}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Cioccolatini al biscotto e nocciola.

Cioccolatini al biscotto e nocciola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/03/2015 | 16:42

Ingredienti: per 6 persone

    Per il biscotto morbido:

    Uova intere 500 g
    Zucchero 250 g
    Farina 200 g
    Cacao amaro 50 g
    Bacca di vaniglia 1

    Per il pralinato alle nocciole:

    Zucchero 400 g
    Acqua 100 g
    Nocciole 600 g
    Bacca di vaniglia 1

    Per la principessa alla nocciola:

    Pasta nocciola piemonte 250 g
    Pralinato alla nocciola 250 g
    Cioccolato al latte 375 g
    Burro di cacao 40 g

    Per gli appassionati del cioccolato, ecco come realizzare una golosità in formato mignon al biscotto e pralinato di nocciole: crick e crock sono dei teneri cioccolatini morbidi fuori e croccanti dentro. Un dolcissimo snack  da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata!

    Cioccolatini al biscotto e nocciola

    Preparazione: 50’

    Cottura: 20’

    Per il biscotto:

    1. Separare i tuorli dagli albumi. Montare in planetaria gli albumi con lo zucchero.
    2. Una volta che il composto risulta essere montato e stabile aggiungere a filo i tuorli continuando a montare.
    3. Setacciare la farina e il cacao e unirle alla montata mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
    4. Stendere il composto e infornare in forno preriscaldato a 250°C per pochi minuti.
    5. Una volta cotto lasciare raffreddare.

    Per il pralinato alle nocciole:

    1. In un pentolino portare lo zucchero e l’acqua a 118°C.
    2. Raggiunta la temperatura versare all’interno la frutta secca precedentemente riscaldata a microonde e mescolare energicamente.
    3. Quando il composto è ben caramellato, versare su un foglio di carta forno e lasciare raffreddare.
    4. Passare al cutter e ridurre il pralinato in crema.
    5. Sfornare il biscotto, ritagliare alla misura della cornice e con l'apposito rullo spalmare un sottile strato di cioccolato.
    6. Amalgamare il cioccolato al  latte fuso con il burro di cacao e la pasta di nocciole pralinata.
    7. Unite i due composti e amalgamate bene.
    8. Temperate su un piano di marmo.
    9. Colare sopra il biscotto (che avremo già messo dentro l'apposita cornice) e lasciare rapprendere.
    10. Ricavare tanti cubetti della misura di 2,5 cm di lato.
    11. Glassare con il cioccolato fondente fuso.
    12. Decorare con le linee di cioccolato fuso, lasciare rapprendere e servire.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Focaccia dolce della befana.
      03.01.2015 - 1 Comments
      Ingredienti: per 8 persone 300g di farina 300g di manitoba 2 uova 80g di burro 70g di canditi 125g di zucchero 125ml di latte una bustina di lievito secco granella di zucchero una monetina Focaccia dolce della befana, ricetta semplice da realizzare,…
    • La natura dei veneti è certo la loro migliore virtù, e ciò che vale per l'arte, vale anche per la cucina.
      16.07.2017 - 0 Comments
      A volte ci si può chiedere perché mai la pittura tonale sia nata nel Veneto, fra le montagne azzurre e il cielo rosa di Giovanni Bellini, per affermarsi nelle atmosfere rarefatte, di una rivoluzionaria profondità, in Giorgione,con le luci dorate e le carni vive, gli sguardi ineffabili e profondi,…
    • Pollo in fricassea con riso patna.
      28.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso patna 450 g di spezzatino di pollo in umido bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine 3 lime 1 tuorlo olio extravergine di oliva sale Il riso indica, detto anche "Patna", è una varietà tipica dei climi…
    • Savarin di polenta con ragu' di Luganega.
      12.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Farina per polenta taragna 300 g Acqua 900 g Burro1 noce sale q.b. Cipolla 1 Carota 1 Gambo di sedano 1 Luganega 800 g Vino rosso 1 bicchiere Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio Pomodori datterini 1 bicchiere Rametto di rosmarino 1 …
    • Cheesecake al cioccolato, fragole e panna.
      09.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per il biscotto : Farina 00 setacciata 100 g Cacao amaro 20 g Cioccolato fondente 70 g Zucchero 50 g Tuorlo 30 g Burro morbido 50 g Per il ripieno: Mascarpone 125 g Ricotta 250 g Panna 150 g Gelatina 5 g Cioccolato fondente 100 g …
    • Cime di rapa con arachidi e pinoli.
      26.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 800 g di cime di rapa 20 g di arachidi sgusciate 20 g di pinoli 1 spicchio di aglio 1 peperoncino 1 acciuga sotto sale 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata olio di oliva sale Le cime di rapa sono ricche di…
    • Seppia e carciofi con salame croccante e aceto balsamico.
      13.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 persone 1 grossa seppia di circa 600 g 6 carciofi 200 g di salame 1 cucchiaio di aceto balsamico il succo di 1 limone 1 spicchio di aglio qualche ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe di mulinello   Preparazione:…
    • Bistecca di cervo con sanguinaccio, pere e vaniglia.
      31.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per la pasta:     200g di semola     200g di farina     295g di tuorli biologici     1 cucchiaio d’olio d’oliva delicato     1 pizzico di sale    …
    • Torta di verdure in crosta alla salvia.
      28.01.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Fiocchi di patate- Latte - Salvia - Carciofi - Carote Spinaci Ricetta per persone n.4 Note: 500 calorie a porzione Ingredienti2 buste di fiocchi di patate 6 dl di latte 2 foglie di salvia 2 tuorli 4 carciofi 3 carote un limone 200 g di spinaci lessati 50 g di grana…
    • Coda di rospo alla marchigiana.
      01.05.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodori - Cipolle - Olive nere Ricetta per …

    I miei preferiti