}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bavette al radicchio con crema di gorgonzola e noci.

Bavette al radicchio con crema di gorgonzola e noci.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/03/2015 | 14:15

Ingredienti: per 4 persone

    Bavette 320 g
    Radicchio rosso 500 g
    Gorgonzola 200 g
    Gherigli di noce già pelati 50 g
    Latte 1 dl
    Cipolla 1
    Scalogno 1
    Vino bianco q.b.
    Olio extravergine di oliva q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Oggi ho proprio voglia di prepararvi un bel piatto di bavette al radicchio con crema di gorgonzola e noci. Una vera e propria delizia per i palati più raffinati ma, soprattutto, per gli amanti della pasta.

    Bavette al radicchio con crema di gorgonzola e noci

    Preparazione: 15’

    Cottura: 15’

    • Tritate grossolanamente i gherigli di noce e fateli tostare per pochi minuti in un padellino. Levate e tenete da parte.
    • Mondate il radicchio, lavatelo, asciugatelo perfettamente e tagliatelo a listarelle.
    • Affettate sottilmente lo scalogno e la cipolla e fateli appassire in una padella con un filo di olio. Unite il radicchio e lasciate insaporire.
    • Sfumate con il vino bianco e portate a cottura. Intanto, tagliate a dadini il gorgonzola e fatelo fondere a fuoco bassissimo in una casseruola con un 1l di latte.
    • Lessate la pasta in abbondante acqua bollente, leggermente salata.
    • Scolatela bene al dente e trasferitela nella padella con il radicchio.
    • Aggiungete la crema di gorgonzola e le noci tritate.
    • Padellate per un minuto e servite, con una macinata abbondate di pepe.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Lo peulà un primo piatto a base di grano perlato e castagne, con l’aggiunta di maiale e fagioli
      04.11.2012 - 0 Comments
      Un primo piatto a base di grano perlato e castagne, classico della cucina valdostana, con l’aggiunta di maiale e fagioli. Un piatto semplice e sostanzioso da provare almeno una volta nella vita. Ingredienti principali:  cotenna di maiale    grano perlato  castagne…
    • Nastri di pesce impanati con salsa di soia allo zenzero.
      06.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di filetti di salmone 200 g di filetti di sogliola il succo filtrato di 1 limone 1 cucchiaino di Worcestershire Sauce 60 g di farina tipo 00 2 uova 80 g di mollica di pancarré 1 cipollotto 1/2 bicchiere di salsa…
    • Fajitas di pollo con tortillas e salsa guacamole.
      22.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. Petto di pollo 3 fette Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Peperoncini verdi 5 Peperone rosso 1 Peperone verde 1 Tortillas pronte q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa guacamole Avocado maturo 1 …
    • Castagnaccio al miele.
      14.12.2008 - 0 Comments
      Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona) è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche di Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia e Romagna.  Inoltre, viene preparato anche in Corsica. Si tratta di un piatto…
    • Strumenti in cucina, li conoscete tutti?
      10.05.2013 - 0 Comments
      Mai come oggi abbiamo a disposizione enormi quantità di informazioni accessibili gratuitamente; con gli strumenti adatti possiamo dare un senso a questa massa di dati per individuare schemi e tendenze che altrimenti non sarebbero visibili. L'arte funzionale rivela: perché la visualizzazione dei…
    • Frittatine al prosciutto cotto.
      15.09.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Uova - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. …
    • Chorizo e cipolla tropea, marshmallow, riso e zafferano.
      19.12.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: Riso Carnaroli 300 gr Vino bianco 50 gr Brodo vegetale 1 lt Pistilli di zafferano 2 Formaggio Parmigiano 80 gr Burro 60 gr per il caramello di chorizo 1 cipolla rossa di Tropea 50 ml di Vino rosso 50 ml di acqua 20 gr di burro 100 gr di Chorizo …
    • Bagel ai semi di papavero farciti al salmone.
      22.02.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 155 g di farina 120 g di salmone affumicato a fette 100 g di formaggio cremoso 10 g di burro 2 cucchiai di semi di papavero 1/2 cucchiaino di lievito di birra zucchero 0,7 dl di latte sale I semi di papavero utilizzati…
    • Un piatto perfetto per la domenica: il rollè di vitello in fricassea.
      11.10.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Per il rollè di vitello: Sottofesa di vitello aperta a libro 1 kg Mortadella affettata 50 g Pistacchi già sgusciati 50 g Grana padano a scagliette 50 g Fette di lardo di colonnata 4 Carote 3 Coste di sedano 2 Cipolle 2 Tuorli d'uovo 2 …
    • Spinacio, antianemica e rinforzante, è proprio una pianta di ferro.
      18.02.2016 - 0 Comments
      Spinacio, verdura di ferro. Di costituzione robusta, antianemica e rinforzante, è proprio una pianta di ferro. Una specie di piccola serra a forma di tunnel nell'orto è utile per prolungare o anticipare la vita degli ortaggi. Vie­ne per lo più costruito con tondini di ferro piantati nel terreno e…

    I miei preferiti