}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Peperoni imbottiti con melanzane e zucchine.

Peperoni imbottiti con melanzane e zucchine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/03/2015 | 14:44

Ingredienti: per 4 persone

    Peperoni grandi 4
    Zucchine 2
    Melanzane 2
    Capperi 20 g
    Olive nere snocciolate 100 g
    Pomodori maturi 2
    Pangrattato 2 cucchiai
    Olio extra vergine di oliva 5 cucchiai
    Aglio 1 spicchio
    Origano q.b.
    sale e pepe q.b.

    La ricetta dei peperoni imbottiti con melanzane e zucchine

    Un piatto super gustoso per i veri golosi della tavola !

    Peperoni imbottiti con melanzane e zucchine

    Preparazione: 30’

    Cottura: 60’

    • Mondate le melanzane e le zucchine, lavatele e tagliatele a dadini.
    • Raccogliete le melanzane in uno scolapasta cosparse di sale per 30 minuti.
    • Mondate i peperoni, lavateli e tagliateli a metà.
    • Lavate e sbollentate i pomodori, privateli della pelle e dei semi.
    • Strizzate le melanzane e asciugatele alla meglio con della carta da cucina, quindi friggetele in 4 cucchiai di olio caldo con l'aglio sbucciato.
    • Aggiungete anche le zucchine e cuocete il tutto eliminando l'aglio a fine cottura.
    • Tostate il pangrattato in un padellino antiaderente senza condimento e unitelo alle verdure insieme alle olive, ai capperi e ai pomodori schiacciati leggermente con una forchetta.
    • Amalgamate bene il composto e insaporitelo con un pizzico di origano, sale e pepe.
    • Riempite i peperoni con il composto e sistemateli in una teglia unta con l'olio rimasto, quindi fateli cuocere in forno caldo a 160° per circa 50 minuti.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Spaghetti con fave e pecorino
      17.06.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Spaghetti - Fave - Pecorino Ricetta per persone n. 4 Note: Vino consigliato: Vernaccia di Pergola Toscana/n Ingredienti …
    • Panzanella alla ventresca di tonno.
      27.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. Per la preparazione: Pane toscano 400 g Cipolla rossa 1 Cetriolo 1 Rametto di basilico 1 Pomodori maturi 3 Cuore di sedano 1 Peperone giallo 2 falde Ventresca di tonno sott'olio 200 g Capperi sott'aceto 2 cucchiai Aceto di mele 3 cucchiai …
    • Cucinare un uovo? Sembra facile. Eccolo però in versione raffinata.
      26.04.2011 - 0 Comments
      Per indicare qualcuno che è negato in cucina si dice «non sa cucinare neppure un uovo», in realtà le uova non sono affatto fa­cili da cucinare a regola d'arte. Le uova alla coque, per esempio, si possono preparare secondo differenti gradi di cottura che il cuoco deve saper controllare con…
    • Pescatrice con verdure.
      17.03.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Tranci di pescatrice - Cipolla - Sedano - Zucchine - Vino bianco secco - Paprica Ricetta per persone n. 4 Note: 340 calorie a porzione Ingredienti        4 grossi tranci di pescatrice una cipolla un cuore di…
    • Sedanini, verza e patate.
      21.11.2012 - 1 Comments
      Ingredienti principali: sedanini rigati foglie di verza    olive verde snocciolate   Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 350 g di sedanini rigati 2 patate 300 g di foglie di verza 50 g di olive nere snocciolate uno spicchio d'aglio…
    • Torta lievitata di formaggi.
      09.09.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 100 g di burro 4 uova 120 g di pecorino grattugiato 50 g di caciocavallo 15 g di lievito di birra 2 dl circa di latte 50 g d’olio sale Tipica colazione che in moltissime zone delle Marche si consuma per tradizione la…
    • Koulìbiac dì salmone al profumo di aneto.
      27.01.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Pasta surgelata - Tranci di salmone - Riso - Champignon - SpinaciRicetta per persone n.6Note:515 calorie a porzioneIngredienti 2 rotoli di pasta sfoglia surgelataun trancio di salmone di 300 g100 g di riso ribe200 g di champignon300 g di spinaci70 g di burrouno spicchio…
    • Petti di pollo glassati, una ricetta economica per fare una bella figura a tavola.
      06.07.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 2,5 dl di latte 4 uova 1 limone non trattato 2 petti di pollo interi una carota una cipolla una costola di sedano 75 g di farina una foglia d'alloro 75 g di burro qualche frutto di mostarda olio sale pepe Le…
    • Pan de pizza a doppia treccia con mozzarella.
      09.11.2015 - 0 Comments
      Per tutti quelli che come me amano pasticciare dalle cose più semplici a quelle un pò più complicate ecco una ricetta con i fiocchi: Pan de pizza a doppia treccia con mozzarella. Ingredienti: per 4 persone 800 gr di farina per pane(macinata a pietra se possibile) 500 gr di passata di pomodoro…
    • La Matata è una tipica entrée mozambicana, di origine locale, fatta con le foglie di zucca.
      14.08.2013 - 0 Comments
      La Matata è una tipica entrée mozambicana, di origine locale e non d’importazione, fatta con le foglie di zucca. Possiamo sostituirle con gli spinaci. Pensate ad un miscuglio dei gusti di vongole ed arachidi, insieme alla tenerezza delle foglie verdi. Potete aggiungere un peperoncino rosso…

    I miei preferiti