}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.

Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/03/2015 | 15:24

Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert.

Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile menu a chi è vegetariano. Come fare allora per ovviare al problema?

La soluzione ce la danno ancora una volta gli ortaggi di stagione. Via libera a verdure fresche, che riusciranno brillantemente nel compito all'apparenza arduo di sostituire la carne sulle tavole pasquali.

Qui di seguito troverete una proposta completa per un menu di Pasqua vegetariano.

Scoprite, portata dopo portata, quali ricette abbiamo pensato per il vostro pranzo di Pasqua vegetariano.

tavola_pasqua-vegetariana

Antipasto vegetariano di Pasqua: terrina di verdure.
Per iniziare il nostro pranzo di Pasqua vegetariano, niente di meglio di una bella terrina di verdure, che porti in tavola tante verdure fresche di stagione. Un antipasto gustoso e colorato, che renderà immediatamente il nostro pranzo allegro e vivace come merita. 

terrina_verdure


Primo vegetariano di Pasqua: cannelloni ricotta e asparagi.

Come primo piatto serviamo dei cannelloni, piatto tipico insieme alle lasagne del pranzo di Pasqua. Ovviamente la ricetta andrà adattata alle nostre esigenze e resa idonea ad un menu vegetariano: basterà sostituire il classico ragù (molto spesso di agnello) con un ripieno di ricotta e verdure. In questo caso abbiamo pensato di sostituire i classici spinaci con degli asparagi, assai gustosi e raffinati e perfetti per il periodo primaverile.

cannelloni ricotta e asparagiSecondo vegetariano di Pasqua: uova al tegamino su carciofi.

La seconda portata è quella che mette sempre un po' in crisi i non vegetariani che si ritrovano a dover pensare a un menu per parenti e amici che non mangiano carne. In questo caso però la scelta viene quasi da sé. Cosa c'è di più pasquale delle uova infatti? Ecco allora che la scelta per il nostro secondo è pressoché fatta, dobbiamo solo individuare una ricetta gustosa che sia all'altezza del nostro menu. Queste uova al tegamino su carciofi possono fare al caso nostro, che ne dite? Sono squisite e creano un bell'effetto, molto gradevole.

uova al tegamino sui carciofi

Dolce per il pranzo di Pasqua vegetariano: pastiera di bulgur

E come dessert? Per quanto riguarda il dolce ovviamente il problema non si pone, ma per restare il linea con le altre portate di questo menu di Pasqua vegetariano abbiamo pensato ad una versione alternativa alla tradizionale pastiera di Pasqua: la pastiera di bulgur. Il vegetariano infatti è spesso attento alla bontà degli ingredienti, di sicuro apprezzerà questa versione rivisitata e corretta della classica pastiera, versione che prevede il bulgur al posto del grano cotto e una raffinata decorazione fatta con cioccolato bianco e arancia. Insomma, non il solito dolce da forno un po' rustico, ma un dessert davvero bello da portare in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Festività di fine anno, ecco 10 idee originali per i menu di Natale.
    24.12.2016 - 4 Comments
    In vista delle festività di fine anno, ecco idee originali per i menu di Natale e Capodanno. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino, il pesce, ecc insomma la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la…
  • Minestra di pasta e fagioli di soia.
    08.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta corta g 50 falda di peperone g 40 azuki (fagioli di soia), da lessare, g 30 lattuga mondata g 20 cipolla tritata g 20 2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva sale pepe bianco in grani Per la stagione fredda, una valida alternativa al…
  • Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.
    02.12.2017 - 2 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno…
  • Pasta integrale con porri e salsiccia
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta corta integrale - Salsiccia - Porri Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 300 g pasta corta integrale 100 g di salsiccia 3 porri 20 g…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Bocconcini di patate, formaggio e pancetta.
    06.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • Capra alla neretese, tipico piatto della cucina abbruzzese-molisana.
    12.07.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: carne di capra pomodori freschi peperoni rossi Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di capra 800 g di pomodori freschi 500 g di peperoni rossi 1 cipolla 1 costola di sedano 1 peperoncino piccante fresco 1 chiodo di garofano 1,5 dl di vino…
  • Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    01.12.2015 - 0 Comments
    Ecco un pranzo tipico in Sicilia per un evento particolare, come lo e' il Natale. Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia,…
  • Flan affumicato al gelsomino con asparagina.
    24.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di ricotta romana 40 g di grana grattugiato 1 dl di latte 1 uovo 50 g di riso Basmati 50 g di tè al gelsomino 2 cucchiai di zucchero 1 mazzo di asparagina il succo filtrato di 1/2 limone 5 fili di erba cipollina …
  • Nidi di polenta con biete e prosciutto crudo.
    04.01.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: 200 g di polenta a cottura rapida 300 g di biete 120 g di prosciutto crudo Ricetta per persone n. 4     Note: 480 calorie a porzione Ingredienti: 200 g di polenta a cottura rapida 300 g di biete 120 g di prosciutto…
  • Il salmerino alpino soddisfa palati d'alta quota, da gustosi primi piatti a nutrienti pietanze.
    14.06.2014 - 0 Comments
    In virtù delle sue carni sode e tenere, il salmerino alpino è una delle specie ittiche d'acqua dolce più apprezzate in cucina. Deve la sua consistenza magra ed asciutta alle fredde acque montane in cui nasce e cresce, raggiungendo la misura da porzione in oltre 24 mesi. Simile alla trota, se ne…

I miei preferiti