}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Speciale Pasqua I: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/03/2015 | 15:37

Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si nascondeva il mistero della vita e il mangiarle simboleggiava la resurrezione della natura. Appoggiandosi a queste antiche credenze, i primi cristiani fecero dell'uovo il simbolo di Cristo, apportatore di vita e incominciarono a distribuire tra i fedeli un cestino di uova benedette. Il mangiare l'agnello invece ricorda il sacrificio di Cristo "agnello di Dio".

In questo speciale trovate una vasta scelta di ricette tradizionali di Pasqua affiancate a ricette per Pasqua facili e, per chi ha poco tempo a disposizione, a ricette veloci per Pasqua.

Agnello da latte alle olive

Uova e primizie di stagione sono gli ingredienti principali delle ricette di antipasti per Pasqua come anche delle ricette di primi piatti di Pasqua che le vede racchiuse in squisite torte salate: ne è un esempio la conosciutissima torta pasqualina. Fra i secondi piatti di Pasqua spiccano le ricette di agnello per Pasqua cotto in mille modi e quelle di soffici frittate. Per quanto riguarda le ricette di dolci di Pasqua non avete che l'imbarazzo della scelta. Chi è un pasticciere provetto può cimentarsi nella preparazione della ricetta della colomba di Pasqua oppure in quella della ricetta dell'uovo di Pasqua di cioccolato, dolci che non mancano mai nella tavola pasquale.

Piatti per tutti i gusti: ricette di Pasqua vegetariane compresa un'ampia scelta di ricette per la scampagnata fuori porta di Pasquetta con l' immancabile ricetta di torta di Pasqua umbra e la gustosa ricetta di pizza di Pasqua al formaggio da accompagnare a verdissime insalate. Infine non mancano ricette di Pasqua per bambini, ricette provenienti non solo da nostre tradizioni regionali come le ricette di Pasqua napoletane con la sua conosciutissima Pastiera ma anche diverse altre provenienti da culture lontane dove però la Pasqua è molto sentita.

Buona Pasqua!

1.- Stoccafisso alla ligure, secondo di pesce dal sapore straordinario.

Stoccafisso alla ligure

2.- Gigot di agnello ripieno di carciofi.

Gigot di agnello ripieno di carciofi

3.- Pie di agnello con barbabietole carote e piselli.

Pie di agnello con barbabietole carote e piselli

4.- Costolette di agnello alla scottadito con puntarelle alla romana.

Costolette di agnello alla scottadito con puntarelle alla romana

5.- Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno per il prossimo pranzo di Pasqua.

Agnello agli agrumi

6.- Nidi di patate con misticanza e uova pochés in salsa.

Nidi di patate con misticanza e uova pochés in salsa

7.- Agnello gratinato con carciofi e fave.

Agnello gratinato con carciofi e fave

8.- Lombata di agnello arrosto.

lombata_di_agnello_arrosto

9.- La Pastiera un dolce che difficilmente manca sulle tavole dei napoletani a Pasqua.

10.- Variazioni sul tema dell'agnello. Una ricetta tipicamente pasquale arricchita da un pizzico di polvere di caffè.

 

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Torta al cioccolato ubriaca.
      13.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6-8 persone Burro 200 g Zucchero 180 g Farina bianca 250 g Uova intere 3 Cioccolato fondente a scaglie 200 g Lievito 1/2 bustina Cacao 1 cucchiaino Cannella in polvere 2 cucchiai Vino Merlot 125 g Una torta facile facile, da preparare quando si ha…
    • Crostoni con caprino, pesche e prosciutto crudo.
      02.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 8 persone pane casereccio 8 fette caprini freschi 4 basilico 1 mazzetto pesche noci 2 prosciutto crudo (affettato sottile) 200 g peperoncino (a seconda dei gusti) 1 olio extravergine di oliva q.b. sale e pepe Se siete amanti del contrasto…
    • Tagliatlelle al sugo di noci.
      04.02.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: 320 g di tagliatelle all'uovo fresche 10 gherigli di noce 20 g di funghi porcini secchi 2 foglie di salvia prezze­molo uno spicchio di aglio 30 g di grana grattugiato un vasetto di yogurt denso olio sale pepe Ricetta per persone n. …
    • Peperoni e cipolline.
      23.07.2012 - 0 Comments
      IL TRUCCO Per spellare bene le cipolle, immergetele per qualche minuto in acqua bollente ed estraetele una alla volta, senza farle asciugare., Ingrediente Principale: Pollo - Cipolle affettate - Aglio - Limoni non trattati - Olive verdi snocciolate Ricetta per…
    • Formaggi italiani: i formaggi erborinati tipo Zola.
      16.11.2013 - 0 Comments
      Con la tecnica detta erborinatura si consente lo sviluppo di muffe nella pasta del formaggio con la conseguente comparsa di caratteristiche striature e chiazze blu-verdi.  I formaggi che subiscono questo processo vengono definiti formaggi erborinati o formaggi a pasta erborinata. All'estero…
    • Speciale Pasqua: Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno.
      22.03.2016 - 0 Comments
      Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l’uovo e l’agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio…
    • Arrosticini spiedini di carne di pecora tipici della cucina abruzzese.
      23.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di pecora o di castrato sale Gli arrosticini sono spiedini di carne di pecora tipici della cucina abruzzese. In alcune zone anche chiamati rustelle, arrustelle oppure rrustell(nell'Imperiese). Tipici della zona pedemontana sul…
    • Bagel ai semi di papavero farciti al salmone.
      22.02.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 155 g di farina 120 g di salmone affumicato a fette 100 g di formaggio cremoso 10 g di burro 2 cucchiai di semi di papavero 1/2 cucchiaino di lievito di birra zucchero 0,7 dl di latte sale I semi di papavero utilizzati…
    • Tartina veloce di rucola fresca, maiale al limone e peperoni sott'aceto.
      20.09.2023 - 2 Comments
      Dalla semplicità si ottiene quasi sempre qualcosa di straordinario in cucina. Se apprezzi e onori gli ingredienti con cui lavori, finirai per creare qualcosa dieci volte migliore di qualsiasi cosa tu possa acquistare.Questo è soprattutto il caso delle tartine o dei panini aperti. Cercare di…
    • Dentice al vapore con carote.
      16.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di dentice 4 carote 1 cucchiaio di succo di limone olio extravergine di oliva sale 4 rametti di timo per guarnire Il timo, grazie all'azione del timolo, ha proprietà antibatteriche ed antisettiche che sono di gran lunga…

    I miei preferiti