}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Brioche farcita con gelato di crema.

Brioche farcita con gelato di crema.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/03/2015 | 11:37

Ingredienti:

    Per la brioche:

    Farina 500 g
    Latte 200 g
    Zucchero 150 g
    Tuorli d'uovo 120 g
    Burro 100 g
    Lievito di birra 15 g
    Sale q.b.

    Per pennellare:

    Uovo q.b.
    Burro q.b.
    Per farcire
    Gelato di crema 500 g
    Marron glacé 100 g

    Come realizzare una soffice e golosa brioche farcita di gelato alla crema e pezzi di marron glacé: vi spiego passo dopo passo la preparazione di questa dolcissima ricetta da forno ideale per la colazione di grandi e piccini.

    Brioche farcita con gelato di crema

    Preparazione:

    • Per la brioche (da fare il giorno prima): impastate g 100 di farina con il lievito sciolto in g 50 di acqua tiepida e un pizzichino di sale: otterrete un panetto morbido che lascerete lievitare per 30'.
    • Trasferitelo quindi nella ciotola dell'impastatrice, unite il resto della farina (g 400), i tuorli, lo zucchero, il burro fuso, tiepido, e avviate l'apparecchio munito di frusta a gancio; aggiungete circa g 200 di latte tiepido, lavorando l'impasto finché risulterà morbido, elastico ed omogeneo.
    • Fatelo lievitare coperto, in luogo tiepido, finché sarà raddoppiato di volume, quindi dividetelo in 3 pezzi.
    • Rotolate questi ultimi sulla spianatoia infarinata ottenendo altrettanti filoncini da intrecciare.
    • Accomodate la trecciona su una placca coperta da carta da forno, pennellatela d'uovo, fatela lievitare di nuovo, quindi infornatela a 170° per 40' circa.
    • Per servire la brioche, apritela a metà con un taglio orizzontale, pennellatela di burro fuso, fatela tostare brevemente in forno, quindi farcitela con palline di gelato e marron glacé sminuzzati; ricomponete il dolce e servitelo subito.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Vitello in sfoglia.
      21.09.2011 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti 1 confezione di sfoglia surgelata 1,5 kg di lambata di vitello 120 g di mandorle 100 g di prosciutto cotto 2 coste di sedano 1 cucchiaio di emmental grattugiato 3…
    • Linguine profumate alle melanzane.
      09.04.2012 - 0 Comments
      Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno sembianze piatte e possono venire anche chiamate con il nome di bavette o trenette. È un prodotto che ha origine a Genova. La particolare…
    • Zucchine al forno con cipolle e pancetta.
      25.04.2011 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Zucchine - Cipolle bianche - Pancetta Ricetta per persone n. 4 …
    • Carpaccio di salmone con salsa all'aneto.
      18.09.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Salmone fresco - Pepe bianco - Rametti di aneto - Limone Ricetta per …
    • Filetto di salmone al cartoccio con lime e coriandolo.
      29.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 2 persone 3 tranci di salmone 1 cipollotto salsa di soia q.b. pepe rosa q.b. 4 rametti di coriandolo 4 lime succosi Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato. Cucinare il salmone significa…
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Panettone ai 6 gusti.
      12.12.2018 - 0 Comments
      Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…
    • Fiori di zucchina farciti con crescenza al pesto.
      11.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 16 fiori di zucchina 120 g di insalata mista 80 g di crescenza 2 cucchiai di pesto 1 patata 1 uovo olio per friggere sale I fiori di zucchina hanno proprietà diuretiche, contengono una fonte di vitamina A e C…
    • Mousse al cioccolato con mandorle al caramello salato.
      18.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Chiodi di garofano in polvere q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un dolce al cucchiaio…
    • Panzanella alla ventresca di tonno.
      27.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. Per la preparazione: Pane toscano 400 g Cipolla rossa 1 Cetriolo 1 Rametto di basilico 1 Pomodori maturi 3 Cuore di sedano 1 Peperone giallo 2 falde Ventresca di tonno sott'olio 200 g Capperi sott'aceto 2 cucchiai Aceto di mele 3 cucchiai …
    • Taccozze (o sang’ a taccun’) molisane
      14.03.2009 - 0 Comments
      La cucina molisana, anche se poco conosciuta e a volte sottovalutata è molto variegata e soprattutto è ancora genuina e poco contaminata dalle esigenze del turismo e della produzione industriale. Per molto tempo si è creduto che il Molise non avesse una vera e propria identità gastronomica, anche…

    I miei preferiti