}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tortiera di cozze.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/10/2011 | 09:38



Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in forno. Gli ingredienti sono rappresentati spesso unicamente dagli ortaggi, oppure da ce­reali, frutti di mare e ortaggi o anche, come in questa proposta, da ortaggi e frutti di mare, sapientemente abbinati.


Ingrediente Principale:
Cozze - Cipolle - Pomodori - Patate - Zucchine

Ricetta per persone n.
4

Note:

Ingredienti

800 g di cozze
400 g di cipolle
400 g di pomodori
200 g di patate
100 g di zucchine
4 cuc­chiai dì olio extravergine d'oliva.

Preparazione: 30'
  • Mondare e affettare le patate, le zucchine e le cipolle.
  • Taglia­re i pomodori a filetti.
  • Mondare le cozze e farle aprire a fuoco vivo in una casseruola coperta, quindi eliminare le valve vuo­te e filtrare il liquido che si è formato.
  • Ungere con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva una tortiera e disporvi a strati, ri­spettivamente, le patate, le cipolle, le cozze, i pomodori, le zucchine e, quindi, ancora, le cipolle, le cozze, i pomodori.
  • Versare uniformemente il liquido delle cozze sulla prepara­zione.
  • Condire con il rimanente olio d'oliva e far cuocere nel forno caldo a 150 °C, per un'ora e 20 minuti.
  • Servire subito.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalatina con formaggella, pancetta e pane casareccio.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Punta di vitello all'emiliana.
    14.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone punta di petto di vitello 1,8 kg parmigiano grattugiato 800 g uova 4 pasta di salame 200 g mortadella 100 g prezzemolo 1 mazzetto pangrattato 200 g sedano 1 costa carota 1 cipolla 1 brodo vegetale olio extravergine d'oliva 50 g …
  • Maccheroni al ferretto con bottarga.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di maccheroni al ferretto 60 g di bottarga di tonno 10 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale I maccheroni sono un tipo di pasta alimentare ottenuta mescolando semola di grano duro e acqua. A…
  • Fragole con cioccolato fondente e mousse di mascarpone e pistacchi.
    04.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fragole 16 Cioccolato fondente al 70% 200 g Mascarpone 400 g Panna fresca montata 200 g Zucchero a velo vanigliato 60 g Polvere di pistacchi 70 g Colla di pesce 20 g Chi non ama le fragole con il cioccolato? Vi proponiamo un dolce davvero…
  • Bicchierini di cassata siciliana con canditi e cioccolato fondente.
    06.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per il pan di Spagna: 200 g di farina 4 uova 200 g di zucchero semolato 1 bustina di lievito per dolci 1/2 bustina di vanillina scorza grattugiata di 1/2 limone sale marsala o vermut burro e farina per la tortiera Per il ripieno: …
  • Lepre in salmi, saporitissimo piatto della cucina lombarda.
    03.05.2012 - 0 Comments
    Questo saportitissimo piatto riesce bene a una condizione: che la lepre sia di taglia media (circa 3 chili) e ben frollata. Normalmente occorrono almeno 3 giorni perchè la carne sia tenera al punto giusto. Naturalmente la conservazione averrà in frigo o comunque al…
  • I Primi Piatti di Natale: Crespelle con formaggio spalmabile, asparagi e prosciutto di Praga.
    02.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle.Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi…
  • Koulìbiac dì salmone al profumo di aneto.
    27.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta surgelata - Tranci di salmone - Riso - Champignon - SpinaciRicetta per persone n.6Note:515 calorie a porzioneIngredienti 2 rotoli di pasta sfoglia surgelataun trancio di salmone di 300 g100 g di riso ribe200 g di champignon300 g di spinaci70 g di burrouno spicchio…
  • Minicake al cocco.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Burro 200 g Zucchero a velo 200 g Tuorli 4 Uova 3 Farina 0 170 g Fecola di patate 25 g Lievito chimico per dolci 5 g Cocco rapè 150 g Come preparare le minicake al cocco? Queste piccole e soffici tortine casalinghe da forno si…
  • I benefici delle spezie sono davvero moltissimi, ma pochi ne conoscono le potenzialità e le qualità.
    03.06.2013 - 0 Comments
    I benefici delle spezie sono davvero moltissimi, ma pochi ne conoscono le potenzialità e le qualità. Ecco alcune indicazioni utili per voi e una bell'infografica. Spesso condire ed insaporire un piatto con delle spezie, anziché esagerare con il sale, può essere una scelta ottima sia per quanto…

I miei preferiti