}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Tortelli di Stoccafisso di Norvegia con dadolata di melanzane e peperoni.

Tortelli di Stoccafisso di Norvegia con dadolata di melanzane e peperoni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/03/2015 | 11:44

Ingredienti: per 4 persone

    Uova speciali per pasta 4
    Farina 00 400 g
    Stoccafisso di Norvegia 300 g
    Melanzana 1
    Peperone 1
    Scalogno 1
    Foglie di basilico fresco q.b.
    Sale q.b.
    Olio extravergine di oliva q.b.


    Un primo piatto saporito ed originale a base di stoccafisso: i tortelli ripieni.

    Protagonista del ripieno è lo stoccafisso norvegese, un merluzzo di primissima qualità, accostato ad una semplice e deliziosa dadolata di melanzane e peperoni.  un piatto perfetto per ogni occasione!

    Tortelli di Stoccafisso di Norvegia con dadolata di melanzane e peperoni

    Preparazione: 10’

    Cottura: 20’

    • Preparate la pasta fresca, lavorando le 4 uova con la farina.
    • Impastate bene fino ad avere una sfoglia gialla, liscia e compatta. Stendetela a velo.
    • Preparate in una padella lo scalogno con olio evo, fatelo rosolare e unite le verdure a dadini piccoli.
    • Aggiungete mezzo mestolo di acqua e cuocete per 10 minuti.
    • Sbollentate lo stoccafisso. Sfogliatelo in bocconcini e lasciatelo naturale.
    • Farcite i tortelli con un cucchiaino di stoccafisso al naturale e mezza foglia di basilico.
    • Sigillateli bene e cuoceteli in abbondante acqua leggermente salata.
    • Scolate, passateli in padella con le verdure e servite con una foglia di basilico.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi.
      24.12.2012 - 0 Comments
      Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il nostro pensiero va a favore di tutti coloro che nei prossimi giorni, non…
    • Polenta di grano saraceno con gorgonzola.
      29.11.2012 - 1 Comments
      Ingredienti principali: farina di grano saraceno  gorgonzola  ricotta Ricetta per persone n. 4 Note: 540 calorie a porzione    Ingredienti: 300 g di farina di grano saraceno 150 g di gorgonzola 100 g di ricotta 300 g di scalogni 50 g di…
    • Cupcake al mirtillo, simbolo della pasticceria americana.
      31.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 12 cupcakes. 110 g burro a temperatura ambiente 110 g zucchero semolato 2 uova medie 110 g farina 00 4 g lievito per dolci semi di mezza bacca di vaniglia Farcitura interna: mirtilli, more e lamponi Frosting: Crema al formaggio 250…
    • La cucina colombiana si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia".
      13.05.2012 - 0 Comments
      La cucina colombiana è piuttosto semplice. Si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia". Abbondante e varia è la frutta ("guayaba", cocco, banane, ananas, avocado). Nelle zone costiere e nelle isole a farla da padrone è naturalmente il pesce,…
    • Petto di pollo con yogurt e lamelle di mandorla.
      17.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di petto di pollo 1 dl di yogurt 40 g di formaggio cremoso 30 g di lamelle di mandorle 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano erbe aromatiche olio di oliva sale Le proprietà nutrizionali del pollo,…
    • Bastoncini di polenta con macedonia di avocado.
      04.02.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di polenta pronta 3 avocado maturi 2 pomodori maturi 2 cipolle rosse 1 peperoncino fresco 10 g di coriandolo fresco farina di mais il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale Benché originaria dei paesi del Mar…
    • Uova ripiene di acciughe., una ricetta ricca di proteine e acidi grassi Omega.
      28.08.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 uova un tubetto di pasta di acciughe 8 foglie di lattuga L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi minerali (calcio, ferro, fosforo e selenio) e vitamine del gruppo B (riboflavina e niacina). …
    • Le 10 combinazioni per una sana alimentazione e la bellezza della pelle
      11.05.2013 - 0 Comments
      Una sana alimentazione può aiutare la bellezza della pelle. Come? Scopritelo con i consigli di questa utile infografica. Alimentazione e salute: i cibi per la 'bellezza'! Dal regime alimentare, si sa, dipendono molti disturbi, ma anche la bellezza naturale del nostro aspetto fisico.…
    • Pollo con perine, cannella e zafferano.
      23.08.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     1 pollo di circa 1,4 kg     1 bustina di zafferano     3 cipolle     1 mazzetto di coriandolo     zenzero fresco     3 bastoncini di…
    • Piadina al prosciutto crudo, rucola e squacquerone.
      23.10.2013 - 0 Comments
      La piadina romagnola è un prodotto alimentare composto da una sfoglia di farina di frumento, strutto od olio di oliva, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta. Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina 25 g di strutto 1 bustina scarsa di lievito sale …

    I miei preferiti