}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Maccheroncini al torchio nella caciotta con verza brasata al porro.

Maccheroncini al torchio nella caciotta con verza brasata al porro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/03/2015 | 14:33

Ingredienti: per 4 persone

Maccheroncini all’uovo trafilati al torchio 400 g
Panna fresca 125 g
Caciotta morbida di latte  vaccino 1
Burro 50 g
Porro 1
Verza 1/2
Bacon a dadini 80 g
Sale q.b.
pepe q.b.

Idee di primi piatti per le feste: vi consiglio di provare questi maccheroncini al torchio conditi con verza brasata al porro e serviti in una gustosa forma di caciotta! Un’idea davvero squisita e geniale!

Maccheroncini al torchio nella caciotta con verza brasata al porro

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Mondate il porro e tagliatelo a julienne (solo la parte bianca).
  • Mondate e tagliate a a julienne anche la verza.
  • Fate appassire la julienne di porro in una padella con una noce di burro.
  • Aggiungete la dadolatina di bacon e fate rosolare, mescolando ogni tanto.
  • Unite la julienne di verza e lasciate insaporire.
  • Tagliate la crosta superiore alla forma di caciotta e svuotatela facendo attenzione a non rompere la forma.
  • Raccogliete il formaggio estratto in una casseruola con il burro rimasto e la panna, e fate fondere a fuoco basso a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a ottenere una crema.
  • Lessate i maccheroncini in abbondante acqua bollente leggermente salata.
  • Scolateli al dente e trasferiteli in una padella.
  • Aggiungete la fonduta di caciotta e padellate per 1 minuto.
  • Trasferite la pasta nella forma di formaggio svuotata, condite in superficie con la verza saltata, portate in tavola e servite.

 Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Acciughe al finocchio.
    06.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 12-16 acciughe fresche 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di semi di finocchio 1 dl di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 5’ di cottura Eviscerate le acciughe ed eliminate la…
  • 24 piatti da tutto il mondo per le vostre vacanze [Infografica].
    06.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • La carne bianca è ricca di proteine nobili indispensabili all'organismo.
    12.10.2015 - 0 Comments
    La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per la formazione degli ormoni, degli enzimi, degli anticorpi) e di aminoacidi ramificati (utili nel metabolismo dei muscoli e nel promuovere lo smaltimento…
  • Eliche e zucchine al basilico e pinoli.
    17.03.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/03/eliche-e-zucchine-al-basilico-e-pinoli.html";digg_title = "Eliche e zucchine al basilico e pinoli.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • Sorbetto di pompelmo alla cannella.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di spremuta di pompelmo 160 g di zucchero 1/2 cucchiaino di cannella in polvere stecche di cannella per guarnire fettine di pompelmo per guarnire Come gli altri agrumi contiene buone quantità di vitamina C (1 pompelmo= 70/80 mg) oltre che…
  • Crostone di asparagi con fontina.
    03.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pane in cassetta - Prosciutto cotto - Asparagi …
  • Pizza agli scalogni.
    06.07.2012 - 0 Comments
    RICETTA BASE PER LA PIZZAPer 4-5 pizze. Disponete a fontana 500 g di farina bianca con un pizzico di sale, versate al centro 25 g di lievito di bir­ra sciolto in poca acqua tiepida, 2 cucchiai d'olio extraver­gine d'oliva e impastate. Aggiungete poco alla volta 1 bic­chiere d'acqua per…
  • Scaloppine di seitan all’uva, un secondo per viaggiare con i sensi.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 200 g di pasta ad anelli 30 g di pinoli 70 g di pomodori secchi 10 g di concentrato di pomodoro 30 g di olive nere 10 g di capperi ½ peperoncino rosso prezzemolo sale Il seitan è un alimento altamente proteico ricavato dal…
  • Scaloppine di pollo con carciofi.
    15.12.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Scaloppine di pollo - Carciofi - Vino bianco - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n. 6 Note: 180 calorie a porzione Ingredienti: 700 g di scaloppine di pollo 8 carciofi medi 1 spicchio…
  • Budini di riso alla toscana.
    22.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di pasta frolla 120 g di riso originario 40 g di zucchero semolato 25 g di burro 20 g di zucchero a velo 1 uovo 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 4 dl di latte sale Quale che sia la ricetta, il…

I miei preferiti