}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Bloody Mary con ostriche.

Bloody Mary con ostriche.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/03/2015 | 16:54

Ingredienti: per 6 persone

    Passata di datterino rosso 200 g
    Vodka 20 cl
    Cipolla 1
    Cetriolo 1
    Succo di limone 1
    Salsa Worcestershire 1 cucchiaio
    Tabasco 4 gocce
    Sedano 4 coste
    Ostriche 8
    Olio extravergine di oliva q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Se siete amanti dei cocktail non potete non saper preparare il cocktail dei cocktail: il Bloody Mary. Una bevanda a base di pomodoro, arricchita in questa versione"raffinata" dal sapore particolare delle ostriche.

    Vi proponiamo quindi una variante del classico Bloody Mary, da preparare con le ostriche. Naturalmente non può mancare il protagonista del Bloody Mary: il pomodoro.  Per il nostro Bloody Mary abbiamo garantito la qualità dei prodotti, utilizzando la passata di pomodoro datterino Così Com'è.

     

    Bloody Mary con ostriche

    Preparazione:

    • Sbucciate il cetriolo, tagliatelo a metà nel senso della lunghezza ed eliminate i semi con uno scavino.
    • Lavate il sedano e asciugatelo.
    • Ritagliate la parte superiore, circa 8-10 cm, che vi servirà per la guarnizione finale. Le parti restanti tritatele grossolanamente.
    • Nel boccale di un frullatore raccogliete la cipolla tritata, la polpa di cetriolo e il sedano tritato.
    • Versate la passata, condite con un pizzico di sale e di pepe, un filo di olio e frullate fino a ottenere una crema fluida e omogenea.
    • Versate metà succo in una ciotola; distribuite quello restante negli stampini per i cubetti di ghiaccio e mettete in freezer.
    • Aggiungete al succo di pomodoro la vodka, il tabasco, il succo di limone e la salsa Worcestershire e amalgamate.
    • Coprite e trasferite in frigorifero fino al momento di servire.
    • Con l'apposito coltellino aprite le ostriche e togliete delicatamente il mollusco interno.
    • Versate il succo di pomodoro nei tumbler, aggiungete qualche cubetto di ghiaccio al pomodoro e le ostriche, e guarnite con i gambi di sedano.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Delizia del sultano.
      15.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 1 kg di spezzatino di coscia d’agnello o spalla di manzo 2 cipolle 20 g di burro 2 spicchi d’aglio 1 piccolo peperone verde dolce 2 grossi pomodori maturi da sugo 1,5 cucchiaini di sale 1/2 cucchiaino di pepe bianco macinato…
    • La cucina aostana è legata al proprio territorio mantenendo la sua arte sui fornelli “pura”.
      05.09.2013 - 0 Comments
      Come tutte le tradizioni  culinarie, anche quella valdostana è legata al proprio territorio e alle risorse di cui dispone; inoltre, essendo la Valle d’Aosta una regione che ha avuto scarsi contatti con culture estere, ha mantenuto la sua arte sui fornelli “pura”. Se dovessimo cercare qualche…
    • Le manfredine al ragù della tradizione napoletana.
      30.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla piccola 5 cucchiai di olio evo 1 litro di passata di pomodoro 2 spicchi di aglio 2 foglie di alloro 100 gr di carré di maiale 100 gr di spuntature di maiale 20 gr di uvetta 20 gr di pinoli 2 rametti di prezzemolo 300 gr…
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Frittelle di merluzzo.
      14.04.2022 - 0 Comments
      Le ricette di secondi piatti di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti natalizi…
    • Come fotografare il cibo, alcuni preziosi consigli.
      08.01.2015 - 0 Comments
      Come si fa a fotografare il cibo per valorizzare al meglio le nostre ricette? Siamo in tanti a condividere il grande amore per la cucina. E molti di noi sono anche dei potenziali chef: talentuosi, creativi, attenti, appassionati. Se è vero che il gusto, l’armonia fra gli ingredienti, il giusto…
    • Variazione di coniglio.
      13.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 sella di coniglio intera 4 fette sottili di lardo bianco 100 g di pane bianco raffermo grattugiato 4 fiori di zucca 1 zucchina 4 cipolle bianche piccole cotte al sale 2 foglie di menta 4 cucchiai di ricotta di latte vaccino …
    • Rana pescatrice al limone e grana.
      06.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 2 limoni 40 g di grana a lamelle paprica olio extravergine di oliva sale burro (facoltativo) vino bianco (facoltativo) Varie sono le ricette da sperimentare con la rana pescatrice,…
    • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.
      28.12.2017 - 2 Comments
      Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana! Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018. Oggi prepariamo un primo piatto facile, utilizzando…
    • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (2a parte).
      05.12.2016 - 1 Comments
      Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
    • Parlare di cucina napoletana sembra quasi un magnifico salto nel patrimonio culinario e culturale dell’Italia.
      10.09.2013 - 0 Comments
      Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra quasi un magnifico salto nel patrimonio culinario e culturale dell’Italia. Perché questo è la cucina…

    I miei preferiti