}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Capesante all'extravergine e pinoli.

Capesante all'extravergine e pinoli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/03/2015 | 15:11

Ingredienti: per 6 persone
    Capesante 16
    Succo di limone 4 cucchiai
    Olio extra vergine di oliva 1 bicchiere
    Pinoli 4 cucchiai
    Basilico o prezzemolo q.b.
    sale q.b.
    Le capesante all’extravergine e pinoli sono una vera bontà ma soprattutto belle da vedere e da gustare.
    Le carni sono gustose, sia crude sia cotte, anche se è sconsigliato il consumo crudo come del resto tutti i bivalve.
    Stupite i vostri commensali con questo antipasto di pesce davvero speciale.










    Capesante all'extravergine e pinoli

    Preparazione: 30’
    • Aprite le conchiglie delle capesante, estraete i molluschi, lavateli e affettateli con attenzione (tenendo intero solo il corallo).
    • Lavate anche le parti concave delle conchiglie, quindi distribuiteci le capesante affettate mettendo al centro di ogni conchiglia il corallo e salate leggermente.
    • Emulsionate l’olio con il succo di limone e il sale, spennellate con la marinata i molluschi, coprite con un foglio di pellicola per alimenti e mettete in frigorifero.
    • Al momento di servire, spolverizzate con un po’ di basilico o prezzemolo tritato,  aggiungendo in ogni conchiglia 3-4 pinoli.
     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • AllBlogs è un aggregatore di rss che visualizza i blog italiani più belli e famosi
      29.11.2009 - 0 Comments
      Cos'è AllBlogs? AllBlogs è un aggregatore di rss nato per semplificare la ricerca di argomenti d'interesse per l'utente che ama seguire i blog. La politica di AllBlogs è totalmente meritocratica, infatti i blog più letti, verranno visualizzati in ordine di lettura all'interno di…
    • Polpettine di ricotta e olive ai semi di sesamo.
      15.10.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di ricotta fresca 100 g di olive verdi 6 pomodori perini 4 cucchiai di pangrattato 2 cucchiai di semi di sesamo 1 ciuffo di prezzemolo 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe in grani Preparazione: 15’ + 10’ di cottura …
    • Cavolfiore fritto, ricetta tipica della cucina marchigiana.
      29.09.2012 - 1 Comments
      Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti. E' un ortaggio tipico delle stagioni tra inverno e primavera e in modo specifico si cucinano le cimette di cavolfiore.Qualche…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente marchigiane.
      10.06.2012 - 0 Comments
      La cucina marchigiana può essere considerata una confederazione di cucine delle Marche. Quella della Marche è una confederazione di cucine. Posta al centro della penisola, s’identifica con l’antico territorio Piceno (IX – IV sec. a.C.), presentando ancor oggi una pluralità di dialetti, consuetudini…
    • La cucina egiziana è una miscela di influenze diverse, da quelle turche a quelle libanesi, ma anche greche e inglesi.
      20.05.2013 - 0 Comments
      La cucina egiziana ha molte caratteristiche in comune con quella Mediterranea, turca, greca, libanese e palestinese soprattutto, nonostante una grossa influenza della gastronomia mediorientale. Nelle regioni meridionali varie sono le influenze della cucina tipica africana. È senz'altro una cucina…
    • Salmone “impanato” al rosmarino.
      10.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
    • Insalatina di asparagi e agretti con uova in camicia.
      03.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Asparagi freschi 1 mazzo Uova 4 Limone 1 Pomodorini ciliegino 100 g Per l'olio aromatizzato: Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Timo fresco q.b. Erba cipollina q.b. Una ricetta facile e veloce per un bel piatto  allegro e…
    • Lasagnetta light con gamberi capesante e asparagi.
      11.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Farina 00 60 g Concentrato di pomodoro 20 g Farina integrale 60 g Tuorlo 1 Pomodori 100 g Punte di asparagi cotte a vapore 120 g Patate già sbucciate 100 g Gamberi 80 g Capesante 100 g Curry in polvere pizzico Olio extravergine di oliva 6 g…
    • Gazpacho di pomodori verdi e crudo di scampi.
      11.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 2 persone Pomodori verdi 300 g Cetriolo medio 1 Cipolla rossa 1 Basilico 1 mazzo Scampi medi 6 Pane raffermo 2 fette Aceto bianco q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio evo q.b. Gazpacho di pomodori verdi e crudo di scampi: una ricetta per dare un…
    • I segreti della pizza: la vera differenza la fa la scelta di ingredienti di prima qualità e la potenzialità del forno che si utilizza.
      17.11.2013 - 0 Comments
      Per fare delle pizze speciali ci vogliono pochi ingredienti, qualche nozione e qualche consiglio. La vera differenza la fa la scelta di ingredienti di prima qualità ed è fondamentale conoscere caratteristiche e potenzialità del forno che si utilizza. È per questo motivo che, ancor prima di…

    I miei preferiti