}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Stoccafisso con funghi e pomodori secchi su crostoni di polenta.

Stoccafisso con funghi e pomodori secchi su crostoni di polenta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/03/2015 | 19:12

Ingredienti: per 4 persone
    Stoccafisso a tranci 600-650 g
    Funghi chiodini 200 g
    Burro fuso 30 g
    Pomodori secchi sott'olio 75 g
    Succo di limone 2 cucchiai
    Salvia qualche foglia
    Olio extravergine d'oliva q.b.
    Sale q.b.
    Aglio 1 spicchio
    Per la polenta:
    Brodo di pollo 500 ml
    Latte 500 ml
    Farina gialla 200 g
    Grana Padano grattugiato 25 g
    Un secondo piatto ricco e assai gustoso questo stoccafisso con funghi e pomodori secchi su crostoni di polenta. Semplice da realizzare, lo stoccafisso funghi e polenta è un'ottima idea per un secondo di pesce invernale.








    Stoccafisso con funghi e pomodori secchi su crostoni di polenta

    Preparazione: 10’
    Cottura: 40’
    • Pulite con cura i funghi e raccoglieteli in una ciotola con il burro fuso, l'aglio tritato, 2 cucchiai di salvia tritata e i pomodori secchi ben sgocciolati e tagliati a tocchetti; salate, mescolate, coprite con la pellicola trasparente e lasciate insaporire.
    • Stendete 4 fogli di carta di alluminio sul piano di lavoro e ungeteli leggermente; in ciascun foglio disponete un trancio di stoccafisso ed 1/4 di composto ai funghi.
    • Appoggiate sopra un altro trancio di pesce, irrorate con il succo di limone e chiudete il cartoccio.
    • Sistemate i cartocci su una placca e infornate a 200° C per 15 minuti.
    • Nel frattempo portate a ebollizione il brodo di pollo e il latte, versate la farina e fate cuocere per 35-40 minuti, mescolando in continuazione.
    • A cottura ultimata, insaporite con il parmigiano, amalgamate e versate in una piccola teglia livellando bene la superficie con un cucchiaio inumidito.
    • Lasciate solidificare.
    • Quando la polenta sarà ormai fredda, tagliatela in 4 crostoni e disponetene uno per ciascun piatto.
    • Adagiate sopra i sandwich di stoccafisso ai funghi, guarnite con i ciuffetti di salvia e servite.
     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Risotto ai piselli con arancia e menta.
      10.11.2012 - 0 Comments
      Due sono le varietà di riso più adatte per preparare il risotto: il Carnaroli ha chicchi lunghi, consistenti e ricchi di amido, con la caratteristica di rimanere al dente. L'Arborio si differenzia per i granelli particolarmente grossi, con una buona resistenza in cottura. Ingredienti…
    • Carré ai funghi con patate e zucca.
      20.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone. 1 carré di vitello con 4 costolette (per circa 1 kg e 300 g) 300 g di funghi porcini 5 patate 200 g di zucca 1 bicchiere di vino bianco 30 g di burro 2 spicchi d’aglio 1 rametto di rosmarino 1 rametto di salvia olio sale pepe …
    • I segreti della pizza: la vera differenza la fa la scelta di ingredienti di prima qualità e la potenzialità del forno che si utilizza.
      17.11.2013 - 0 Comments
      Per fare delle pizze speciali ci vogliono pochi ingredienti, qualche nozione e qualche consiglio. La vera differenza la fa la scelta di ingredienti di prima qualità ed è fondamentale conoscere caratteristiche e potenzialità del forno che si utilizza. È per questo motivo che, ancor prima di…
    • Costine d'agnello impanate.
      04.04.2012 - 0 Comments
      La carne di agnello è poco grassa e molto saporita, ottima verso i cinque sei mesi di vita, ricca di calcio, ferro, vitamine del gruppo B, contiene più proteine del vitello, pur essendo scarsa di calorie. Parlare genericamente di carne d’agnello è un po’ approssimativo. Esistono vari tagli, ed è…
    • Pernice arrosto con purè di verze e grana.
      24.11.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 4 pernici 8 fette di pancetta tagliata sottile 2 bacche di ginepro Vin Santo toscano q.b olio extravergine di oliva q.b sale e pepe q.b Per il pure di verze: 1 verza piccola 50 g di burro 2 spicchi d'aglio 3 manciate di parmigiano…
    • Crostone di asparagi con fontina.
      03.09.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Pane in cassetta - Prosciutto cotto - Asparagi …
    • Farfalle ai gamberetti.
      09.07.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Pasta ai tuorli d'uovo - Gamberi - Cipolla - Cipolloni Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g 500 30 gamberi cipolla 6 cipolloni panna liquida un litro di fumetto di pesce olio…
    • Alimentazione in Gravidanza [Infografica].
      12.12.2013 - 0 Comments
      Care amiche che state vivendo la magica esperienza di una gravidanza, sapete come scegliere i cibi in questo particolare periodo? Valore alimentare lo spiega in breve nell’infografica Gravidanza e alimentazione, in cui oltre a dare utili consigli, prova a sfatare qualche mito. Ad esempio, non ha…
    • Coniglio al sugo.
      13.05.2010 - 0 Comments
      Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
    • Pasqua in cucina: 20 squisiti e originali dolci per celebrare al meglio questa festività (1a parte).
      20.03.2016 - 0 Comments
      Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in tavola i sapori di una volta per finire con ricette nuove e fantasiose  comunque adatte per festeggiare…

    I miei preferiti