per il sugo: Zucchine 1 Pomodori secchi sott'olio 40 g Timo fresco q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio evo q.b. Oggi voglio…
    • Tortini di fillo ai carciofi e scamorza.
      26.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Carciofi 4 Scamorza 200 g Pecorino 50 g Uova 2 Panna liquida 1 dl Burro q.b. Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. I tortini di pasta fillo ai carciofi e scamorza sono…
    • Rape a fiore con peperoncino rosso.
      19.04.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 rape piccole (o pezzetti cilindrici di daikon dello spessore di 3 cm) peperoncino rosso 3 cucchiai di aceto 1 cucchiaio di zucchero Molte persone non sono abituate a portare in tavola la rapa, un ortaggio infatti considerato poco appetitoso.…
    • Brodetto alla sambenedettese piatto tipico della zona costiera delle Marche.
      20.04.2013 - 0 Comments
      Ricordiamo che la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato, ecco perché i pomodori non devono essere troppo maturi. Anche i pescatori di Porto San Giorgio preparano il brodetto secondo questa ricetta, ma alcuni vi aggiungono i calamari farciti con un ripieno tritato di olive verdi…

    I miei preferiti