}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Castagnaccio con finferli e montasio

Castagnaccio con finferli e montasio

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/10/2011 | 09:00



Ingrediente Principale: Castagne - Parmiggiano grattugiato - Finferli - Radicchio
Ricetta per persone n. 6
Note: -
Ingredienti:
Per il castagnaccio:

farina di casta­gne g 400
2 uovo
parmigiano grat­tugiato
olio d'oliva
sale
pepe

Per completare:


finferli puliti g 400
radicchio rosso g 400
formaggio Montasio g 150
aglio
alloro
un pezzetto di cannella
prezzemolo
aceto
olio extrovergine d'oliva
sale grosso e fino
pepe nero in grani
Preparazione: 40'
Cottura: 20'
  • Per il castagnaccio: raccogliete m una ciotola la farina di castagne e, lavorando con una frusta, impastate­la con le uova, 2 cucchiaiate di par­migiano, sale, pepe macinato, 2 cuc­chiai di otto e circa tre quarti di litro d'acqua fredda che va aggiunta poco per volta.
  • Alla fine dovrete ottenere una pastella liscia e piuttosto fluida; versatela in uno stampo basso (pre­feribilmente di rame o di ferro) ben oleato, quindi infornatela a 250°C per 30' circa.
  • Il castagnaccio deve avere circa un dito di spessore. Nel frattempo, portate a bollore un litro di acqua insieme con mezzo litro di aceto, una manciata di sale grosso, alcuni spicchi d'aglio interi, una foglia di alloro, un pezzettino di cannella, un cucchiaio di grani di pepe e, in questa marinata, scot­tate i finferli per IO', calcolando il tempo dall'inizio dell'ebollizione, quindi scolateli.
  • Mondate infine il radicchio, lavate­lo, riducetelo a striscicene, racco­glietelo in una ciotola, conditelo con un filo d'olio, aceto, sale fino, pepe macinato, prezzemolo tritato e lasciatelo marinare per mezz'ora; a questo punto, trasferitelo nel piatto da portata mescolandolo con i finferli e il Montaste raschiato a scaglie.
  • Accompagnate l'insalata con losanghe di castagnaccio servite in funzione di tosoni di pane.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:











http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
 

Ricerca personalizzata








Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come ottenere dei buoni muffin, il segreto sta nel mescolare bene gli ingredienti.
    20.08.2017 - 2 Comments
    Questo tipico dolce inglese, simile ad un plum cake, di forma rotonda con la cima a calotta semisferica e senza glassa di rivestimento, conosciuto e apprezzato, vede le sue origini nell’Inghilterra Vittoriana nel 1703. Ad idearlo furono i fornai di famiglia dell’alta società che, inizialmente, lo…
  • Pere sciroppate farcite al mascarpone.
    18.04.2013 - 0 Comments
    La polpa tolta alle pere si può frullare, aromatizzare con del Kirsch e utilizzare come salsa per il panettone. Ingredienti principali: pere ruggini zucchero semolato crema inglese alla vaniglia ricotta Ricetta per persone n. 6       Note 739…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari in umido.
    21.12.2015 - 0 Comments
    I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine e pochi grassi. Ingredienti: per 4 persone calamari puliti 600 g pangrattato 3 cucchiai (30 g) prezzemolo 2 rametti aglio 1 spicchio grana…
  • Sfogliata con asparagi violetti d’Albenga e gamberoni nostrani.
    18.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Asparago Violetto d'Albenga Ricetta per persone n. 1 Note: Ingredienti un mazzetto di Asparagi violetti d'Albenga cotti al vapore quattro…
  • I vini ed i vitigni della regione Veneto: terza parte.
    29.03.2013 - 0 Comments
    Arcole Merlot Doc Vino rosso secco DOC Il vino rosso Arcole Merlot Doc prodotto per la maggior parte in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si parla di un vino la cui produzione abbonda per la maggior parte nei comuni di San Bonifacio, Arcole, Caldiero, Belfiore, Zimella, Cologna…
  • Filetto di maiale nero selvatico in crosta di Noci del Vulture.
    25.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Filetto di maiale gr. 600 Noci tritate gr. 60 Fave secche gr. 120 Peperoni secchi pz 2 Foglie di basilico pz 10 Olio extravergine di oliva cc 200 Pecorino a lamelle gr. 120 Sale q.b. Già ai primi del Novecento c'era solo…
  • Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.
    28.08.2017 - 1 Comments
    Nelle ricette creative, troverete mix di aromi e sapori inediti, o comunque inusuali, e, contemporaneamente, indicazioni per preparare quei piatti che appartengono alla cucina global, che hanno stuzzicato la vostra curiosità: dal chili, al maki, al sushi, passando per il wrap ... Gli antipasti si…
  • Melanzane e patate con ricotta.
    26.09.2013 - 0 Comments
    Un vero e proprio secondo piatto ricco e completo. Ingredienti: melanzane patate aglio oglio basilico a volontè ricotta sale quanto basta Preparazione: Per affrettare la situazione faccio trascorrere 4 minuti e 50 alle melanzane nel micro, temperatura 900°: Metto un po'…
  • Risotto alle erbe, limone marinato.
    30.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 tazze di risotto 2 cucchiai di burro francese mezza tazza di vino bianco 9 tazze di brodo di pollo 3 cucchiai di mascarpone 1 cucchiaio di cerfoglio tritato 1 cucchiaio di erba cipollina 1 cucchiaio di basilico tritato 1…
  • Magatello in salsa alla rucola.
    15.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Rucola - Capperi sott'aceto - Cetriolini Ricetta per persone n. 4 Note: 195 calorie a porzione Ingredienti: 800 g di…

I miei preferiti