}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Timballo di anelletti e stoccafisso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/03/2015 | 15:20

Ingredienti: per 4 persone

    Anelletti siciliani 300 g
    Stoccafisso di Norvegia 600 g
    sedano 1 gambo
    carota 1
    cipolla bianca 1
    pisellini 100 g
    pomodorini 200 g
    prezzemolo q.b.
    brodo vegetale q.b.
    pangrattato q.b.
    olio evo q.b.
    sale e pepe q.b.

    Il timballo di anelletti in una veste del tutto nuovo: al posto del ragù di carne troviamo in questo caso lo sotccafisso norvegese. Il risultato è davvero buono e originale.

    Consiglio: se non trovate gli anelletti siciliani, potete usare gli anellini, quelli più piccoli che si usano normalmente in brodo per la pastina!

    Timballo di anelletti e stoccafisso

    Preparazione: 40’

    • Tagliate un trito sottile di sedano, carota e cipolla e rosolatelo in padella con l’olio evo.
    • Aggiungete lo stoccafisso a pezzetti, i pomodorini tagliati a pezzetti e fate cuocere, aggiungendo se necessario mezzo mestolo di acqua.
    • A metà cottura unite i pisellini.
    • Lessate gli anelletti e, quando ancora al dente, fateli cuocere nel sughetto di stoccafisso terminando la cottura per altri 2 minuti almeno.
    • Imburrate una teglia da timballo, copritela di pangrattato e versate il composto di anelletti.
    • Mettete in forno per 10 minuti e sfornate.
    • Completate l’impiatto con le sfoglie di stoccafisso sbollentate al centro

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Involtini di spada, zucchine e pompelmo.
      07.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti:  Pesce spada 700 gZucchine 4Erba cipollina q.b.Pompelmi 2Limone 1Olio extravergine d'oliva q.b.Sale q.b.Pepe q.b. Gli involtini di pesce spada con zucchine e pompelmo sono un gustoso secondo piatto, leggero e invitante. Ricetta facile e veloce, questa degli involtini di spada è…
    • Calzone rustico con funghetti e carciofini.
      17.01.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta per pizza 400 g di pomodori pelati 200 g di mozzarella 100 g di prosciutto cotto a fettine 60 g di funghetti sott'olio 60 g di carciofini sott'olio olio di oliva sale Il calzone è una specialità gastronomica italiana a base di pasta…
    • La cucina ivoriana è semplice ma arricchita da una grande varietà di salse di arachidi o con olio di palma.
      05.06.2013 - 0 Comments
      Gli ivoriani sono famosi per essere raffinati ebuongustai. Tra i piatti nazionali il più famoso è il foutou, una pasta a base di ignam, banana e manioca, insaporita con diverse salse di arachidi o con olio di palma, nei quali vengono cotti sia la carne che il pesce. L'attiedé è una specie di…
    • Petti d'anatra al pepe e gelatina di cotogne.
      23.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
    • Makande minestra di cereali tipica della cucina africana (Tanzania).
      07.05.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: fagioli rossi cipolla aglio crema di cocco Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 225 g di fagioli rossi, impregnati durante la notte in acqua fredda 1 cipolla tagliata molto fina 2 spicchi d’aglio schiacciati 75 g crema di cocco …
    • Capra alla neretese, tipico piatto della cucina abbruzzese-molisana.
      12.07.2013 - 1 Comments
      Ingredienti principali: carne di capra pomodori freschi peperoni rossi Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di capra 800 g di pomodori freschi 500 g di peperoni rossi 1 cipolla 1 costola di sedano 1 peperoncino piccante fresco 1 chiodo di garofano 1,5 dl di vino…
    • Agnolotti del plin di seirass al timo serpillo cotti nel fieno maggengo.
      21.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 12 persone 600 g di farina 00 400 g di semola di grano duro 4 uova olio extravergine di oliva 30 g di sale 22 tuorli Il serpillo è un piacevolissimo compagno di piccoli giardini, per la robustezza, il profumo e la fioritura. Vi sono alcune varietà…
    • Involtini di tacchino con asparagi.
      07.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Tacchino 8 fettine Asparagi verdi 16 Prosciutto cotto 8 fette Pecorino stagionato in scaglie 60 g Burro 40 g Vino bianco secco 1 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per preparare questi involtini di tacchino è…
    • Frutta e verdura di stagione: ecco i prodotti da mangiare nel mese di luglio.
      29.07.2015 - 0 Comments
      Luglio è arrivato e con lui il grande caldo. Il consiglio migliore per combatterlo riguarda anche l'alimentazione perchè affidarsi ai prodotti di stagione permette di risparmiare dal punto di vista economico ma anche di gustare cose più sane. Meglio favorire quindi i prodotti locali e stagionali.…
    • Schiacciatine di ricotta al cumino e pepe rosa.
      23.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Farina 0 300 g Manitoba 100 g Ricotta vaccina 200 g Lievito di birra 10 g Strutto 50 g Cumino 1 cucchiaino Bacche di pepe rosa q.b. Speck 80 g Porri 2 Uovo 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale 10 g Una ricetta semplice…

    I miei preferiti