}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Polpettine di pesce allo zenzero.

Polpettine di pesce allo zenzero.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/10/2011 | 10:46


Dello zenzero si usa il rizoma sotteraneo: si presenta come una radice nodosa, ramificata e bitorzoluta di colore variabile tra il beige e il nocciola con polpa bianco giallognola di consistenza fibrosa, caratteristica per ul gusto forte, aromatico e fresco allo stesso tempo.

Ingrediente Principale:Filetti di pesce bianco - Curry - Zenzero - Yogurt
Ricetta per persone n.4
Note:
410 calorie a porzione

Ingredienti
500 g di filetti di pesce bianco (nasello, sogliola, coda di rospo)
un cucchiaio di polpa di zenzero grattugiata
un cucchiaino di curry
una piccola patata lessata
4 cipolotti
3 uova
pangrattato
olio
fettine di limone
250 g di yogurt naturale denso
sale

Preparazione: 40'
  • Cuocete i filetti di pesce in una pentola piena d'acqua in leggera ebollizzione.
  • Scolateli e lasciateli raffreddare.
  • Sminuzzate il pesce, eliminando eventuali lische, e mettetelo in una ciotola; unite lo zenzero, il curry, i cipollotti affettati fini e un pizzico di sale.
  • Mescolate gli ingredienti, legateli con un uovo e la patata schiacciata e ricavate dal composto ottenuto 24 polpettine della grandezza di una noce.
  • Sbattete 2 uova in un piatto.
  • Passate le polpettine, prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato, quindi friggetele in una padella a fondo spesso con abbondante olio.
  • Quando sono ben dorate, scolatele e passatele su carta assorbente.
  • Servitele con fettine di limone e yogurt.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:





















Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gelato al cacao.
    14.10.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cacao amaro - Zucchero - Latte - Vaniglia Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 30 g di cacao amaro 100 g di zucchero 250 g di…
  • Vini da Desssert: Moscato Passito di Saracena.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Il Moscato di Saracena un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell'uva moscato, ottenuta dal vitigno autoctono e da altre uve. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e…
  • La Toscana e le strade del vino: Bianco di Pitigliano.
    20.11.2015 - 0 Comments
    Il vino bianco di Pitigliano è un un vino versatile, di facile abbinamento ai dolci. ll vino è una delle componenti che più caratterizzano la Toscana e soprattutto la Maremma, contribuisce con la sua eccellenza ad aprire una finestra sul territorio in cui nasce. Ed è in questo senso che le…
  • Bomba di riso al fagiano.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone. PER LA MARINATA: ½ cipolla 1 costa di sedano 1 carota vino bianco secco qb PER IL FAGIANO: 1 fagiano spennato e pulito 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano ½ bicchiere di brandy 1 cucchiaio di salsa di pomodoro…
  • Ingredienti e consigli per preparare deliziose linguine con pesto fresco alla menta.
    13.06.2020 - 2 Comments
    Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno sembianze piatte e appartengono alla stessa famiglia delle bavette (spaghetto schiacciato a sezione rettangolare, di medio spessore) e delle…
  • Sashimi di cetriolo e sogliola.
    02.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi salsa Chirizu Ricetta per persone n. 4 Note: 138 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi 2 cucchiaini di sale 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 1 cucchiaio…
  • Speciale Pasqua: 20 ricette squisite e vincenti da cucinare (2a Parte).
    16.04.2014 - 0 Comments
    1.- Primo vegetariano di Pasqua: cannelloni ricotta e asparagi. Come primo piatto serviamo dei cannelloni, piatto tipico insieme alle lasagne del pranzo di Pasqua. Ovviamente la ricetta andrà adattata alle nostre esigenze e resa idonea ad un menu vegetariano: basterà sostituire il classico ragù…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Gnocchetti di milza.
    10.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabili gnocchetti! . Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Sformatini di peperoni con salsa al basilico.
    31.03.2017 - 2 Comments
    Dagli antipasti al dolce, ecco un menu per Pasqua con tante ricette gustose della tradizione. Il pranzo di Pasqua si avvicina: ecco allora tante ricette della tradizione per festeggiare in famiglia o con gli amici. Dagli antipasti ai primi, a squisiti secondi a base di agnello ma anche pesce. E…
  • Branzino con verdure al vapore.
    12.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Finocchi - Carotine - Taccole Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 800 g di branzino tagliato in…

I miei preferiti